Dufay Inviato 16 Agosto 2023 Autore Inviato 16 Agosto 2023 21 minuti fa, PippoAngel ha scritto: Cioè … 144 pagine di “aria fritta” per arrivare a sta domanda “del cas …” Domande invece fondamentali i soldi da qualche parte bisogna spenderli per migliorare il suono dell'impianto qual è il modo migliore per spenderli?
Dufay Inviato 16 Agosto 2023 Autore Inviato 16 Agosto 2023 15 minuti fa, iBan69 ha scritto: dell’impianto, di qualsiasi livello sia. Viceversa, un’ottimo impianto in un ambiente acusticamente problematico Ho detto credo 2000 volte che non si parla di ambiente problematico. Per me problematico vuol dire che proprio non ci si può ascoltare musica. Sono pochi casi in realtà la stragrande maggioranza dei normali salotti permette di ascoltare tranquillamente musica senza pesanti trattamenti
grisulea Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 3 minuti fa, Dufay ha scritto: qual è il modo migliore per spenderli? La risposta è ovvia, avere un buon impianto in un buon ambiente. Ma non esiste buon impianto in ambiente pessimo.
grisulea Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Sono pochi casi in realtà la stragrande maggioranza dei normali salotti permette di ascoltare tranquillamente musica senza pesanti trattamenti Non è così, servono almeno sub, biamp e dsp sui bassi. Nessun ambiente normale suona bene i bassi col risultato di rovinare tutto il resto. 2
giaietto Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 25 minuti fa, Dufay ha scritto: Per me problematico vuol dire che proprio non ci si può ascoltare musica. Nessuno qua dentro è tanto tincoglionito da scegliere un ambiente inadeguato per il proprio sistema. E se fosse costretto interverrebbe col trattamento pesante.
iBan69 Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 7 minuti fa, Dufay ha scritto: Per me problematico vuol dire che proprio non ci si può ascoltare musica Ascoltare musica, è un parametro che non ha alcun significato in ambito hifi. Puoi ascoltare musica con una radiolina ed esserne soddisfatto. Per me problematico, è un impianto hifi, posto in un ambiente, dove anche senza misure, si percepiscono, risonanze, carenze o eccessi in determinate frequenze, sensazioni di affaticamento, fastidio, immagini sonore poco credibili, discrepanze eccessive da una verosimile correttezza timbrica, ecc. Quindi, intendiamoci, ognuno di noi, dovrebbe fare almeno una volta una misurazione del proprio ambiente, per rendersi conto che certe problematiche stanno più in esso che nei diffusori, di oggi. Quindi, per risponderti, la stragrande maggioranza delle nostre stanze d’ascolto, ha delle piccole o grandi problematiche acustiche, più o meno evidenti, ma che sono decisamente più importanti, delle differenze che ci sono tra un’elettronica e un’altra, ma si continua nonostante ciò, a non considerarle, vuoi per presunzione, vuoi per ignoranza, nel nome dell’oggetto hifi. Per ascoltare musica, non è necessario essere audiofili, ma se si vuole spacciarsi per tali o ambire ad una riproduzione musicale verosimile, anche le piccole criticità e i dettagli, fanno la differenza e vanno considerati, valutati e affrontati, altrimenti è meglio astenersi dal postare certe discussioni, perché si rischia di fare la figura dei cialtroni.
Dufay Inviato 16 Agosto 2023 Autore Inviato 16 Agosto 2023 39 minuti fa, giaietto ha scritto: Nessuno qua dentro è tanto tincoglionito da scegliere un ambiente inadeguato per il proprio sistema. E se fosse costretto interverrebbe col trattamento pesante Ottimista
grisulea Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 57 minuti fa, giaietto ha scritto: Nessuno qua dentro è tanto tincoglionito da scegliere un ambiente inadeguato per il proprio sistema Si sceglie quel che si ha a disposizione e spesso non ci si può fare nulla. 1
PippoAngel Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 28 minuti fa, grisulea ha scritto: Si sceglie quel che si ha a disposizione e spesso non ci si può fare nulla. Giusto, ma in questo caso è inutile spendere cifre alte nell’impianto … anzi, magari si ottiene di più limitando la risposta in frequenza dei diffusori cercando di evitare rimbombi ed altre “amenità” … Se hai un ambiente “sfigato” è controproducente cercare a tutti i costi i 20 hz, magari è meglio limitarsi ad 80 hz buoni … 1
gianventu Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 27 minuti fa, PippoAngel ha scritto: magari è meglio limitarsi ad 80 hz buoni … …o magari rendersi conto che siamo nel 2023 e che l’informatica non è nemica e che può darci una bella mano. Accettare il limite degli 80hz, è solo pregiudizio e integralismo d’accatto. 1
gianventu Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 1 ora fa, grisulea ha scritto: Si sceglie quel che si ha a disposizione e spesso non ci si può fare nulla. Ma tu m’insegni che, quantomeno, si possa massimizzare quello che si ha.
Alfio84 Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 dico la mia, l'ambiente conta tanto quanto l'impianto. Per capire quanto un ambiente può influire nel suono di un impianto; basta visitare il Teatro Massimo di Palermo, andare nella Sala pompeiana con un amico e farlo parlare andando sempre più al centro della stanza. Dopo aver fatto tale prova sfido chiunque a venire a scrivere qui che l'ambiente non fa la differenza.
Luca44 Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 @Alfio84 Standing ovation !! Vero che parliamo di ambienti di altro genere e dimensioni ma anche scalando molti problemi restano seppur ridotti .
one4seven Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 1 ora fa, gianventu ha scritto: l’informatica non è nemica e che può darci una bella mano A maggior ragione se uno ascolta prevalentemente in digitale, fai tutto in dominio digitale e la conversione d/a è l'ultimo step a lavoro fatto. 1
enzo966 Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 2 ore fa, PippoAngel ha scritto: è meglio limitarsi ad 80 hz buoni … ...rinunciare al hi fi e darsi all'ascolto del citofono... 1
senek65 Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 14 ore fa, Dufay ha scritto: Insomma spendereste soldi per migliorare l'impianto o l'ambiente? Se l'ambiente è a posto, poi puoi metterci tutti gli impianti che vuoi.
Dufay Inviato 17 Agosto 2023 Autore Inviato 17 Agosto 2023 3 ore fa, senek65 ha scritto: Se l'ambiente è a posto, poi puoi metterci tutti gli impianti che vuoi. A posto che vuol dire ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora