QUELEDSASOL Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 5 minuti fa, alexis ha scritto: Questo è un concetto chiave che i più ignorano completamente.. Che si manifesta a tutte le frequenze ma che trova sublimazione nelle basse frequenze.
ilmisuratore Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 1 ora fa, QUELEDSASOL ha scritto: ogni 3 db di minore efficienza si compensano con il raddoppio della potenza A parte il termine efficienza, che in questo caso va sostituito con sensibilità, non ha alcuna importanza il conetto o la tromba [che acuisce la sensibilità del conetto] le cose fondamentali sono - le condizioni di utilizzo - la congruenza con le variazioni del segnale - la distorsione prodotta in relazione alla SPL Se i conetti mantengono determinate caratteristiche allora non c'è alcun problema Se poi per farlo debbono essere conetti PRO va bene pure, ma a prescindere, e in base alle condizioni di utilizzo** non si può asserire che i conetti sono insufficienti ** ad esempio, prendiamo due locali, il primo con rumore acustico di 20 dBA, il secondo con 35 dBA, in questi casi il sistema ubicato nel locale più silenzioso può permettersi dinamiche con un impiego delle forze molto piu contenuto [ma bisogna anche comprendere come funziona il nostro udito]
QUELEDSASOL Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ad esempio, prendiamo due locali, il primo con rumore acustico di 20 dBA, il secondo con 35 dBA, Esempio fruoviante..........20 dba e' nella stragrande maggioranza dei casi un miraggio....35 dba piu' realistico e similare alla maggiore parte degli auditorium con persone silenziose in ascolto.
QUELEDSASOL Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: si può asserire che i conetti sono insufficienti Nella realta' lo sono molto spesso quasi sempre............specialmente a bassa frequenza
QUELEDSASOL Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: le condizioni di utilizzo - la congruenza con le variazioni del segnale - la distorsione prodotta in relazione alla SPL Anche solo il dato distorsione vs SPL condanna i conetti commerciali RD.
naim Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 10 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Anche solo il dato distorsione vs SPL condanna i conetti commerciali RD. Hai fatto bene a specificare ''commerciali''.
QUELEDSASOL Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 @naim guarda sopra cosa hanno...cupolette. Ci sono almeno 9 db in meno di sensibilità da compensare con maggiore potenza al ritmo di un raddoppio ogni 3 db .. e tengono anche meno potenza di un driver da 2" seguito da uno da 1" in guida d'onda come tweeter....quindi...no partita.
naim Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 44 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: ...quindi...no partita. Ma, non so, quel sistema ha 131dB di SPL con distorsioni bassissime, ho idea, pur non avendolo ascoltato, che la partita se la giochi bene. Le mie (che non hanno sotto i due XBD e che sono passive) con un SPL di 124/126dB non possono arrivare alla pressione di quella configurazione, ma sono comunque in grado di far vibrare le palpebre senza che il suono si comprima e indurisca più di tanto, e la ''salita'' dinamica, grazie anche ai Boulder è eccellente. Poi ripeto, non ho il termine di paragone con le tue trombe, quindi mi fermo, perché altrimenti si ridurrebbe a semplice tifo.
Gici HV Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 3 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto: Purtroppo se non fatti bene Tipo le nuda di Alexis? Sub attivo con conetto non a tromba, scena a livello ombelico (a sentire i vari commenti post fiera) ma cosa vuoi pretendere per solo 146.000 euro più optional?
Dufay Inviato 2 Luglio 2023 Autore Inviato 2 Luglio 2023 7 minuti fa, Gici HV ha scritto: le nuda di Alexis? Sub attivo con conetto non a tromba, scena a livello ombelico (a sentire i vari commenti post fiera) ma cosa vuoi pretendere per solo 146.000 euro più optional Fossero 147 mils sarebbe una altra cosa
Gici HV Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 @Dufay basta non prendere il modello base da povero e sfori abbondantemente..
jakob1965 Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 2 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto: Intanto ci sono coni e coni...quelli professionali sono diversi come costruzione e tenuta in potenza rispetto ai classici commerciali....e i Driver accoppiati a trombe rispetto alle cupoline a RD sono in un altra categoria. questo non lo metto in dubbio - ma vale anche per le RD - fare tutta sta differenza tra RD e trombe lo trovo poco sensato visto che il motore è lo stesso
Dufay Inviato 2 Luglio 2023 Autore Inviato 2 Luglio 2023 2 minuti fa, Gici HV ha scritto: ufay basta non prendere il modello base da povero e sfori abbondantemente Bravo comunque chi non ha 200 mila euro da spendere ?
ilmisuratore Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 1 ora fa, QUELEDSASOL ha scritto: Esempio fruoviante..........20 dba e' nella stragrande maggioranza dei casi un miraggio.... Macché, basta un locale fuori città che non abbia mura di cartone
ilmisuratore Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 7 minuti fa, Dufay ha scritto: chi non ha 200 mila euro da spendere ? Solitamente, diciamo sempre, tutti questi soldi non trovano un reale riscontro con le prestazioni Ci si arriva con molto meno, ma l'esborso fuori dal comune rende più fighi Dimmi quanto hai speso per l'impianto e ti dirò chi sei 1
QUELEDSASOL Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 41 minuti fa, naim ha scritto: 131dB di SPL Quelle cupole se va bene hanno tra i 97 e i 99 db di sensibilità...dubito reggano la potenza necessaria a raggiungere 131 db
Dufay Inviato 2 Luglio 2023 Autore Inviato 2 Luglio 2023 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: , diciamo sempre, tutti questi soldi non trovano un reale riscontro con le prestazioni Ci si arriva con molto meno, ma l'esborso fuori dal comune rende più fighi Dimmi quanto hai speso per l'impianto e ti dirò chi sei A dire la verità se esistessse un sistema di altoparlanti come quello mio di unarchio non costerebbe meno di 200 Mila euro compresi i 5 sub. Stessa cosa per l'amplificazione aloia che già non costa pochissimo (nuova 25000 compreso il pre ) più tutto il resto. Fosse fatta tipo corazzare americane peserebbe mezza tonnellata e costerebbe diverse centiaia di migliaia di euro.
QUELEDSASOL Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 22 minuti fa, jakob1965 ha scritto: il motore è lo stesso Uno ha il turbo...l'altro aspirato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora