QUELEDSASOL Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 25 minuti fa, alexis ha scritto: Ma le elettrostatiche sono davvero superiori a un buono/eccellente sistema a tromba multivia? No!
alexis Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 @QUELEDSASOL esattamente la mia tesi. Non sono superiori. e aggiungo.. lontane dalle performance dei migliori driver elettroattuati, tipo il WE 555, (ma anche altri) anche nel loro campo elettivo, trasparenza e risoluzione. (e posso dirlo con grande sicurezza, per averlo riscontrato di persona.)
Dufay Inviato 2 Luglio 2023 Autore Inviato 2 Luglio 2023 4 ore fa, 51111 ha scritto: , puoi dire quel che vuoi, qui a quanto pare non ti prende sul serio nessuno. Stai sparando con una mitraglia per demolire concetti dell'audio, acquisiti, studiati e Infatti io conosco i vari fissati con i pannelli elettrostatici o isodinamici. Non c'è nulla da fare di fronte al Vero Amore
grisulea Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 1 ora fa, leonida ha scritto: Quella dei tre stadi seguenti è materia che non potendo essere in alcun modo codificata, è pertanto territorio di altre discipline ed altre forme d'indagine, e non rientra quindi, e non può rientrare, nel campo di osservazione del puro concetto di di audio=sento. Però a me hai detto che le sansui son vecchiume irrecuperabile dalla tua tecnica. Non è una contraddizione? Inoltre pare dimentichi il più volte citato video di Toole con i riscontri, suoi e di Olive, ampiamente condivisi da quasi tutti gli ascoltatori. Non ti pare anche in questo caso che quel che sostieni sia invece stato verificato ed ormai certificato? O metti in dubbio tutta la ricerca, centinaia di test e testati decine di diffusori e anni di tempo/lavoro? Facciamo un esempio: monti su un braccio una grado gold o una audiotecnica at33. Suonano molto differenti. Tu credi di far sentire la grado come la audiotec? O per farlo va fatta la sostituzione? A me pare che tu pretenda un sistema ben suonante e gradito al proprietario per poi convincerlo che sia meglio di quello che è. Operazione meritovole ma inutile se il punto di partenza è che il sistema sia ben suonanate. Una soluzione va cercata ai sistemi malsuonanati. Anche al costo di dover sostituire oggetti, cosa che tu escludi a priori se non con le mie povere sansui. Come mai?
Dufay Inviato 2 Luglio 2023 Autore Inviato 2 Luglio 2023 2 minuti fa, alexis ha scritto: QUELEDSASOL esattamente la mia tesi. Non sono Se vi riferite all'elettrostitiche e ai pannelli in generale per me hanno perso la loro ragion d'essere da almeno vent'anni se non trenta
alexis Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 @Dufay invece hanno un grande senso didattico per le orecchie. Ti fanno passare nel tempo direttamente a un sistema trombe, saltando l‘appiccicosa fase propedeutica dei conetti nelle cassettine ( absit iniuria verbis, vale solo come esasperazione del concetto) 🤓
QUELEDSASOL Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 7 minuti fa, alexis ha scritto: Ti fanno passare nel tempo direttamente a un sistema trombe, saltando l‘appiccicosa fase propedeutica dei conetti nelle cassettine Inutili conetti in inutili cassettine....costassero poco avrebbero ragione di esistere.
Gici HV Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 6 minuti fa, alexis ha scritto: Ti fanno passare nel tempo direttamente a un sistema trombe, saltando l‘appiccicosa fase propedeutica dei conetti nelle cassettine E quindi la stragrande maggioranza degli impianti ( come dice qualedsasol) riproduce musica in maniera insoddisfacente. Convinti voi..
Dufay Inviato 2 Luglio 2023 Autore Inviato 2 Luglio 2023 12 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto: ilmisuratore Gli elettrostatici puri...non hanno nessun crossover né passivo e manco attivo...per cui ...con I loro umani limiti sono sicuramente più trasparenti Se non sono realistici, e non lo sono mai, non sono trasparenti
Dufay Inviato 2 Luglio 2023 Autore Inviato 2 Luglio 2023 1 ora fa, leonida ha scritto: Dufay è altrettanto convinto di applicare concetti dell'audio, anch'essi altrettanto acquisiti studiati e sedimentati Non sedimento nulla . Uso le orecchie e il cervello. Mi faccio vanto di non avere fisse, di sperimentare e di cambiare qualche volta idea . Quello che mi dà più la sensazione di musica vera va bene il resto non va bene tutto qua.
naim Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 1 ora fa, alexis ha scritto: pagano pegno in molte altre aree Specialmente nell'affidabilità.
QUELEDSASOL Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 25 minuti fa, Gici HV ha scritto: riproduce musica in maniera insoddisfacente. Molto insoddisfacente. Riproduzione hi fi ,palesemente falsa...edulcorata.. perfettina.. ma completamente irrealistica. Congruenza con il Vero inesistente.
alexis Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 @QUELEDSASOL Ma é una consapevolezza che di solito matura solo nel tempo. Un conettinaro assuefatto quando ascolta un sistema horn per la prima volta rimane di solito stupito, non riconosce i propri dischi, gli sembra tutto troppo e tutto troppo vero.. un po‘ come passare dall‘ammirazione dell‘acquario dal dentista al nuoto fisico,nella barriera corallina tra i pesci multicolori veri, senza vetro in mezzo. Poi quando torna a casa e si rimette i dischetti con i soliti suonini ben addomesticati col tempo di accorge… quanto gli manchi il suono vero, Life size.. in tutta la sua pienezza comunicativa.
51111 Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 Quando mi è capitato di ascoltare diffusori a tromba, anche di qualità, ho sempre avvertito una certa nasalità, questo è solo uno dei motivi che mi ha fatto desistere a valutare l'acquisto.
Mighty Quinn Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 17 minuti fa, Dufay ha scritto: Uso le orecchie e il cervello. Mi faccio vanto di non avere fisse, Come il 99% degli audiofili Che dicono sempre che no Vasco io non ci casco io mica mi suggestiono perché io ciò il posto fisso al musictrombaim perché io so io perché mia moglie è cementata in cucina perché io so come suona il suono ecc ... In ciò sei proprio mainstream Per fortuna mantieni una tua simpatica originalità riguardo altri aspetti
Dufay Inviato 2 Luglio 2023 Autore Inviato 2 Luglio 2023 3 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: il 99% degli audiofili Che dicono sempre che no Vasco io non ci casco io mica mi suggestiono perché io ciò il posto fisso al Ecco qua la fissazione fatta persona il Sabba. Ripete continuamente le stesse cose fino alla nausea e i dac tutti uguali e i cavi che non conta nulla e la mente umana che si fa fregare mamma mia che due maroni
QUELEDSASOL Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 @51111 Purtroppo se non fatti bene ,con un numero limitato di vie è una situazione che si riscontra spesso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora