Vai al contenuto
Melius Club

Il “caso Santanchè”


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato

Comunque in effetti tutti hanno diritto alla presunzione di innocenza. 

Però lei ha veramente scassato le castagne con la sua aria da superdonna ed i commenti al vetriolo fatti sugli altri. 

Merita immediata dannazione senza processo, non è questione di partito politico: la Meloni della foto coi meloni mi sta più simpatica, anche se politicamente è pure peggio. 

Se potesse trascinare con sé quel simpaticone di Briatore sarei anche più contento. 

Augh! 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Però lei ha veramente scassato le castagne con la sua aria da superdonna ed i commenti al vetriolo fatti sugli altri. 

A parte, (se a uno interessa), il voler stare sotto i riflettori dei paparazzi e cagac..i  vari h/24, credo che avere come compagna una con un carattere cosi deve essere una dannazione mica da ridere.

Per carità!

Gaetanoalberto
Inviato

@maverick Non vorrei dirti, ma per evitare gli snob basta indossaere un elegante borsello. 

extermination
Inviato

La ministra denuncia una campagna d'odio nei sui confronti. Caxxo ma è  "oggettivamente" odiosa!!

  • Haha 1
Inviato

La domanda che pongo e’ molto semplice.

D’accordo, la notifica non e’ arrivata.

Ma vuoi fare la richiesta in cancelleria qualche giorno prima dell’audizione?

Quanto alla presunta notizia rilasciata a soggetti (giornali) non legittimati ad averla: giusto.

Ma uno sguardo al merito lo vogliamo dare?

cioe’: siccome i giornali sono venuti in possesso indebitamente di una notizia ancora sconosciuta all’interessata che azzeccarbugliescamente ha coltivato questa ignoranza omettendo cio’ che tutti noi, sicuri del fatto nostro,avremmo fatto: chiedere il certificato prima dell’audizione, allora tutto a posto?

Diverso il tema se basti un avviso di garanzia a determinare le dimissioni.

Sempre Falstaff e’ il Maestro: ho fatto cio che hai detto, l’ho fatto apposta

Inviato

Io sarei andata al merito che poi e’ cio’ che interessa un’aula parlamentare e non di giustizia, dove si trattano le questioni procedurali. Avrei detto signori non ho ricevuto notifiche non escludo che ci sia una indagine sul mio conto, ma ritengo che un avviso di garanzia non possa essere ragione di dimissioni prima che un giudice terzo non abbia compiuto una prima valutazione. Altrimenti sarebbe troppo facile sbarazzarsi di un avversario politico e questa soddisfazione non ve la do.

Nel merito comunque evidenzio che sto facendo di tutto per ripianare i debiti dovuti a imperizia e a circostanze avverse ma non a illeciti penali e che al mattino quando mi guardo allo specchio dico sempre Maronna r’ o carmine.

 

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato
38 minuti fa, mozarteum ha scritto:

La domanda che pongo e’ molto semplice.

D’accordo, la notifica non e’ arrivata.

Ma vuoi fare la richiesta in cancelleria qualche giorno prima dell’audizione?


Se io fossi stato il suo avvocato gli avrei consigliato di non farla, quella richiesta.

Perche’ quod non est in actis non est in mundo.

 

Non avendo ricevuto nessun avviso di garanzia, ne’ tantomeno l’atto di chiusura delle indagini o l’atto di richiesta di proroga (che ex art 405 e 405 cpp) vanno ovviamente notificati, ben poteva, urbi et orbi, giurare sul suo onore di non essere indagata.


E trasformare in un clamoroso autogol (con possibili risvolti anche giudiziari) lo “scoop” del giornale di DeBenedetti e, a buon diritto, parlare di campagna mediatica giudiziaria e giustizia ad orologeria (la “manina” che ha informato la stampa ma non l’interessato).

 

Strategia perfetta.

  • Haha 2
Inviato

Stai trattando il caso come se lei dovesse andare in un’aula giudiziaria.

in Parlamento conta altro.

a me e’ parsa un’azzeccagarbugliata quando era possibile affrontare l’argomento in altro modo anche piu’ empatico.

extermination
Inviato

In parlamento ha raccontato la storiella senza ammettere alcuna sua diretta  responsabilità. E chi tte crede!! Ah già non sapeva.

Inviato
21 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Sempre Falstaff e’ il Maestro: ho fatto cio che hai detto, l’ho fatto apposta

Esatto

 

21 minuti fa, mozarteum ha scritto:

che azzeccarbugliescamente ha coltivato questa ignoranza


Ha scelto la migliore strategia, perché ha anche fatto emergere la “manina” e potrà anche, ora e a buon diritto, giocare la carta della persecuzione politico-giudiziaria.


Non e’ certo colpa sua se dalle procure (per esplicita ammissione dei giornali che parlano di “fonti della procura”) filtrano notizie che NON dovrebbero per legge filtrare e che vengono impropriamente usate come mer.da infilata nel ventilatore dai giornali di propaganda dei partiti di opposizione che così ritengono di condurre la loro battaglia politica.

Inviato
17 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Io sarei andata

Stai facendo outing? 

( Ohh, se cazzeggia avvoca',  capiamoci 🤗)

Inviato

Si vabbe’ ma non e’ Berlusconi o D’Alema.

Persecuzione che non interessa nessuno, ne’ oggettivamente puo’ determinare una crisi di governo.

Inviato

Basta aver pazienza e dare la giusta quantità di corda. 

Inviato

Tanto la notifica arriva e la sostanza della cosa restera’ immutata.

E il faro sui suoi comportamenti e su quelli del compagno e di altri sara’ ancora piu’ intenso che se avesse preso il Toro per le corna nel modo che ho detto.

Cosi’ ha fatto la figura della cavillosa saccente

Inviato
20 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Avrei detto signori non ho ricevuto notifiche non escludo che ci sia una indagine sul mio conto, ma ritengo che un avviso di garanzia non possa essere ragione di dimissioni prima che un giudice terzo non abbia compiuto una prima valutazione. Altrimenti sarebbe troppo facile sbarazzarsi di un avversario politico e questa soddisfazione non ve la do.


Giusto.

Anche io.

Lei non ha detto una cosa tanto diversa salvo  scendere anche nel merito e per certi versi ha fatto anche bene, perché chi l’ha accusata ha parlato di comportamenti immorali a prescindere dalla loro rilevanza penale e lei li ha controbattuti uno per uno.

Ad esempio ha smontato la storia delle multe (macchina data in comodato ai carabinieri, sarà facile vedere se è vero o no) e poi, per le accuse più gravi verso una società (quella dell’ex marito) ha evidenziato di possedere solo il 5% delle quote e di essersi dimessa da tempo da tutto, di aver messo in gioco (pur potendo non farlo) tutti i suoi beni personali per pagare i creditori e risanare i debiti cosa che sta facendo in sede di processo fallimentare, tanto e’ vero che la procura ha già ritirato una accusa.


Forse poteva evitare frasi inutili e fastidiose e comunicativamente poco efficaci come “quando mi specchio ecc.” o “chi mi critica più ferocemente va nei miei locali ecc”.


Diciamo che quando ci ha messo del suo, andando oltre ai consigli dei suoi ottimi avvocati, ha un po’ sbarellato, ma non si può certo impiccare per questo.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...