maurodg65 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: qualcun ad un ventenne che non poteva guidare la macchina gliela ha data (temo siano stati i genitori) Credo che per il CdS lo potesse fare, l’hanno chiesto ieri a Radio24 ad un funzionario di polizia.
maurodg65 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 8 minuti fa, Velvet ha scritto: Siccome i social stanno generando un problema sociale con dei costi (a partire dal bonus psicologo "graduido") è sufficiente applicare lo stesso identico meccanismo. Si ma sono imposizioni fatte sui consumi, cioè colpiscono direttamente chi fuma e per i quali il SSN dovrebbe sostenere dei costi e non genericamente tutti i contribuenti, anzi il fine è proprio opposto, tu al contrario proponi di tassare tutti per pochi idioti che abusano di ciò che, normalmente, la stragrande maggioranza delle persone usa in modo lecito e senza abusi di sorta.
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Giugno 2023 Amministratori Inviato 17 Giugno 2023 @maurodg65 resta il fatto che avendo il guidatore 20 anni era tecnicamente un neopatentato che non poteva guidare quella lamborghini.
Velvet Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: tu al contrario proponi di tassare tutti per pochi idioti che abusano di ciò che, normalmente, la stragrande maggioranza delle persone usa in modo lecito e senza abusi Anche qui non hai capito. Potresti usufruirne gratuitamente senza spargere like che alimentano le perversioni. Ti cambierebbe qualcosa?
Velvet Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 "tecnicamente" gran parte dei social non dovrebbe nemmeno essere accessibile agli under 14. Altra cosa regolarmente disattesa. Come la mettiamo?
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Giugno 2023 Amministratori Inviato 17 Giugno 2023 @maurodg65 sono iscritto a facebook, che uso essenzialmente per controllare i siti di tango e gli eventi relativi, oltre che come memoria storia per alcuni compleanni, i miei amici mi rimproverano perchè non seguo nulla d quello che vi si dice, non metto praticamente mai nessun like, non seguo nessuno l'abuso di social è un problema sopratutto per i minori, l'idea di far pagare qualcosa non è per nulla peregrian, innanzitutto taglierebbe fuori i minori chen non hanno strumenti di pagamento elettronico e che oggi si iscirvon falsificando la data di nascita, poi si darebbe una sfoltita decisa al proluvio di commenti like e via discorrendo e t assicuro che n9n è male non ricevere coinuen segnaazioni sul fatto che un dei tuoi amici virtualiha oubblicato una foto di cui nun te ne po gregò de meno 1
maurodg65 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 12 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: l'abuso di social è un problema sopratutto per i minori, Secondo me ne “abusano” di più i vecchietti è che sono meno pericolosi se non per se stessi.
maurodg65 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 17 minuti fa, Velvet ha scritto: "tecnicamente" gran parte dei social non dovrebbe nemmeno essere accessibile agli under 14. Altra cosa regolarmente disattesa. Come la mettiamo? Sempre i genitori sono il problema, il device serve sempre per una connessione e qualcuno glielo fornisce e gli garantisce l’accesso.
Velvet Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: qualcuno glielo fornisce e gli garantisce l’accesso. Quindi che si fa?
maurodg65 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 Adesso, Velvet ha scritto: Quindi che si fa? Per il quattordicenne è un problema dei genitori, sono loro che devono garantire che il minore non acceda ai social.
Velvet Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 12 minuti fa, maurodg65 ha scritto: il quattordicenne è un problema dei genitori, sono loro che devono garantire che il minore non acceda ai social. Si ma non lo fa nessuno. E nessuno controlla, tantomeno i social stessi. Quindi che si fa?
dago Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 14 minuti fa, Velvet ha scritto: Quindi che si fa?
Velvet Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 Se questo fosse vero, ma mi auguro di cuore non lo sia, significa che questi considerano la vita perduta di un bambino alla stessa stregua di un giocattolo rotto per sbaglio e che può essere ripagato:
iBan69 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 @dago beh, la si potrebbe sempre utilizzare per tagliarli le palle…
garmax1 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 24 minuti fa, claudiofera ha scritto: Imprintig Ho letto nell'articolo sulla Ferrari presa a noleggio per il papà che è un dipendente pubblico e lavora per il quirinale. Il bacio al cofano lo trovo incredibilmente volgare indipendentemente dal fatto gravissimo di pochi gg fa. Mi chiedo come non provasse vergogna e imbarazzo
appecundria Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: Certo nllo specifico cìè l'uso del cellulare (ma presumo non da parte di ch8i guidava) Fino a poco prima, il cameraman era il guidatore. Dopo non si sa.
Messaggi raccomandati