Vai al contenuto
Melius Club

Ma è vero che il cd è morto?


Messaggi raccomandati

Inviato
51 minuti fa, Stel1963 ha scritto:

Con un buon dac Qobuz hires suona meglio dei cd, e i vinili, a cui sono tornato, suonano meglio dei cd e sono più divertenti.  E la liquida è una scoperta continua. Nuovi autori, nuovi generi.... meraviglioso.

Questi sono i fatti reali,  al giorno d'oggi:  il cd è un supporto solido che aveva un senso fino a 10/15 anni fa,  ma ormai lo streaming in HiRes ha reso totalmente inutile stoccare i file sul dischetto argentato....

Pensate che quando il cd è nato,  con 700Mb di spazio disponibile, aveva spesso più spazio di un hard disk .... 

Il vinile è inutile tirarlo in ballo:  è altra cosa, oggetto fisico non riproducibile,  quindi avrà sempre un suo "perchè" ☺️

Inviato
2 ore fa, giannifocus ha scritto:

chiedo scusa ma quando c'è stato il funerale?

Col covid non si può fare 😁

  • Haha 1
Inviato

Le esigenze di marketing non consentiranno mai l'esistenza di un formato "definitivo", materiale o immateriale, per ascoltare musica, quindi va preferito secondo me quello più adatto alle proprie esigenze senza preoccuparsi più di tanto.
Personalmente mi sento più a mio agio con il possesso del supporto solido, sia per istinto collezionistico che per evitare la dipendenza da altri soggetti distributori, ma regole fisse non ce ne sono.
P.S. Continuate, per favore, a dire che il cd è morto...si fanno certi affari...

Inviato
1 ora fa, codex ha scritto:

Continuate, per favore, a dire che il cd è morto...si fanno certi affari...

Hai ragione ... ci provo: il vinile è morto... il vinile è morto ... il vinile è morto! 😂

Inviato
4 ore fa, giannifocus ha scritto:

chiedo scusa ma quando c'è stato il funerale?

Nessun funerale, non è permesso, eseguita cremazione . . . 

saluti , Dario 

Inviato
3 ore fa, codex ha scritto:

Personalmente mi sento più a mio agio con il possesso del supporto solido, sia per istinto collezionistico che per evitare la dipendenza da altri soggetti distributori, ma regole fisse non ce ne sono

Hai usato la parola chiave,"collezionistico",con quello che offre oggi lo streaming, secondo me,il supporto fisico è solo per chi ama collezionare e possedere l'oggetto,di qualsiasi formato si tratti, questo non vuol dire che dobbiamo privarci dei dischi acquistati nel corso degli anni.

Inviato

@Gici HV offre molto, lo streaming, ma non moltissimo. Deve ancora evolvere parecchio, per arrivare all'offerta estremamente diversificata che si trova(va) su supporto fisico. Al momento non lo vedo come sostitutivo, ma come alternativa. Il trend cmq è chiaro.

Inviato

@one4seven probabilmente hai ragione ma da quando uso lo streaming ho scoperto una marea di musica nuova e bellissima che sarebbe rimasta a me sconosciuta con qualsiasi supporto fisico..

.. c'è da dire che non sono un patito della sfumatura a tutti i costi,per me con lo streaming di sente benissimo,se poi penso ai costi non smetto di sorridere...🤭😊😊

Inviato
44 minuti fa, Gici HV ha scritto:

me sconosciuta con qualsiasi supporto fisico..

Questo è uno degli indubbi vantaggi, insieme all'hi res, il tutto ad un costo irrisorio. Ma è irrisorio perché è un servizio a tempo, permette la fruizione, ma non il possesso. Se ti metti a comprare i files, non vai più lontano di quando compri il supporto fisico, Anzi...

Inviato
4 ore fa, one4seven ha scritto:

offre molto, lo streaming, ma non moltissimo. Deve ancora evolvere parecchio, per arrivare all'offerta estremamente diversificata che si trova(va) su supporto fisico. Al momento non lo vedo come sostitutivo, ma come alternativa. Il trend cmq è chiaro.

Comunque, se vogliamo, mentre il cd è sorpassato a livello audio hi-end (ma proprio hi hi hi end) sia dalla liquida che dal vinile (opinione personalissima, non verità assoluta!) ed è sorpassato a livello low-fi dalla liquida, trovo indiscutibile che un cd player da 300€ suoni meglio di un vinyl player da 300€   E sopratutto.... come dice @one4seven, dal punto di vista contenuti... la liquida di strada deve ancora farne!  Il patrimonio di vinili di jazz e classica pre anni 80’ e quello di cd è ancora da digitalizzare.  Ho Voyage di Stan Getz, un capolavoro contrmporaneo edito solo su cd, che per motivi di diritti non verrà mai riprodotto o ristampato. Uno dei più bei lavori in assoluto e sicuramente l’unico lavoro eterno di stan getz, che non può essere ascoltato quasi da nessuno se non dai fortunati possessori (su ebay gira a 360€!!!!).  Follia pura che pietre miliari non siano disponibili su altri formati.  E così è per tanti altri cd e vinili.  Il catalogo online di Blues Company è un disastro, e pure mancano parte delle prime registrazionindi Benedetto Micalangeli, i dischi di Lessona, di Restagno come moltr opere di Rostropovich (incredibile ma vero) o del quartetto italiano. Molte esistono spesso solo su vinile o solo su cd e rischiano l’oblio. Per non parlare poi dei bootlegs, delle alternate takes, delle registrazioni da mixer, rilasciate illegalmente su vinile e a volte incise molto meglio dei dischi ufficiali. Un patrimonio di cui si sta perdendo la

memoria.  Ma vale la pena mantenere 3 formati hifi ad alto livello su un impianto audio? 

Inviato

@Stel1963 in questi passaggi qualcosa va inevitabilmente perso, ci sta, però penso che alla fine tutte quelle cose che hai elencato (bootleg e simili inclusi, già si trovano in formato liquido) si "spalmeranno" sul nuovo metodo di fruizione, attraverso internet. Ci vorrá certo molto tempo cmq perché la fruizione via streaming diventi diversificata come lo è su supporto fisico. Vedremo (e potremmo fruire) una Japan Edition di un disco in streaming, oppure le cose si omologheranno globalmente?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

di cd ossidati ne ho avuti un paio, di una etichetta nota per dare questo problema,. problema oggi superati.

L'audio, e non solo, è pieno di morti che non sanno di essere morti e godono ancora di buona salute. E  ognuno si sceglie i morti che preferisce.. Lo streaming èil futuro, ma non sempre il futuro è rose e fiori, qui siamo ancora nella fase di accaparramento clienti, una volta che il monopolio si sarà conslidato, la musica cambia

  • Melius 1
Inviato

@Gici HV

13 ore fa, Gici HV ha scritto:

,il supporto fisico è solo per chi ama collezionare e possedere l'oggetto

 mi permetto di dissentire in quanto moltissime cose in vinile o cd suonano x volte meglio dello streaming, esempio su tutti kind of blue oppure time out di brubeck!

quindi se si cerca il massimo si sa' dove andare a parare insomma,per tutti gli altri discorsi , prezzo disponiblità infinita comodità tutto vero ma esiste anche altro .

 

 

  • Melius 1
Inviato
30 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

qui siamo ancora nella fase di accaparramento clienti, una volta che il monopolio si sarà conslidato, la musica cambia

nel caso dubito che su queste pagine ci sia qualcuno senza ampie scorte di musica di proprietà...nel mentre io vado di streaming e mi tolgo qualche sfizio (lp) ogni tanto 

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

qui siamo ancora nella fase di accaparramento clienti

Ho da dieci anni uno streamer per ascoltare la radio nelle sue varie declinazioni (FM, DAB, DAB+, Internet) e posso quindi soddisfare quando mi va la voglia di una colonna sonora random che faccia da sottofondo ad altre attività.
Quando però ho voglia di ascoltare un gruppo, un'orchestra, un'opera particolare non sopporto l'idea che sia un soggetto terzo a dirmi in quale libreria entrare, poiché presto o tardi mi chiederà il biglietto d'ingresso.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@max Verissimo, e fino a che ci sarà gente con sw fisico ci sarà un contrappeso ai signori dello streaming. ma le nuove generazioni di fisico non hanno quasi nulla e se le nuove uscite, che magari a noi non interessano, ma ai giovani si, saranno solo in streaming...

Inviato
19 minuti fa, powerpeppe ha scritto:

mi permetto di dissentire in quanto moltissime cose in vinile o cd suonano x volte meglio dello streaming,

E'  cosi'.

Ma spesso,  a dispetto di come dovrebbe essere in un forum di hi-fi,  molti sacrificano volentieri la qualita'  sull'altare della quantita'.

Io sono da poco un fruitore anche di liquida,  ma ci vuole equilibrio e onesta'  nelle esternazioni.  

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...