QUELEDSASOL Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 1 ora fa, naim ha scritto: Se per ogni midrange è previsto: MF - 1 x 550Wrms I dati li hanno scritti loro...94 db/watt/mt...100 watt potenza max
ilmisuratore Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 1 minuto fa, QUELEDSASOL ha scritto: Solita cupoletta in seta insulsa Va bene, ma sopporta 1000 watt [mille] per 10 ms
Dufay Inviato 2 Luglio 2023 Autore Inviato 2 Luglio 2023 2 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto: 3 ore fa, naim ha scritto: 31dB di SPL Quelle cupole se va bene hanno tra i 97 e i 99 db di sensibilità...dubito reggano la potenza necessaria a raggiungere 131 Cala parecchio. A 131 db non possono arrivare neanche se li spari cpm un cannone. Le altissime pressioni sono ad appannaggio in pratica solo delle trombe. Che in uno studio di registrazione oppure in casa servano questo è da vedere. Certo con la tromba rimane molto sotto il limite e ha immediatamente ad altre persone meno distorsione. Ma serve? Si sente?
QUELEDSASOL Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 Adesso, ilmisuratore ha scritto: Va bene, ma sopporta 1000 watt [mille] per 10 ms Ahahah sopporta poi defunge...nel frattempo secondo te funziona bene?
QUELEDSASOL Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 40 minuti fa, grisulea ha scritto: ho visto sotto i 100 hz c'è circa il 15% della distribuzione della potenza. Sicuro sicuro...io ho verificato da me sul basso (104 db/watt/mt),finale con indicatore a LED di livello (quindi più veloce dei Vumeter,ma sempre lento rispetto alla realtà) da 130 hz in giù...picchi di 80 watt (quindi in realtà saranno stati 160 watt)
ilmisuratore Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 3 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Ahahah sopporta poi defunge...nel frattempo secondo te funziona bene? La potenza istantanea di picco richiesta dal programma musicale non necessita di alimentarlo con 1000 watt
QUELEDSASOL Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 @ilmisuratore Se vi piace il raccontarvi storie.. raccontatevele...per avere bassa distorsione a 115 db un sistema deve poter raggiungere i 120 db (diciamo da 30 hz a 15000 hz) e NON è appannaggio di molti nella realtà .
ilmisuratore Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 1 minuto fa, QUELEDSASOL ha scritto: Se vi piace il raccontarvi storie.. raccontatevele... Non sono *storie* ma dati oggettivi Prendi la TND che rileva Audioreview e osserva quanta distorsione produce la cupoletta con una SPL di 100 dB [un test abbastanza stressante in quanto 100 dB a basso fattore di cresta è parecchio]
leonida Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 34 minuti fa, 51111 ha scritto: 1 ora fa, leonida ha scritto: Ci può stare, guardando le due sansui aperte si può pensare che il suono provenga da lì, ma sentire il suono peggiorare è un po' a limite. Posso pensare, guarda come suonano bene le sansui! Certo, suggestione, ma come hai fatto a capirlo? Mi farei spedire i diffusori per rimandarglieli intatti confidando sulla suggestione di Grisulea che prima sente un peggioramento e poi, un miglioramento solo perché gli è stato annunciato che questo dovrebbe succedere. Ho premesso che l'esperimento non avrà luogo se Grisulea non dovesse sentire alcuna differenza con o senza le Sansui nell'ambiente, quindi non c'è alcuna possibilità che possa suggestionarsi dovrebbe farlo prima in un modo e poi in modo opposto E poi, sapendo che nulla è cambiato, quindi influenzato al contrario, a non dover percepire differenze, non si accorgerebbe, ascoltando le Sansui che conosce bene e ne conosce i limiti, se siano cambiate nettamente in meglio o se siano rimaste identiche? Io, al posto di Grisulea, mi offendersi se qualcuno mi ritenesse plagiabile a tal punto.
ilmisuratore Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 Quando a casa mia feci le prove di distorsione ricordo di aver indossato delle cuffie, tanto era fastidiosa la SPL prodotta dal segnale usato come stimolo Il rumore rosa a 100 dB mette paura
Gici HV Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 Sarà ma non riesco a capire l'utilità di raggiungere certe pressioni, a me piace ascoltare a volume medio alto ma sono lontanissimo da certi numeri.
QUELEDSASOL Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 22 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Non sono *storie* ma dati oggettivi Da quello che scrivi...hai un Sistema da 120 db SPL Max.. per cui nei fatti hai fatto quello che da oltre venti anni vado dicendo. Per cui "nei fatti" mi dai ragione,il perché ti ostini a fare inutilmente il bastian contrario rimane un mistero. Ahahah
QUELEDSASOL Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 Adesso, Gici HV ha scritto: non riesco a capire l'utilità di raggiungere certe pressioni, L'utilità è nel fatto di usare il Sistema a pressioni minori in totale assenza di distorsione e compressione.
Gici HV Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 @QUELEDSASOL dato che Dufay chiede sempre di descrivere l'impianto, perché non postinil tuo, aiuterebbe a capire cosa intendi..
QUELEDSASOL Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 @Gici HV Per capire va descritto e ragionato del perché delle varie scelte,dei limiti della stanza e di come si è cercato di aggirarli... poi la stessa cosa sulle Elettroniche.. infine va ascoltato.
Gici HV Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 2 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: limiti della stanza e di come si è cercato di aggirarli... Ma non si era stabilito che la stanza incide pochissimo? Poi quale sarebbe la metratura minima per poter inserire dei diffusori multivia a tromba.
ilmisuratore Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 17 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Da quello che scrivi...hai un Sistema da 120 db SPL Max.. per cui nei fatti hai fatto quello che da oltre venti anni vado dicendo. Per cui "nei fatti" mi dai ragione,il perché ti ostini a fare inutilmente il bastian contrario rimane un mistero. Ahahah Non faccio il bastian contrario, ma avendo posseduto nel medesimo locale anche altre tipologie di diffusori, il limite non l'ho individuato nel comparto del medio-alto, ma nella parte bassa e bassissima, dove il limite meccanico [a certe frequenze/pressioni] farebbe preferire [con determinati generi musicali] cose piu nerborute Certe volte, con generi musicali permissivi, non mi accorgo nemmeno di questa grande superiorità rispetto a qualche bel minidiffusore che ho avuto in passato
QUELEDSASOL Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 4 minuti fa, Gici HV ha scritto: Ma non si era stabilito che la stanza incide pochissimo Non mettete in bocca ad altri cose non dette.. l'ambiente ha la sua notevole importanza..ma..l'impianto ha più importanza dell'ambiente,addirittura l'impianto può farsi amico dell'ambiente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora