Vai al contenuto
Melius Club

Soluzione all'ossidazione dei cavi (spelati) e/o connettori


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti sono in procinto di cambiare i cavi di potenza per il mio nuovo impianto, ed avrei deciso di prendere un cavo di buon livello al metro e quindi di autocostruirlo...fin qui tutto bene.

Il problema (ma da sempre), è che ho sempre ritenuto che la miglior connessione possibile sia quella del cavo spelato, perchè appunto nulla si contrappone tra il rame prestigioso di un cavo costoso ed i morsetti ampli-diffusore.

I problemi critici dei cavi spelati sono l'ossidazione in primis e lo sporco che si andrebbe ad accumulare nel tempo, ragion per cui avrei optato per una scelta alquanto singolare ma secondo me molto efficace che risolverebbe benissimo il problemi sopracitati.

Usare un grasso dielettrico direttamente sul cavo spelato prima di connetterlo nei morsetti come prima protezione diretta e successivamente sigillare tutti i morsetti connessi lato diffusori e lato ampli con il Wonder Gel (della Raytech).

I 2 prodotti citati sono fatti apposta per essere usati sulle connessioni elettriche ed elettroniche, quindi massimo isolamento e nessun problema di corti vari e contaminazioni varie.

Cosa ne pensate? lascio sotto i link per chi volesse approfondire.

 

https://www.amazon.it/Permatex-81150-Dielectric-Tune-Up-Grease/dp/B000AL2RI2/ref=sr_1_4?keywords=grasso+dielettrico&qid=1685729070&sprefix=grasso+die%2Caps%2C140&sr=8-4

 

https://www.raytech.it/prodotto/bassa-tensione/riempitivi-isolanti-sigillanti/riempitivi-in-gel/wonder-gel

 

Wonder Gel.JPG

Grasso dielettrico.JPG

Inviato

Il cavo spellato andrebbe trattato, leggermente, con un prodotto che protegga dalla corrosione ma che sia ben conduttivo, mentre il termine dielettrico viene normalmente associato a materiali con proprietà isolanti, inoltre il permatex viene consigliato per "modern high energy ignition systems" per cui non lo vedo molto adatto sulle connessioni audio.

Inviato

Ma una pulita una volta l'anno alla parte di cavo spellata no eh?

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, corrado ha scritto:

Ma una pulita una volta l'anno alla parte di cavo spellata no eh?

No perché la polvere e l'ossidazione quando si formano non vanno via facilmente con una semplice pulita, l'obiettivo sarebbe quello di preservare il più a lungo possibile le condizioni del cavo appena spellato.

Inviato

@jani @jani se viene usato nei sistemi di iniezione ad alto voltaggio sicuramente non è un isolante, e cmq c'è scritto che protegge le connessioni elettriche e dalla corrosione...io penso che non faccia danni

Inviato
26 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

e cmq c'è scritto che protegge le connessioni elettriche e dalla corrosione

Si ma va messo a protezione della connessione, è un isolante non puoi spalmarlo sul cavo spellato e poi serrare quest'ultimo nel morsetto.

Inviato

Ma dove cavolo lo vedete quest'ossido. Questo è un cavo da 1€ al metro attaccato da 12 anni a un woofer. Ma vi sembra che si sia ossidato?

173.jpg

172.jpg

Inviato

@pro61 la foto non è chiarissima c'è del riflesso, in ogni modo con una forbice rifila le punte e vedrai la differenza, oppure spella il cavo dalla guaina e guarda la differenza...se ha 12 anni e non si è ossidato nemmeno un pò allora non è rame :classic_biggrin:.

E poi non è che se il cavo non diventa verde vuol dire che non lo sia

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@ildoria76 concettualmente non vedo molta differenza tra terminare i cavi o protegger il cavo spellato con una sostanza, in entrambi i casi si interpone qualcosa tra connettore e cavo. il problema principale non è la purezza del materiale ma il contatto tra materiali differenti e i coneettori dei diffusir non credo prorpio che siano dello stesso rame (o semplicemente di rame). 

Inviato

@cactus_atomo lasciando perdere il discorso che ho fatto sul grasso dielettrico che effettivamente si andrebbe ad interporre tra le parti di contatto, usando solo il Wonder Gel si isolerebbero solo le connessioni dall'ambiente esterno ma il contatto tra il rame spelato ed i connettori resterebbe puro. 

Per quanto riguarda l'uso di terminali magari anche saldati la situazione sarebbe ben diversa, immagiamo di voler usare delle forcelle in ottone rodiate e saldate. Tra il rame del cavo e il connettore dei diffusori/ampli ci sarebbero almeno 4 metalli diversi tra loro, a me sembra davvero troppo.

Ma dall'altra parte basta che fate delle prove e noterete che nella maggior parte dei casi la differenza con la connessione cavo spelato è evidente ed in meglio...provate.

Inviato

Credo di avere trovato quello che cerco.

CAIG DeoxIT GOLD

Liquido per il trattamento di connettori e contatti in metallo placcato oro | Incrementa la conduttività elettrica

caig gold.JPG

Inviato

scusate ma usare di tanto in tanto un comune spray disossidante a secco, che vendono in qualsiasi negozio di elettronica, magari con l'ausilio di uno spazzolino o un panno in cotone, è forse una soluzione "troppo poco hi-end" o "poco esoterica"?

A me sembra che funzioni.

senza bisogno di cercare miracolose pozioni da mille euro al litro.

 

20230604_172938.jpg

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, ildoria76 ha scritto:

Credo di avere trovato quello che cerco.

CAIG DeoxIT GOLD

Liquido per il trattamento di connettori e contatti in metallo placcato oro | Incrementa la conduttività elettrica

caig gold.JPG

Lasciando stare la questione dell'incremento della conduttività elettrica... un prodotto come il Caig della foto o il VDH The Solution potrebbero in teoria ritardare l'ossidazione dei metalli posti in ambienti difficili (salsedine, forte umidità, esposizione ad alcuni prodotti chimici, etc.). Nella pratica comune, in normali condizioni d'uso in ambiente domestico, se ne può però fare tranquillamente a meno!

Io li ho entrambi da anni, perché uso connettori in rame non trattato, e ti dico che realmente non ho riscontrato differenze, con o senza trattamento.

 

P.S. Il miglior rimedio contro l'ossidazione, e al contempo garante della più elevata conduttività elettrica, è l'uso della crimpatura! 

Inviato

@M.B. ma infatti credo che l'assenza di umidità sia una prerogativa importante per una qualsiasi sala d'ascolto...per una qualsiasi abitazione. E non solo per i cavi in rame,ma anche per tutte le elettroniche e per la salute. Se l'ambiente è asciutto una pulita ogni 4/6 mesi penso sia più che sufficiente, senza spendere cifre assurde.

Inviato

@lucaz78

Come ho scritto prima, possiedo molti connettori in rame non trattato. Li pulisco 1-2 volte l'anno e in nessun caso ho riscontrato ossidazioni evidenti. E nel punto di contatto, poi, zero. E tieni presente che, grazie al fatto che i conduttori sono in rame senza alcuna placcatura, posso andarci giù pesante nella pulizia, sia a livello chimico (Smac Rame) e sia a livello meccanico (carta abrasiva grana 2000)...

Inviato

@lucaz78 @M.B. La mia intenzione non è quella di aumentare la conducibilità, ma semplicemente di preservare nel tempo le condizioni ottimali di una connessione senza terminali di un cavo molto costoso, senza dovermi preoccuparmi più di fare pulizie e manutenzioni varie. Il prodotto CAIG costa poco più di 30euro, ed il Wonder Gel 20euro, ma non avrò altri costi extra  per comprare 12 Forcelle o banane, stagno etc..

Credo che usando questi 2 prodotti si possa ottenere un buon risultato, che ripeto nulla suona meglio di una connessione con cavo spelato, nient'altro.

Inviato
7 minuti fa, M.B. ha scritto:

Come ho scritto prima, possiedo molti connettori in rame non trattato. Li pulisco 1-2 volte l'anno e in nessun caso ho riscontrato ossidazioni evidenti. E nel punto di contatto, poi, zero. E tieni presente che, grazie al fatto che i conduttori sono in rame senza alcuna placcatura, posso andarci giù pesante nella pulizia, sia a livello chimico (Smac Rame) e sia a livello meccanico (carta abrasiva grana 2000)...

Voglio evitare tutto ciò...Smac Rame su un cavo UP-OCC da 60 EURO al metro??? No grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...