Vai al contenuto
Melius Club

L'ambiente conta meno dell'impianto


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Quelle cupole se va bene hanno tra i 97 e i 99 db di sensibilità...dubito reggano la potenza necessaria a raggiungere 131 db

I medi sono i Volt da 3'' come quelli che sono montati sulle mie, le caratteristiche le trovi qui: 
https://voltloudspeakers.co.uk/loudspeakers/vm752-3/

 

I tweeter che montano sulle BB6 sono invece più grandi, sono da 34mm e non ti so dire l'origine, diversamente da quelli che equipaggiano le mie che sono dei 27mm SONOLEX™ soft dome Ferrofluid cooled di provenienza SEAS. 

 

 

Le potenze per ogni canale delle BB6 sono suddivise in questo modo:

LF - 2 x 2400Wrms
MF - 1 x 550Wrms
HF - 1 x 275Wrms

QUELEDSASOL
Inviato

@naim 94 db...detto tutto

Max...100 watt...fai i conti...94 db 1 watt...97 db 2 watt...100 db 4 watt ...103 db 8 watt...106 db 16 watt...109 db 32 watt...112 db 64 watt..115 db 128 watt...(sei già oltre i 100 watt)

Mighty Quinn
Inviato
10 minuti fa, Dufay ha scritto:

se esistessse un sistema di altoparlanti come quello mio

Perché se?

Vuoi dire che non esiste?

Qualitativamente e quantitativamente dello stesso livello intendo, non esteticamente 

Inviato
12 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

94 db...detto tutto

Quindi dichiarano dati falsi? :classic_smile:

Non mi sembrerebbe una gran mossa visto che devono poi installarli in studi tipo il Teldex di Berlino, dove, tra gli altri, producono i dischi della Deutsche Grammophon e della Decca. 

 

studio.thumb.jpg.0e19537e55761fbbe958aebad5e17c4d.jpg

 

QUELEDSASOL
Inviato

@naim fai i conti...è semplice matematica 

Ripeto...i Miracoli sempre e solo quello

Inviato
3 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

fai i conti...è semplice matematica 

Non sono tra gli addetti alle misure. :classic_cool:

Inviato
24 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Perché se?

Vuoi dire che

Perché non esiste.

ilmisuratore
Inviato
18 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

94 db...detto tutto

Max...100 watt...fai i conti...94 db 1 watt...97 db 2 watt...100 db 4 watt ...103 db 8 watt...106 db 16 watt...109 db 32 watt...112 db 64 watt..115 db 128 watt...(sei già oltre i 100 watt)

Guarda che la SPL max di picco non stressa l'altoparlante per come lo intendi tu con i calcoli al raddoppio della potenza RMS

Prendi ad esempio un esotar con la cupoletta e controlla quanti watt sopporta in regime impulsivo

Se poi vuoi ascoltare 120 dB LCeq  è un altra cosa, ma saluta le tue cellule ciliate perché saranno già abbastanza compromesse 

 

Inviato
Adesso, ilmisuratore ha scritto:

Se poi vuoi ascoltare 120 dB LCeq  è un altra cosa, ma saluta le tue cellule ciliate perché saranno già abbastanza compromesse 

 

dobbiamo voler bene alle nostre orecchie  - occhio a queste pressioni mostruose e pericolosissime

Inviato
35 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Max...100 watt.

Poi non so come intendano quei 100 watt. Mi sembrano valori indicativi.

Intanto nelle specifiche Volt è indicato Frequency Range (Hz): 500-4000, quando sulle PMC la frequenza di crossover è 380-3800, e questo potrebbe già cambiare le carte. 

Se per ogni midrange è previsto: MF - 1 x 550Wrms

presumo che possano spingerli oltre, e non è nemmeno escluso che per quello specifico monitor non siano pure implementati rispetto al medio standard.

 

Inviato
2 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

occhio a queste pressioni mostruose e pericolosissime

Questo è chiaro, il 97% dei miei ascolti è fatto a volumi normali, e spesso pure bassi, visto che non di rado ascolto ad orari notturni.

Si parlava della capacità del diffusore. 

  • Melius 1
Mighty Quinn
Inviato

Si ma il punto è un altro

La setta dei trombaroli vuole anmantare che il bombastico da centotrenta db sia un parametro di qualità.

Cioè più bomba più è più meglio

Na baggianata etica epistolare, nei casi reali, che serve presumibilmente alla propaganda trombarola

Ma, limitatamente a diffusori seri che possano suonare correttamente, se uno non deve insonorizzare roba tipo hangar dell'Antonov An 225 (che verrà ricostruito speriamo), se ne futte e campa anche più sicuro d'orecchio senza i bomboloni da centotrenta dibbi'

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, grisulea ha scritto:

Comunque se delle sansui ad esempio male ho interpretato il tuo messaggio, ripropongo la domanda: cosa ci posso fare? Funziona sempre e con tutti? Cioè se dopo le ragalo, che non ho interesse a tenerle, devi fare altro o il fatto resta concluso e definitivo?

L'unico modo di capirsi è solo tramite l'esperienza. 

Elucubrazioni più o meno scientifiche, in quanto tali,  non permettono  alcun avanzamento culturale ed i fatti, 25 anni di discussioni senza alcuna conclusione e senza alcun sostanziale avanzamento qualitativo lo dimostrano ampiamente. 

___________

 

Il procedimento funziona e funzionerà sempre, ovunque e con tutti, ovviamente nei limiti di una sensibilità musicale  che presumo tu e/o eventuali altri ascoltatori che stimo, possiediate

 

Il procedimento,  sarà  definitivamente concluso in un'unica soluzione,  non è  soggetto ad alcuna futura alterazione, e rimarrà attivo senza limiti di tempo

In ogni caso i diffusori Sansui non li regalerai perché, oltre alla sostanziale espansione percepita del loro livello qualitativo , ribadisco senza alcuna variazione e/o intervento tecnico,   la loro presenza nel tuo come in qualsiasi  altro ambiente  d'ascolto, determinerà, confrontando prima e dopo la loro semplice presenza   l'acquisizione da parte tua e di chiunque altro  di un nuovo e sensibilmente superiore standard qualitativo.

______________

 

Condizione fondamentale per poter procedere nell'esperimento:

 

Ascolta qualcosa che conosci bene dopo aver eliminato dall'ambiente d'ascolto e traslocato in un altro,  qualsiasi altro diffusore o trasduttore acustico non necessario per la riproduzione del brano.

Ascolta a porte e finestre chiuse.

 

Memorizzata sufficientemente la qualità  della riproduzione, reintroduci nell'ambiente   d'ascolto i due diffusori Sansui senza griglie anteriori e disponili come se dovessi collegarli per ascoltarli, esattamente  quindi come li posizionarsi dopo l'esperimento 

Riascolta il brano o i brani precedenti senza cambiare assolutamente nulla rispetto alla situazione precedente,l' unica variazione dovrà consistere nella presenza o nell'assenza delle due Sansui.

 

Se introducendo le due Sansui,  non percepirai , riascoltando,   un sensibile peggioramento qualitativo o al limite, non percepirai alcuna variazione rispetto alla situazione precedente, non procederemo nell'esperimento.

 

p.s

nulla a che vedere quindi con classiche problematiche acustica  ambientale.

Le due Sansui, che saranno presenti nell'ambiente , nella stessa posizione davanti l'ascoltatore sia prima che dopo il trattamento,  determineranno eventualmente, effett qualitativi i diametralmente opposti senza alcuna variazione fisica misurabile. 

 

 

 

 

 

 

ilmisuratore
Inviato
46 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

dobbiamo voler bene alle nostre orecchie  - occhio a queste pressioni mostruose e pericolosissime

Per poter riprodurre l'intero range dinamico della migliore registrazione esistente al mondo servono 80 dB

Dentro un locale mediamente silenzioso [35 dBA] con 115 dB di picco avremmo raggiunto lo scopo, rispettando anche razionalmente il nostro udito in quanto 115 dB di picco possono produrre 88dB/90dB LCeq, ovvero la sensazione di ascoltare un rumore a basso fattore di cresta in modo continuo

120 dB di picco [che ho rilevato nel mio sistema] producono un valore LCeq pari a 95 dB, ed è sinceramente abbastanza fortarello

Il nostro sistema uditivo, in questi casi, fa scattare una protezione [il muscolo stapedio tensore del timpano] facendo irrigidire il movimento del timpano

Questo comporta la diminuzione della sensibilità, per cui si tende sempre di piu ad aumentare il volume *con la sensazione di non accorgersi* della pressione sonora

115 dB di picco sono raggiungibili anche dai sistemi RD, magari quelli più performanti, ma dire che non sia possibile non è corretto

I programmi musicali non sono calcolabili come una sinusoide [che ha un FC pari a 1,414] in quanto vanno applicati altri parametri

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Perché a bassa frequenza è la maggior parte del contributo dinamico.

Chi lo dice? In molti grafici che ho visto sotto i 100 hz c'è circa il 15% della distribuzione della potenza. Tra 100 e 400 circa il 30%. Tra 400 e 5000 circa il 50%

Tra 100 e 5000 quindi circa 80%

Sempre che per bassi si intenda sotto i 100 hz. Se vai più in basso ne serve anche meno. Se vai più in alto non li chiamerei bassi ma anche arrivando a 400 hz siamo al 45% mentre il 55% sta sopra. La parte maggiore finisce nelle due ottave della gamma media 500-1000-2000 hz, circa il 40%.

Non direi che sui bassi in un programma musicale arrivi tutta questa dinamica e potenza. Tu hai altri dati disponibili?

Inviato
1 ora fa, leonida ha scritto:

Se introducendo le due Sansui,  non percepirai , riascoltando,   un sensibile peggioramento qualitativo o al limite, non percepirai alcuna variazione rispetto alla situazione precedente, non procederemo nell'esperimento.

 

Ci può stare, guardando le due sansui aperte si può pensare che il suono provenga da lì, ma sentire il suono peggiorare è un po' a limite.

Posso pensare, guarda come suonano bene le sansui!

 

Inviato
1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto:

ma il punto è un altro

La setta dei trombaroli vuole anmantare che il bombastico da centotrenta db sia un parametro di qualità

Ti ricordo che le tue casse preferite hanno la tromba sul Medio e pure su tweeter 

QUELEDSASOL
Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

esotar con la cupoletta e controlla quanti watt sopporta in regime impulsivo

Solita cupoletta in seta insulsa

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...