Vai al contenuto
Melius Club

L'ambiente conta meno dell'impianto


Messaggi raccomandati

Mighty Quinn
Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Cose semplici, cose scontate sulle quali non ci dovrebbero essere dubbi

Haha 

Mi hai anticipato 

Abbiamo gli stessi pensierini....

@Dufay trarrà le sue conclusioni 

 

:classic_biggrin:

Inviato
9 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Ma soprattutto occhio alle percezioni 

Se si percepisce una differenza non significa che c'è

No no, te l'ho già scritto un'altra volta, non si parla di sfumature, ma di due modi di suonare differenti che distinguevo stando nel corridoio, quindi dimenticati le suggestioni audiofile delle quali non ho mai sofferto.

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, pro61 ha scritto:

Ma in un posto sopra, non avevi detto che per l'orecchio ci vuole almeno mezzo dB, per apprezzare un cambiamento?

Si, sottolineando *a primo acchito* nel senso che non serve molta attenzione

Per il resto, se vuoi, possiamo approfondire

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, naim ha scritto:

due modi di suonare differenti che distinguevo stando nel corridoio

Insomma differenza abnorme

Misurabile non dal corridoio, ma dal panettiere durante l'acquisto del pane quotidiano e usando come strumento di misura l'impastatrice

Mighty Quinn
Inviato
6 minuti fa, naim ha scritto:

dimenticati le suggestioni audiofile delle quali non ho mai sofferto.

Ahimè 

No

Non me le dimentico

A maggior ragione quando leggo "io non sono un tipo che si suggestiona" 

Che è un pò la suggestione delle suggestioni 

Confirmation bias e decine di altri 

Inviato
3 minuti fa, pro61 ha scritto:

ilmisuratore cioè ad un ascolto più approfondito, può bastare meno?

Anche 0.001 db è tutta questione di risposta in frequenza.

 

Però ci vogliono strumenti specialissimi per rilevarla..

Ho dimenticato uno 0 

0.0001

 

 

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, pro61 ha scritto:

cioè ad un ascolto più approfondito, può bastare meno?

Un orecchio attento ed esperiente può udire cambiamenti di livello [in special modo quando si commuta velocemente] attorno gli 0,25 dB

Se poi lo spettro di frequenze si concentra nella zona di massima sensibilità [2000 hertz/4000 hertz] lo 0,1 dB può essere avvertito

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Anche 0.001 db è tutta questione di risposta in frequenza.

 

Però ci vogliono strumenti specialissimi per rilevarla..

Ho dimenticato uno 0 

0.0001

Questi numeri giocateli al lotto

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Insomma differenza abnorme

Impostazione diversa: uno più brillante e avanti come una sorta di effetto loudness (non è il termine più esatto ma non riesco a tradurlo meglio), l'altro con, in confronto, un roll-off sulle acute che restava anche aumentando il volume, un suono più spento che ne facilitava l'identificazione quando si commutava. Pure la gamma bassa era diversa, in uno meno ''grassa''.

Inviato
5 minuti fa, Dufay ha scritto:

Però ci vogliono strumenti specialissimi per rilevarla..

Ho dimenticato uno 0 

0.0001

Un commento costruttivo, giammai he.

Inviato
5 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

A maggior ragione quando leggo "io non sono un tipo che si suggestiona" 

Che è un pò la suggestione delle suggestioni 

Lo sostengo perché fatico a trovare differenze tra cavi, tra file 44.1 e 192, mentre la trovo enorme quando alzo la seduta di 16 centimetri. 

Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

Questa percentuale l'hai ricavata dai tuoi studi ?

ovviamente, non avrebbe alcun senso studiare approfonditamente fenomeni interferenti e relative soluzioni che producano semplicemente cambiamenti da interpretare soggettivamente. 

 

Fin quando, davanti un globale e condivisibile miglioramento, rimarrà un qualcosa della precedente situazione, anche residuale,  da rimpiangere o da  preferire, la nuova situazione non potrà essere considerata un vero miglioramento bensi un cambiamento in cui prevalgono, in maggiore o minor misura, aspetti positivi.

Questo, allo stato attuale, avviene nel 100% dei casi, dicendo 95% ho voluto mitigare la drasticità dell'affermazione.

Qualcuno potrebbe,infatti,  attribuire una notevole importanza proprio a quel parametro non più presente o alterato nella nuova situzione e si ricadrebbe quindi nella soggettività del giudizio.

 

 

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, pro61 ha scritto:

Un commento costruttivo, giammai he.

Cosa vuoi costruire a questi livelli uno ci prova ma alla fine vista la tipologia di certi personaggi meglio divertirsi

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

La fissazione è forte in sabbatini.

Non è questione di fissazione,semplicemente non sente differenze,in alcuni componenti, che altri avvertono,è una questione del tutto naturale,come i gusti. Ho alcuni amici per i quali il piccante non esiste,per altri, come me,se c'è solo un pizzico di peperoncino in più del tollerato,il piatto è completamente immangiabile.

Inviato

@scroodge grazie

anche se, confesso, vedendo in sovraimpressione una tua risposta mentre scrivevo l'ultimo post, ho pensato aspettandomi di tutto

"ci risiamo, vediamo cosa ha dire questa volta...

 

 

  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

on è questione di fissazione,semplicemente non sente differenze,in alcuni componenti, che altri avvertono,è una

Insomma è negato per l'audio .

E se si dedicasse ad altro?

ilmisuratore
Inviato
12 minuti fa, naim ha scritto:

Impostazione diversa: uno più brillante e avanti come una sorta di effetto loudness (non è il termine più esatto ma non riesco a tradurlo meglio), l'altro con, in confronto, un roll-off sulle acute che restava anche aumentando il volume, un suono più spento che ne facilitava l'identificazione quando si commutava. Pure la gamma bassa era diversa, in uno meno ''grassa''.

Se l'impostazione tonale era cosi evidente potrebbe cambiare la risposta in frequenza

Comunque strumentalmente si estrarrebbe un quadro cosi completo da oltrepassare anche le cose che non si riescono a sentire

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...