Vai al contenuto
Melius Club

Perchè dopo anni di valvole è poi cosi difficile tornare ai transistors?


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, samana ha scritto:

Se invece intendi le sole finali,  un quartetto di 6550 discrete

Eh discrete...io le vorrei buone  🙂

 

Inviato
2 ore fa, Cano ha scritto:

Eh discrete...io le vorrei buone

E fai bene, ci mancherebbe altro.

Non so quali valvole tu cerchi o quali reputi migliori, ma sul mio Graaf Venticinque montai un quartetto di 6l6 wgc Tad, riscontrai un suono molto piu’ musicale e fluido rispetto alle Sovtek montate in origine.

Le 6550 Tad si trovano nell’intorno dei 300€.

Potresti valutarle.

Altra valvola che ho trovato davvero buona e’ la Genalex Gold Lion, qui parlo di kt88, precisa e raffinata, gamma bassa ferma e poderosa.

Se poi con poche  centinaia di euro in  piu’ si migliora esponenzialmente, beh..  allora la spesa e’ giustificata.

Ma io non potrei testimoniarlo.

  • Thanks 1
Inviato

Oh, comunque... mi avete fatto tornare la voglia di prendere un bel finale a valvole per le mie Maggies...  maledetti 😂

  • Haha 1
Inviato

@ferrodicavallo Possiedo un conrad johnson premier four che ne ha otto di EL34.

 

Per tua esperienza queste valvole el34 tad jj sono valide? Perché mi piacerebbe giocare un poco per capire se posso fare un salto di qualità.

 

Concordo sul fatto che un ampli a valvole ha una durata infinita e anche il peppino il radiotecnico ci può mettere le mani.

 

Vorrei vedere certe macchine HI END a transistor fra 20 anni se è così facilmente riparabile.

 

 

Inviato
16 ore fa, ferrodicavallo ha scritto:

non ti dico invece quello che si vde in giro con roba di marca nel mondo dei transistors

Dipende da chi ci mette le mani.

Siete voi che dite di portare le valvole dal pizzicagnolo sotto casa. Buona fortuna.

Inviato
2 ore fa, Gingobiloba ha scritto:

Concordo sul fatto che un ampli a valvole ha una durata infinita e anche il peppino il radiotecnico ci può mettere le mani.

Ma proprio no. La problematica del riparatore non è per nulla semplice, tanti hanno una formazione successiva al mondo delle valvole e non hanno né le competenze e neppure l'indispensabile attrezzatura dei provavalvole allineati e tarati... I vecchi tecnici che avevano esperienza e sapevano metterci le mani anche a occhi chiusi sta terminando per questioni anagrafiche... è inevitabile.

Sicuramente un circuito point-to-point è fattibile da uno bravo, non dal pizzicagnolo  mentre uno stampato pieno di smd non lo è per nulla ma anche nei valvolari resistenze e condensatori si cuociono, non è un semplice problema di tubo che alla peggio ce ne piazzi un ricambio nuovo.

Piuttosto... prega che non ti parta mai un trafo... 

Il problema vero è che quando si parla di questo tema si creano sempre gli schieramenti e le partigianerie. 

Non se ne viene proprio fuori

  • Melius 1
Inviato

E comunque speriamo sempre che non si rompa un trafo, ché allora sì che sono dolori! 

Inviato

Che poi, da dove esce la leggenda metropolitana delle schede SMD che non si possono riparare?

Inviato
20 ore fa, ferrodicavallo ha scritto:

trafile interminabili ai centri assistenza,.

Dipende dal marchio. Ho spedito

tramite importatore un pezzo a Berlino alla Mbl tornato come nuovo (lettore cd dopo 12 anni, anche fuori produzione; lo stesso avverrebbe per i finali sperando che non ce ne sia bisogno visto quanto pesano).

Io sono passato dal valvolare allo stato solido perche’ quando viene giu’ l’uragano di un Uccello di Fuoco tiene la massa sonora senza debordare. E mi convince di piu’ timbricamente (non amo il suono caldo e magico)

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Forse non mi sono spiegato bene, diciamo che un buon tecnico, diciamo in età avanzata è in grado di ripararti un ampli a valvole, ma uno a transistor o con in nuovi chip sarà riparabile fra 40 anni? Io dubito....

 

Ormai è tutto costruito come un computer, per cui se si rompe la motherboard si butta il tutto in discarica....

  • Melius 1
Inviato

Anche prima. A 80 anni l’apparecchio acustico rende un mark levinson un bombardone

  • Haha 2
Inviato
7 ore fa, mozarteum ha scritto:

Io sono passato dal valvolare allo stato solido perche’ quando viene giu’ l’uragano di un Uccello di Fuoco tiene la massa sonora senza debordare

Da incorniciare. È uno dei fenomeni più insidiosi  che inganna anche appassionati smaliziati.

Inviato

Io sono tra coloro che non sanno decidersi... 😁

 

 

F5A518F3-84E7-47BC-837C-F4604CDFF98F.jpeg

ferrodicavallo
Inviato

@Gingobiloba

con conrad j forse le tad shuguang dovrebbero essere più indicate,..sono molto energiche e dinamiche,con medio-alti molto precisi e dettagliati,..le tad jj sono più calde,..più piacione e materiche con le medioalte leggermente arretrate,..credo con il conrad  non avrebbero una buona sinergia..poi sono gusti,..comunque la tad seleziona le valvole in modo molto rigoroso,,..non avrai sorprese.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...