Vai al contenuto
Melius Club

L'ambiente conta meno dell'impianto


Messaggi raccomandati

Inviato
54 minuti fa, grisulea ha scritto:

Però a me hai detto che le sansui son vecchiume irrecuperabile dalla tua tecnica. Non è una contraddizione?

Non l'ho scritto, ho ipotizzato di oggettive alterazioni/colorazioni derivate da progetto vecchissimo , ipotesi assolutamente  plausibile per un diffusore giapponese del 1971

Non ho scritto che non avrei potuto, ed infatti senza alcun intervento elettroacustico o meccanico posso  risolvere un tale numero di problematiche acustiche delle quali non avete lontana consapevolezza ne tu ne chiunque altro a qualsiasi  livello.

Qualsiasi diffusore acustico è, e non scrivo a mio parere, un generatore di distorsione percettiva,  di entità  cento volte superiore a quella che misurate, e della quale evidentemente voi scienziati elettroacustici non avete alcuna consapevolezza e men che mai il minimo sospetto, il che me la dice lunga sia sulla vostra sensibilità musicale sia sulla vostra capacità di analisi e sintesi in materia percettiva.

Nessuna intenzione da parte mia di chiarire il concetto, aggiungi pure la mia esternazione al catalogo dove hai in precedenza collocato tutte le altre che hai ritenuto prive di senso o deliranti

_________________

Quanto sopra, d'impulso,  dopo aver letto soltanto le prime tre righe del tuo post.

Il resto, che reputo più o meno vagamente inquisitorio, non lo prendo in considerazione, più volte ti ho detto che non c'e  assolutamente nulla che mi interessi acquisire dalle tue conoscenze e certamente sono più che certo che aspetti per te magici o frutto di suggestione o peggio, non possono rappresentare, per te alcun motivo di interesse se non per pura curiosità. 

Pertanto e per molto altro in precedenza, da questo momento non risponderò più a nessuna tua obiezione o domanda.

Inviato
5 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Truth hurts I maroni

Prova a variare un po' sorprendici.

 

Mighty Quinn
Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Prova a variare un po'

Ci provo ma dovrei dire castronerie... vediamo.....

MQA è il miglior formato digitale della storia!

I diffusori di Alexis suonano meglio di quelli di Dufay!

Ecc ...

Inviato
6 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

diffusori di Alexis suonano meglio di quelli di Dufay!

Ovvio.

Ma per stupire il Duffy devi fare di più, tipo: il misuratore e io siamo la stessa persona, tutte e due inesistenti, ma ricreate da Una poco intelligente intelligenza artificiale.

😂😂

  • Haha 2
ilmisuratore
Inviato
13 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

I diffusori di Alexis suonano meglio di quelli di Dufay!

Avrei voluto dimostrargli, con misure oggettive, che anche il mio sistema risulterebbe superiore e di molto a quello del Dufay

Ma a me non interessa la politica del *ce l'ho più grosso del tuo* cosa che invece per Dufay è di vitale importanza

ilmisuratore
Inviato
25 minuti fa, leonida ha scritto:

Qualsiasi diffusore acustico è, e non scrivo a mio parere, un generatore di distorsione percettiva,  di entità  cento volte superiore a quella che misurate, e della quale evidentemente voi scienziati elettroacustici non avete alcuna consapevolezza e men che mai il minimo sospetto

Come scritto prima, posso essere d'accordo con te sul fatto che raggiunto un determinato livello di prestazioni elettroacustiche misurate, la percezione può *portare oltre* 

Se però intendi che determinate misure [in gran parte con variazioni macroscopiche] possono essere risolte integralmente dal fenomeno a cui fai riferimento no, questo sicuramente non potrebbe accadere

Non potresti far percepire il medesimo suono di un minidiffusore con un sistema grande, le condizioni misurate non forniscono margini per poter entrare dentro la finestra percettiva

QUELEDSASOL
Inviato

@Dufay Trasparenza e realismo sono cose indipendenti..  gli elettrostatici sono molto trasparenti.. ma a livello dinamico sono abbastanza fermi e senza contrasto dinamico il realismo va a donnine allegre.

ilmisuratore
Inviato

In alta fedeltà comunque esiste una miriade di casi per i quali la percezione prenderebbe il sopravvento, e nella maniera più estrema ed assoluta

C'è una grossa percentuale di oggetti che alle misure non smuovono uno spillo, tuttavia dai confronti effettuati [confronti senza alcun metodo scientifico] si percepiscono differenze molto marcate

Secondo il mio parere, il metodo Leonida qui troverebbe campi su cui il successo è garantito

Tale successo potrebbe essere garantito anche su altri casi, poi però scatta un punto in cui le misure diventano troppo evidenti, quindi non si potrebbe andare oltre

extermination
Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

il metodo Leonida

Che non ci è noto!

ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Trasparenza e realismo sono cose indipendenti.. 

E' cosi in quanto si può essere trasparenti per un programma musicale *semplice* e meno realistici per un programma musicale complesso in cui è richiesta energia, esplosività ed estensione agli estremi di banda

extermination
Inviato

La massima trasparenza è ascoltare esattamente quello che è ( ne più ne meno salvo tolleranze accettabili)

ilmisuratore
Inviato
Adesso, extermination ha scritto:
3 minuti fa, extermination ha scritto:

Che no ci è noto!

 

Ma guarda, potrei aspettarmi cose importantissime o cose sciocche, la percezione dell'uomo è abbastanza influenzabile con poco

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, extermination ha scritto:

La massima trasparenza è ascoltare esattamente quello che è ( ne più ne meno salvo tolleranze accettabili)

Giusto, comunque a seconda del quello che è un sistema tale trasparenza potrebbe cederla

Inviato
1 ora fa, QUELEDSASOL ha scritto:

ma completamente irrealistica

Dipende di che coni si tratta. Sto suonando proprio in questo momento un disco il cui realismo è strepitoso.

  • Melius 1
Inviato
52 minuti fa, leonida ha scritto:

Il resto, che reputo più o meno vagamente inquisitorio, non lo prendo in considerazione, più volte ti ho detto che non c'e  assolutamente nulla che mi interessi acquisire dalle tue conoscenze e certamente sono più che certo che aspetti per te magici o frutto di suggestione o peggio, non possono rappresentare, per te alcun motivo di interesse se non per pura curiosità. 

Per nulla, affermi e ti faccio domande considerando quanto hai scritto in precedenza. Di inquisitorio non c'è certamente l'intenzione e nemmeno interesse ad esserlo. Ho invece interesse ed ovviamente molta curiosità su quanto affermi ma fintanto che affermazioni restano cosa vuoi che mi venga di pensare? A me ed ad altri immagino. Comunque se delle sansui ad esempio male ho interpretato il tuo messaggio, ripropongo la domanda: cosa ci posso fare? Funziona sempre e con tutti? Cioè se dopo le ragalo, che non ho interesse a tenerle, devi fare altro o il fatto resta concluso e definitivo?

Ti vorrei far notare che nel 3ad sui sub in cassa chiusa e reflex partendo da affermazioni precedenti di un forumer e da due misure postate ho capito che c'era qualcosa di strano. Come avresti risolto un problema del genere a fronte di affermazioni di soddisfazione del suono nonostante la stranezza? Perché senza modifiche elettriche non vedo come avresti potuto. Altrimenti davvero uno prende la radio del nonno e tu gli fai sentire il quasi fullhorn di Alexis o i tralicci di Dufay. Comunque hai detto che non risponderai e mi terrò il dubbio come prima.

QUELEDSASOL
Inviato
8 minuti fa, naim ha scritto:

Dipende di che coni si tratta

No...i limiti dinamici dei coni RD dettati dalla bassa efficienza sono insormontabili. 

Puoi supplire solo con molta potenza e aumentando il numero dei coni...ma ti porti appresso altri problemi...fatto salvo a bassa frequenza con barbatrucchi.

extermination
Inviato
6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

sistema tale trasparenza potrebbe cederla

È un attributo " grandezza"  che viene influenzata da altre grandezze. 

Inviato
2 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

No...i limiti dinamici dei coni RD dettati dalla bassa efficienza sono insormontabili. 

Beh, con le BB5 ho una dinamica che con certe registrazioni salti fisicamente sulla poltrona perché vieni sorpreso. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...