Vai al contenuto
Melius Club

Mi sto avvicinando alla liquida


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, rossouno ha scritto:

Bene, il mio smartphone è un LG con convertitore Quad DAC ESS Sabre ES9218P (32 bit - 384 kHz PCM e 256 DSD) le cui prestazioni nominali (scheda tecnica) sono in linea con quelle di apparati dedicati che a loro volta richiedono altri apparati per far sì che la musica liquida diventi accessibile e i bit suonino.

Il dac non conta praticamente nulla 

Tutto dipende da come viene implementato, dallo stadio di uscita, dall'alimentazione 

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, rossouno ha scritto:

Bene, il mio smartphone è un LG con convertitore Quad DAC ESS Sabre ES9218P (32 bit - 384 kHz PCM e 256 DSD) le cui prestazioni nominali (scheda tecnica) sono in linea con quelle di apparati dedicati che a loro volta richiedono altri apparati per far sì che la musica liquida diventi accessibile e i bit suonino.

Ammesso (e non concesso) che tutta la parte “digitale” del tuo smartphone sia al top, poi il segnale analogico come lo porti all’impianto ? Con l’uscita cuffie ?

Come ti ha già risposto @Cano il chip che fa la conversione è solo una parte del dac, e forse la parte meno importante: conta molto di più “il contorno” ... se così non fosse andremmo tutti “di telefonino” ....

Inviato

Fatemi un esempio di "contorno" di riferimento in modo che possa capire...grazie.

Inviato

Se vedo lo schema a blocchi della scheda tecnica del Quad DAC, vedo che i due processori possono essere deviati direttamente sulla linea aux in uscita bypassando la sezione di amplificazione (Analogue bypass path). Questo immagino che avvenga quando il sistema non riconosce auricolari o cuffie. Corretto? Edit: mi correggo, questo vale per il segnale voce in entrata. Il segnale in uscita viene amplificato dalla sezione ampli del Quad DAC.

Inviato
45 minuti fa, rossouno ha scritto:

Fatemi un esempio di "contorno" di riferimento in modo che possa capire...grazie.

Esempi:
- alimentazione “abbondante” e stabilizzata

- stadio di uscita ad integrati / componenti discreti

- utilizzo dello schema base fornito dal produttore del chip / sviluppo di circuito personalizzato

 Non tutti facilmente recuperabili / accessibili agli utenti: non tutti i produttori spiegano cosa fanno .... per questo servono i forum !!! Ed i pareri degli audiofili (con relative “guerre di religione” 😂)

 

Inviato
52 minuti fa, rossouno ha scritto:

Fatemi un esempio di "contorno"

Il chip da solo non fa nulla 

Ci vuole tutta una logica con relativa alimentazione 

Uno stadio analogico, che come funzione, non è molto diverso da quello di un pre 

Inviato

Pure io potrei passare alla liquida, almeno insieme al resto.

Su cosa prendere non ho molti dubbi, Cocktail audio N25 , ha tutto quello che serve, semplice da usare e con 1000 passa la voglia.

Inviato
3 ore fa, Pippo87 ha scritto:

Ammesso (e non concesso) che tutta la parte “digitale” del tuo smartphone sia al top, poi il segnale analogico come lo porti all’impianto ? Con l’uscita cuffie ?

e se poi ti telefonano?

  • Sad 1
Inviato
29 minuti fa, OLIVER10 ha scritto:

con 1000 passa la voglia

Passa ... oppure si stimola pericolosamente la scimmia ? 😂

Inviato

@Pippo87 passa

Di lavoro mi occupo di pc, non ho voglia di cimentarmi anche in zona relax con s.o. e quant'altro 

Accendo e via.

La scimmia mi prese anni fa con l'analogico...e ancora continua 😂

Inviato

Dopo 45 anni di sorgenti analogiche a livello dignitoso, 8 anni fa ho iniziato il percorso digitale inteso come riproduzione di file / streaming, provo a spiegare la mia esperienza riferita solo alla sorgente digitale.

Analogico e   streaming / file     sono estremamente modificabili, peso di lettura della testina, altezza del braccio materiali di costruzione della canna del braccio ecc. ecc., nella musica liquida è lo stesso con strumenti diversi, sistemi operativi, player, cavi USB.......

Alla fine, in entrambi i sistemi, si cerca di mantenere  il messaggio musicale inalterato.

- Sistema operativo, l'unico a non essere venduto è quello della Apple, quindi commercialmente si devono  utilizzare gli altri Windows, Linux....   Qui nasce il primo problema il sistema OS Apple l'ho sempre sentito suonare meglio e la Apple non lo rilascerà mai. 

Ma anche OS Apple si deve modificare ed adattare al Player ( Audirvana, Roon, HQ Player ....per citarne alcuni) ed anche lui si deve modificare, sembra difficile e lo è se no non si sa cosa fare, ma è esattamente quello che facciamo con il nostro giradischi/braccio/ testina.

Le migliori testine del Mondo sono fatte da artigiani, i bracci pure, un po meno per i giradischi ed anche nel mondo digitale è lo stesso.

La musica liquida gestita nel modo migliore può stare accanto ai migliori sistemi analogici per piacere di ascolto ma con una differenza, che con pochi euro al mese puoi avere: decine di milioni di brani, tutte le nuove uscite.............

  • Melius 1
Inviato

Sto pensando di abbandonare il

progetto liquida,a parte qualcosa di economico,perche ho

ordinato il nuovo giradischi VYDA,un Vyger top migliorato in teoria,braccio forse Thrax e testina vorrei mettere DSAudio Master 1

 

Inviato
18 ore fa, OLIVER10 ha scritto:

assa

Di lavoro mi occupo di pc, non ho voglia di cimentarmi anche in zona relax con s.o. e quant'altro 

Accendo e via.

se sei un informatico, la cosa diventa per te talmente banale che diventa un accendi è via. 

Alterno Analogico e liquida serenamente da molti anni . 

Inviato
4 ore fa, accordatore ha scritto:

Sistema operativo, l'unico a non essere venduto è quello della Apple, quindi commercialmente si devono  utilizzare gli altri Windows, Linux....   Qui nasce il primo problema il sistema OS Apple l'ho sempre sentito suonare meglio e la Apple non lo rilascerà mai. 

francamente non capisco l' affermazione da te evidenziata. 

In ogni caso da molti anni Apple usa Kernel Unix/Linux e hardware Intel ecc ecc 

Poi, se riesci a sentire il suono di un sistema operativo, ne prendo atto e denuncio i miei limiti.. 

Inviato

Come è composto il Tuo impianto?

Inviato
1 ora fa, il Marietto ha scritto:

se sei un informatico, la cosa diventa per te talmente banale che diventa un accendi è via

...non è questo...è che poi inizi a guardarlo e pensi all'upgrade....questo voglio evitare 🙂

Inviato
4 ore fa, gigi60 ha scritto:

perche ho

ordinato il nuovo giradischi VYDA,un Vyger top migliorato in teoria,braccio forse Thrax e testina vorrei mettere DSAudio Master 1

😅 complicazione per complicazione tanto vale rimanere sulle vecchie fissazioni!

Inviato

@newton no problema: quando sono a casa il telefono resta collegato solo alla rete domestica. Niente telefonate.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...