appecundria Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 Secondo il loro avvocato i danneggiati sono i suoi clienti e la signora dovrà pagare loro i danni morali e materiali.
Idefix Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 20 minuti fa, appecundria ha scritto: Secondo il loro avvocato i danneggiati sono i suoi clienti e la signora dovrà pagare loro i danni morali e materiali. Difatti, la Panda Lamborghini distrutta urla vendetta
Velvet Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 26 minuti fa, appecundria ha scritto: Secondo il loro avvocato i danneggiati sono i suoi clienti e la signora dovrà pagare loro i danni morali e materiali. L'avvocato fa il proprio lavoro di avvocato, niente di strano. Ma 110kmh in centro abitato, positivo ai cannabinoidi, forse utilizzando un cellulare durante la guida, un morto e due feriti....La vedo dura sfangarla. Certo il genio è figlio di un funzionario ministeriale, e le vie dei corridoi sono infinite. 2
iBan69 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 Dare la precedenza a cosa? Ad un’auto che arriva a 110km/h, nel traffico, in città? Un buon perito, può dimostrare che era quasi impossibile vederla prima.
Paolo 62 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 @cactus_atomo In casi come quello il miglior deterrente è il penale. Un conto è provocare un incidente con un morto o ferito grave guidando in modo regolare e a velocità decente, un altro è fare come quei ragazzi. Dovrebbero andare in prigione per anni, fare lavori socialmente utili per risarcire almeno parzialmente le vittime e non riavere più la patente. Anche la partecipazione a sfide e gare su strada aperta al traffico dovrebbe essere sanzionata adeguatamente con multe calcolate in base ai guadagni, sospensione della patente per mesi e sequestro del mezzo.
audio2 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 sono andato a vedere la pena per l' omicidio stradale da due a sette anni poi non so se ci saranno altri addebiti se era incensurato ne terranno conto quindi al di la del risarcimento danni mi sa che c' aveva ragione chi prima diceva che dentro non ci va
Paolo 62 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 Dipende dai giudici: se hallno le p@lle in prigione ce lo mandano.
audio_fan Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 Ricordate Doina Matei? . Ex prostituta rom(ena) uccise nel 2007 una donna con la punta dell' ombrello. Fu condannata nel 2010 a 16 anni perché l' avvocato Marazzita riusci a convincere i giudici che il suo intento non era uccidere a solo accecare la vittima (!!!). . Nel 2016 pubblicò su facebook le sue foto in spiaggia, essendo già in semi libertà. Era un suo diritto, fu invitata ad essere più discreta e la cosa finì lì. . Nel 2022 i giornali riportano la notizia che i 760.000 euro di risarcimento riconosciuti dai giudici alla famiglia della defunta saranno pagati dallo stato italiano (dopo 15 anni dai fatti peraltro), né credo che nessuno si sia mai illuso che finisse diversamente. . Il problema degli italiani . Non è la "non certezza della pena", né una costituzione che obbliga al "recupero sociale del reo" (anche se il reo è uno degli stupratori del Circeo, non fa differenza, né cambia nulla se questo una volta uscito ammazza di nuovo, come è successo), né il perdonismo di matrice cattolica, per cui ci si preoccupa seriamente che un assassino "chieda scusa" ai parenti delle vittime come se una stupidaggine del genere avesse il benché minimo significato (tipo "scusa, ho ucciso tuo figlio" - "Ma figurati, la prossima volta stai più attento mi raccomando"). . No. . Il problema degli italiani è che siamo un popolo di fessi che si bevono qualsiasi scemenza che gli propinano i politici, per avere (loro, i politici) una vita tranquilla in cui non siano costretti a prendere decisioni "scomode". . Vale la pena, in tema di perdonismo ed ingenuità di un popolo, di ricordare che i Benetton licenziarono Toscani dopo le generali proteste del pubblico USA a seguito di una campagna (per vendere maglioni...) che metteva in mostra le foto di assassini condannati a morte "umanizzandoli". . In fondo noi italiani questa Italia abbiam voluto, e questa abbiamo, di che ci lamentiamo? 1
Paolo 62 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 Per conto mio è altamente diseducativo che le famiglie possano evitare guai ai loro figli risarcendo la parte lesa perchè ci sarà sempre chi si ritiene impunito e fa lo str. alla guida.
audio2 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 guarda che il risarcimento è in aggiunta alla pena, non è sostitutivo.
criMan Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: Certo il genio è figlio di un funzionario ministeriale, e le vie dei corridoi sono infinite. Ma sicuramente. Anche perche' abbiamo il caso del noto regista italiano il cui figlio ha falciato per strada ad alta velocita' 2 ragazze giovanissime. Forse ha fatto qualche mese in carcere e il padre ha smosso mare e monti per far sapere che il povero figlio stava male in carcere. Mi pare che e' fuori da un pezzo.
criMan Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 Secondo me Crepet non e' molto lontano dalla realta'. I primi responsabili sono i genitori , nel caso specifico quello stesso genitore che e' andato sul luogo dell'incidente e' ha minimizzato. Quel momento e' la massima espressione di cosa sono e cosa fanno molti genitori oggi. I famosi genitori che fanno ricorso al Tar se il figlio viene bocciato. Sono loro i primi perdenti. Una reazione quella del genitore che si trova davanti all'incidente che e' scollegata dalla realta'. I social hanno messo alla portata di tutti i bambini e adolescenti eserciti di coglioncelli-carismatici che prima facevano ridere nel quartiere dove risiedevano ora li ritrovi con 100.000 followersss a fare gli psicoidioti per like e sponsorizzazioni. La novita' e' che questi arrivano anche dove prima un genitore poteva risparmiarsi le gag di questi scemotti. Come la stessa madre intervistata ha detto che il figlio di 7 8 anni seguiva uno dei psicoidioti che ha ucciso il bambino. E' tutto piu' difficile per i genitori oggi.
tomminno Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 12 ore fa, maurodg65 ha scritto: La differenza tra noleggiare un mezzo come la Lamborghini per andare a fare gli sboroni e noleggiarlo invece perché un video, con quel SUV, postato sui social avrebbe fatto più visualizzazioni Ma non è la stessa cosa? Si sboroneggiano nel video che attira visite e like. Un tempo sarebbe rimasto nel circolo degli amici, oggi con internet ci sta pure diventi famoso nelle Filippine.
regioweb Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 10 ore fa, cactus_atomo ha scritto: resta il fatto che avendo il guidatore 20 anni era tecnicamente un neopatentato che non poteva guidare quella lamborghini. perché?? se non sbaglio il codice limita la guida di auto potenti ai neopatentati solo per il primo anno dal conseguimento della patente
maurodg65 Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 11 ore fa, tomminno ha scritto: Ma non è la stessa cosa? Si sboroneggiano nel video che attira visite e like. Non è la stessa cosa perché quei “ragazzotti” con quei video guadagnano, possiamo pensarla in qualsiasi modo ma è un dato di fatto che quel noleggio è un business e l’obiettivo era di rientrare delle spese fatte e guadagnare, “sborroneggi” quando te la tiri nel tuo giro di amicizie e nei luoghi della movida presentandoti a bordo dell’auto per una questione di immagine personale, questo secondo la mia visione. P.S. Quel canale lo seguono per le prove estreme e non per vedere le auto di lusso o per le griffe.
spersanti276 Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 @Velvet CospiQua scrive la Rai? Ecco che si spiega tutto dell'andazzo del nostro povero paese. 1 1
keres Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 Se il bimbo fosse stato mio nipote probabilmente avrei passato quello che mi sarebbe restato da vivere in gattabuia, dopo aver filmato le mie malefatte e ricevuto milioni di likes. 1
Messaggi raccomandati