Velvet Inviato 17 Giugno 2023 Autore Inviato 17 Giugno 2023 1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto: gli youtuber hanno in più. vivendo in un mondoi irreale e virtuale, il distacco dalla vita vera, per loro non è success0o nulla, come nei videogiochi puoi morire e ricomnciare da capo a giocare, ma il mondo è diverso. E ti pare poco?
Roberto M Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 41 minuti fa, Velvet ha scritto: Probabilmente se i 4 "creativi" avessero noleggiato una Panda 1200 per girare i loro video e ammazzare un bimbo fra le risate, qui avrebbero meno difensori d'ufficio che sognano di baciare il cofano a una Lamborghini. Probabilmente in quel caso nessuno avrebbe aperto il thread. 1
iBan69 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 https://corrieredibologna.corriere.it/notizie/cronaca/23_giugno_17/modena-giovane-disperso-nel-fiume-secchia-deviato-il-corso-d-acqua-e1d342a2-5cb4-4a2c-9a2b-65df5a14exlk.shtml
maurodg65 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Lo facciamo. I social sono per quanto mi riguarda (e secondo sociologi e studiosi) al primo posto. Al secondo ci sono i genitori a loro volta vittime dei social. il problema sono i genitori ed il modo in cui si educano i figli, i social non sono né buoni e neppure cattivi sono gli utenti che fanno un social. Alla fine questo non è un social nel senso stretto, ma vi interagiscono persone che discutono di svariati argomenti, accade qui come in altri luoghi virtuali, ma sono i contenuti postati dagli utenti che fanno il social o il forum, esistono luoghi virtuali dove allo stesso modo in cui noi lo facciamo qui si discute di argomenti riprovevoli o magari illegali, il problema alla fine quale sarebbe? I social o i forum o le persone che vengono attratte dagli argomenti scabrosi, estremi od illegali? Dobbiamo chiudere tutto preventivamente o dobbiamo perseguire i resti quanto vengono commessi?
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Giugno 2023 Amministratori Inviato 17 Giugno 2023 @Velvet non è poco, è gravissimo, ma è una deriva di un mdo dominato dai media, quando lavoravo ogni tanto andavo a dei corsi sulla comunicazione il cui concett base è che se un evento non è comunicato non è mai avvenuto. Una visi9ne del mondo e che dalla stampa è passato prima alle tv adesso alla rete. e la rete è invasiva ormai si vive virtualmente e mi dispiace che questa cosa riguarda i giovani che dovrebbero vivere la realtà reale e interagire fisicamente cn altre persne e non con la mediazione di unoschermo o di una deficienza digitale. 1
iBan69 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 I social network più che il cancro, sono la droga della nostra società. 1
appecundria Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Mi sembra che tu continui a guardare il dito mentre ti indicano la luna. Mauro tu sostieni una tesi contro evidente, e va bene, sia chiaro che l'evidenza a volte inganna. D'altra parte stiamo tutti filosofando alla ricerca di una verità che non è una legge della fisica, come quella che ha determinato la forza dell'impatto. Per cui, ci sono più dita che indicano più lune. Non ti chiedo di considerare le opinioni degli altri, ma almeno prova a non marcare a uomo chi la vede diversamente. 😉
maurodg65 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 Adesso, appecundria ha scritto: Non ti chiedo di considerare le opinioni degli altri, ma almeno prova a non marcare a uomo chi la vede diversamente. 😉 Non marco ad uomo ma discuto, con chi devo discutere con chi la pensa come me?
Dima83 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 I social diventano un problema quando non sono regolamentati a dovere io seppur usufruendo di YouTube praticamente da quando è nato mi rendo conto che la regolamentazione che ne delinea i limiti di utilizzato è sempre stata di manica larga. E questo è un problema serio 1
Velvet Inviato 17 Giugno 2023 Autore Inviato 17 Giugno 2023 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: problema sono i genitori ed il modo in cui si educano i figli, i social non sono né buoni e neppure cattivi sono gli utenti che fanno un Punto di vista ingenuo. Ho premesso all'inizio che fin dalla notte dei tempi la società umana si è data regole precise per arginare il male. Regole che sui social o non esistono o vengono disattese.
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Giugno 2023 Amministratori Inviato 17 Giugno 2023 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: i social non sono né buoni e neppure cattivi non sono d'accordo macluhan il primo stidioso dei mezzi di comunicazine di massa sostenva che il medium è il messaggio, lo stesso messaggio veicolato nello stesso modo da differenti media viene percepito diverdsamente. un esempio classico è l'attore di cinema e di tv, ubaldo lay era il tenente sheridan non era più ubaldo lai, sena conneri è l'interpreta di 007 ma resta sean connery. ed' solo un esempio. la figura dell'avaro come descritta da plauto e da moliere non poteva esisstere senza il denaro, nonj puoi nascondere sotto il letto i terreni e le madrie o le greggi. I social alterano i comportamenti perchè modificano il modo di interagire tra pers9ne che per giunat non lo fanno più direttamente ma per il tramite di un mezzo che può essere manipolato e nel quale mancano parti importnti della comunicazie sopratutto quella paverbaloe e non verbale che ne costtuiscono l'essenza
Velvet Inviato 17 Giugno 2023 Autore Inviato 17 Giugno 2023 1 minuto fa, Dima83 ha scritto: seppur usufruendo di YouTube praticamente da quando è nato mi rendo conto che la regolamentazione che ne delinea i limiti di utilizzato è sempre stata di manica larga. E questo è un problema serio Bravo, qualcuno intuisce il punto in mezzo alla fuffa. Grazie 1
appecundria Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 9 minuti fa, Roberto M ha scritto: Probabilmente in quel caso nessuno avrebbe aperto il thread. Anche perché non ci sarebbe stata la vittima. Pro memoria:
Velvet Inviato 17 Giugno 2023 Autore Inviato 17 Giugno 2023 5 minuti fa, iBan69 ha scritto: social network più che il cancro, sono la droga della nostra società. Si, forse la definizione è più azzeccata. Un oppio apparentemente gratuito e sparso a piene mani.
maurodg65 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 Adesso, Velvet ha scritto: Punto di vista ingenuo. Ho premesso all'inizio che fin dalla notte dei tempi la società umana si è data regole precise per arginare il male. Regole che sui social o non esistono o vengono disattese. Certo, ma per arginare il “male” ci sono le leggi, puoi promulgarne di nuove ma devi evitare di trasformare il legiferare in un liberticidio, finendo per limitare la libertà di chi, pur sfruttando i social, non commette alcun reato, altrimenti finiresti con omologare chi posta “la ricetta della parmigiana di zucchine” (cit.) con il giovane che si scansa all’ultimo momento all’arrivo del treno alla ricerca delle visualizzazioni dei fan del pathos estremo. Il problema sono i comportamenti e non i social, si devono vietare i comportamenti illegali e che comportano la violazione di norme di legge e non i contenitori di questi video e di molti altri contenuti leciti e non pericolosi.
appecundria Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 11 minuti fa, maurodg65 ha scritto: problema sono i genitori ed il modo in cui si educano i figli, Questa è mitologia, Mauro. Le persone non sono pastori tedeschi che si lasciano addestrare perfettamente. Le reali possibilità per un genitore di influenzare il figlio sono molto limitate.
Roberto M Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 Drogato, senza patente, gamba ingessata: così il migrante ha ucciso il bimbo in bici https://www.ilgiornale.it/news/milano/migrante-guida-drogato-senza-patente-e-gamba-ingessata-2059862.html Un trafiletto di un giornale, nessun thread aperto, nessuna manifestazione di odio o invito al linciaggio. Come e’ giusto che sia così. Sia che l’incidente lo abbiano provocato ragazzini YouTuber con la Lamborghini sia che l’abbia provocato un fratello migrante drogato sprovvisto di patente.
Velvet Inviato 17 Giugno 2023 Autore Inviato 17 Giugno 2023 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: un liberticidio, Liberticidio? Ma sei serio? Cioè prima dei social non c'era libertà d'espressione o di socialità?
Messaggi raccomandati