Vai al contenuto
Melius Club

Prezzi usato completamente senza senso!


Messaggi raccomandati

Inviato

Di sicuro c'è tanta speculazione e non solo in Italia.

Presso un noto sito di aste olandese si potevano fare affari da discreti ad ottimi: due o tre anni fa mi aggiudicai, per es., una dozzina di LP di Neil Diamond ad una ventina di euro. Tutte ottime edizioni e tutti ben suonanti; fu un affare anche se tra costi di spedizione e diritti della casa d'aste il prezzo generalmente lievita parecchio.

Oggi gli LP, anche di cantanti o gruppi sconosciuti, usati e spesso in condizioni non buone, vanno a prezzi altissimi ed immotivati. Ed a proposito di speculazione, due o tre settimane fa seguivo un bel Technics GLD in asta... ma: stima dell'esperto 10.000 / 11.000!!!

Aho'!    

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

ci sono due tipoi di acquirenti, quelli esoerti e consapevoli e quelli che come dice il vangelo "non sanno quwllo che fanno": se conosc il mondo McIntosh sono in grado di valutare l quotazione facendo riferimento allo street pruce medio e non al listino come sono in grado di valutare se un prezzo alto è giustificato dalla rarirà del pezzo e dal suo interesse collezionistico, se non sono esperto, guardo i listini del nuvo e l'usato mi sembra un affare Non si dovrebbe comprareusato, e antomeno vontage, se non si ha una buona cmpetenza su quello che si vuole comprare, se invece si compra lo sconto, l'affare e non si conoscono le quotazioni reali di quello che si vuole allora tutto può succedere, ma non è colpa dei venditori. troppi poi prendono per buone come quaotazione lle offerte di vendita su ebay senza verificare se corrispondono a oggetti venduti o meno

nopi che qualcosa dovremmo saperne, dobbiamo dare il nostro contributo ammazando la scimia compratrice e rifiutando di cpmprare quell0 che non merita

Inviato
36 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

 

ci sono due tipoi di acquirenti, quelli esoerti e consapevoli e quelli che come dice il vangelo "non sanno quwllo che fanno"

 

Sicuramente… ma quelli più arrabbiati/frustrati sembrerebbero i secondi. 
Il mercato dell’HiFi usato italiano è, come tutti quelli hobbistici, variegato e improvvisato, alcune volte ignorante, sicuramente soggetto interpretazioni individuali e poco attinenti con la realtà commerciale. 
Ma che ci volete fare … rispecchia l’italiano medio, che si sente sempre il più furbo di tutti. 😏

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@iBan69 il settore del collezionismo in senso lato non può essere frequentato da acquirenti ignoranti (nel senso che ignorano quelli che vogliono acquistare). Nel mondo della filatelia girano fake da tutto il mondo, si può decidere di rischiare sperando nel colpaccio, ci si può fidare di Una perizia seria, o si può acquisire una competenza in merito. questo vale per i libri antichi, gli orologi, gli oggeti d'arte, i gioielli.gli italiani quando si tratta di passioni sono più propensi a cedere ed a spendere. e comunque che ti devo dre' a me sembra che troppi quindi si lamntano perchè non trovano a poco prezzo qualcosa con cui soddisfare la brama di possesso di un pezzo hifise voglio una panda e me la offrono al repozz9o di una ferrari mi temgo la oglia di panda e lasca la panda al venditore

Inviato

@cactus_atomo però non mi sembra di aver parlato di collezionismo, che è fatto da prevalentemente conoscitori del prodotto, ma di chi vuole vuole vendere o vuole acquistare (domanda e offerta) senza avere un adeguata conoscenza del prodotto o del mercato, spesso, sparando cifre a casaccio per guadagnarci o risparmiarci il più possibile. Questi tipi di individui, sono quelli che indispettiscono di più l’appassionato. 

 

Inviato

@raf_04 perchè non li facciamo quotare Transfert mark ( o come si scrive) che così facciamo contento anche Ceferin:classic_laugh::classic_laugh:

  • Haha 2
Inviato

Comunque oggi è facile capire se la richiesta è fuori per fuori o si avvicina alla media della quotazione di mercato di un determinato prodotto. Poi delle piccole differenze per stato dell’ apparecchio, anni di vita ci possono stare.

Poi c’è chi vuole fare l’affare del secolo ad ogni costo.. E ce ne sono tanti in giro in Italia ed all’estero, dove hanno imparato bene  da noi Italiani a scrivere

”il mio budget è questo..” Spesso a qualsiasi controproposta i più non si degnano di rispondere. Fondamentalmente maleducati e irrispettosi.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@imaginator metto in vendita un trasportino per gatti nuovo mai usato, chiedo 30 euro con ritiro solo a mano, proposta 10 euro compresa spedizione. devo pedere tempo a declinare? in altri paesi si tratta poco, in italia sembra di stare in un suk,ma mica a tutti piace intavolare trattative lunghe partendo da un prezzo di fantasia per limarlo poco alla volta. io se vedo un prezzo chiaramente fuori logica nemmeno ci perdo tempo a interloquire

Inviato

@cactus_atomo Così è corretto, poi saprà bene il venditore a porsi delle domande se di fronte un prodotto richiesto sul mercato non ci c'è alcun interesse, periodi sfortunati a parte. Comunque ripeto.. Oggi si mette un secondo a vedere lo storico sul venduto con relativa quotazione di uno specifico prodotto grazie a motori di ricerca dedicati. Diverso intentare una trattativa più aggressiva di fronte a prodotti proposti da professionisti e negozi i quali spesso alzano di parecchio la quotazione con quella che probabilmente gli verrà richiesta una permuta. Li credo ci sia un buon margine di trattativa se intavolata senza alcun ritiro.

Inviato
Il 21/6/2023 at 18:27, raf_04 ha scritto:

Da un cafone del genere il suo amplificatore non lo prenderei neanche regalato.

Sarebbe utile a tutti capire di chi si tratta, non rischi nulla a dire chi è, visto che hai anche un vocale come prova 

  • Moderatori
Inviato

@Gici HV No.

 Non è opportuno veicolare flames di alcun genere.

Inviato
4 minuti fa, paolosances ha scritto:

non è opportuno veicolare flames di alcun genere

Mi sembra perfettamente inerente all'argomento e utile per tutti se un soggetto merita di essere evitato.

Bastava dirlo chiaro e tondo nella lamentela, altrimenti è inutile rimarcarlo. 

Inviato
Il 21/6/2023 at 18:27, raf_04 ha scritto:

oggi un venditore mi ha ricoperto di insulti perchè ritenevo la sua richiesta di 900 euro eccessiva per un amplificatore valvolare usato che, nuovo, costa 1.500 euro.

Gli ho fatto notare che non è in garanzia e non ha nessun documento che ne attesta l'anno di vendita, lui si è lasciato andare in improperi vergognosi e irripetibili (ho ancora i suoi audio su whatsApp).

Da un cafone del genere il suo amplificatore non lo prenderei neanche regalato.

 

E ci credo,vade retro Saragat.:classic_biggrin:

E' vent'anni che ho questa passione e che frequento i mercatini, ne ho sentite e viste di tutti i colori. Posso solo dire che con le persone serie ho sempre concluso con soddisfazione reciproca,ma purtroppo trovo che negli ultimi anni sia aumentata la maleducazione per non dir di peggio @raf_04 .

Inviato
3 ore fa, Gici HV ha scritto:

Sarebbe utile a tutti capire di chi si tratta

Non è un forumer e comunque non è rilevante chi fosse. 

La cosa che volevo rimarcare è la maleducazione e l'aggressività diffusa, anche nei confronti di cui ti fa notare che il prezzo , a suo parere, è un pò altino.

Sarebbe bastato dire: "grazie ma non scendo col prezzo". Ok, amici come prima.

Invece mi sono visto recapitare 4 vocali pieni di insulti, di vaffa e di oscenità; francamente sono rimasto molto turbato.

Penso che certa gente non stia molto a posto, con la testa...

Inviato
3 minuti fa, raf_04 ha scritto:

Penso che certa gente non stia molto a posto, con la testa

poco ma sicuro. il problema però non è "certa gente" ma è "molta gente" negli ambiti più diversi.

Inviato

È vero che a volte le richieste sono esagerate, succede anche all’estero però, succede anche che a volte sono troppo basse anche se non in maniera esagerata(l’hanno capita)e dietro si nascondono truffe che trovano terreno fertile grazie agli affaristi.

In essere un annuncio fake di un mio prodotto attualmente da me messo in vendita su Audio-markt e Audio Graffiti.

Il furfantello fintosi interessato e deciso a comprare mi ha chiesto ulteriori immagini e un video per poi sparire. Un classico 😡

Ora pubblica su UKaudioMart il mio prodotto con un prezzo ribassato del 15 %. Naturalmente ho fatto subito la segnalazione ma dopo due giorni l’annuncio è ancora lì. 

Approfitto per segnalarlo:


https://www.ukaudiomart.com/details/649991890-dan-d-agostino-progression/

 

Scusate il leggero OT

 


 

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

maleducazione a parte, che non è mai scusabile, vorrei solo far presente che ognuno mette in vendita quello che ha al prezzo che ritiene, anche al tripo del listino dell'oggetto (vuoi mettere il valore aggiunto di un lungo rodaggio?). se il prezzo mi pare troppo alto è inutile e antipatico contestarlo al venditore che bene che ti va ti può rispondere se lo vuoi pagare meno compralo da un altro. 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...