maurodg65 Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 4 ore fa, analogico_09 ha scritto: ma sul piano delle opportunità politiche Sul piano delle opportunità politiche si sarebbero dovute presentare le dimissioni, come scelta della Ministro e non come obbligo, questo avrebbe lasciato la questione alla giustizia e chiuso le polemiche politiche che di politico hanno poco o nulla.
maurodg65 Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 4 ore fa, appecundria ha scritto: "lecito domandarsi se una fascia della magistratura abbia scelto di svolgere un ruolo attivo di opposizione. E abbia deciso così di inaugurare anzitempo la campagna elettorale per le elezioni europee". Accade nel mondo reale che il proprio “potere” prenda la mano, anche ai magistrati: https://www.open.online/2023/07/03/loggia-ungheria-sentenza-condanna-piercamillo-davigo-motivazioni/ “…Sulle ragioni dell’ex membro del pool Mani Pulite, i magistrati si soffermano a lungo, specificando soprattutto che nella vicenda Davigo ha comunque mostrato di aver perso la “postura istituzionale”: «Le motivazioni offerte dal dottor Davigo per giustificare l’incontinenza divulgativa e i criteri di selezione adottati nella scelta dei depositari del segreto sono state assai variegati ma, in nessun caso, ricollegabili a fini ordinamentali», si legge. «Le modalità quasi carbonare con cui le notizie riservate sono uscite dal perimetro investigativo del dottor Storari, e le precauzioni adottate in occasione delle disvelamento ai consiglieri – avvenuto nel cortile del Csm lasciando prudenzialmente i telefonini negli uffici – appaiono sintomatiche dello smarrimento di una postura istituzionale». “
maurodg65 Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 3 ore fa, briandinazareth ha scritto: Chiaro che poi la magistratura diventa il nemico: come osano toccare qualcuno della nostra cerchia e non solo il poveraccio e il ladruncolo? Quanto evidenziato in neretto è effettivamente anomalo oppure è la prassi? Domanda tecnica per esperti sui meccanismi con cui si muovono le procure. https://www.lastampa.it/politica/2023/07/06/news/scontro_palazzo_chigi_magistratura_meloni_nordio-12927676/amp/ …ha scagliato l’attacco più duro contro i giudici. Netto, esplicito, in una nota che porta la firma di “fonti di Palazzo Chigi”, ma che nel suo ruolo è obbligata a intestarsi: «E’ lecito domandarsi se una fascia della magistratura abbia scelto di svolgere un ruolo attivo di opposizione. E abbia deciso così di inaugurare anzitempo la campagna elettorale per le elezioni europee». Durissimo, perché la premier è scottata da quello che è successo in meno di 48 ore. Il caso che investe la ministra del Turismo Daniela Santanché, e quello del sottosegretario della Giustizia Andrea Delmastro. E lo scrive chiaramente nel comunicato, partendo da quello che ha più a cuore. E cioè Delmastro, sotto indagine per aver denunciato pubblicamente atti riferiti alla vicenda della carcerazione dell’anarchico Alfredo Cospito che erano coperti da segreto e di cui il gip ha chiesto l’imputazione coatta: «In un processo di parti non è consueto che la parte pubblica chieda l’archiviazione e il giudice dell’udienza preliminare imponga che si avvii il giudizio».
Roberto M Inviato 7 Luglio 2023 Autore Inviato 7 Luglio 2023 4 ore fa, Jack ha scritto: puntano al ribaltone extra parlamentare come han sempre fatto. Magistrature inquirente e requirente elettive e sotto controllo del ministro di grazia e giustizia. La riforma di Nordio fa loro un po’ di solletico e basta. Separata resti solo la magistratura giudicante. Se possono pastrugnare indagini su chi pare a loro, con strategie e scopi che paiono a loro il vizio di imporci i governi non lo perderanno mai. Pensa a cosa è stato e cosa ha comportato per 30 anni l’avviso di garanzia di Napoli e le modalità con cui lo hanno generato. Ora lo hanno anche candidamente ammesso visto che Berlusca è morto. Io ho paura di questi qua Perfetto.
jedi Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 Perche non facciamo un discorso al contrario. E se vogliamo vedere che ci sono una parte della magistratura che vuole difendere questa coalizione?. Ma visto che la mente distorta dei soliti afficcionatos di questi elementi di destra ,e sicuramente non specchiati, dove la Santanchè' almeno per non infangare non questo governo ,ma la credibilità del paese ,dopo ha un debito di 2,7 milioni di € con il fisco ,di dipendenti non pagati per diverse decine di migliaia di € di TFR , dovrebbe avere la decenza di dimettersi, e poi quella nullità' di Del Mastro che ha divulgato al suo amico Donzelli parlamentare, certe informazioni che come minimo dovevano essere riservate. Ricordo che Josefa Idem si dimise dopo un colloquio con Letta per un fatto ,molto ma molto meno grave su una Imu non pagata Se questo è il governo dei migliori ,forse non conoscono il lessico di questa parola 1
appecundria Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 50 minuti fa, Roberto M ha scritto: Perfetto Reazione spropositata per una vicenda da rubagalline. Cosa c'è sotto? Qual è stato il vero ruolo di La Russa? A questo punto è lecito sospettare il peggio.
maurodg65 Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 27 minuti fa, jedi ha scritto: Ricordo che Josefa Idem si dimise dopo un colloquio con Letta per un fatto ,molto ma molto meno grave su una Imu non pagata In realtà la Idem si dimise senza che le potesse essere imputato nulla, le mancanze erano state imputate al marito, il mancato pagamento dell’ICI ed un cambio di destinazione d’uso per l’immobile della sua palestra, la Ministro non aveva motivo di dimettersi e non avrebbe dovuto farlo ed il PD con Letta avrebbe dovuto difenderla a spada tratta, nonostante l’opposizione la attaccasse. Oggi la Santanché avrebbe dovuto dimettersi solo per motivi di opportunità politica avrebbe fatto bene a farlo prima evitando la “sceneggiata” al senato, piuttosto squallida per quel poco che ho sentito, ma non ci sono ancora motivi di dimissione che la obblighino a farlo legati all’azione giudiziaria in corso e di certo non ci saranno fino alla conclusione della vicenda.
appecundria Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: Accade nel mondo reale che il proprio “potere” prenda la mano, anche ai magistrati: Mauro, restiamo sul pezzo senza divagare. Qui c'è un attacco tanto violento e scomposto che nessuno ha voluto firmarlo. Perché? Cosa c'è sotto? Cosa si sta andando a scoperchiare? Gli intrallazzi della Santanchè non giustificano un tale strappo istituzionale, c'entra La Russa? Non puoi non porti questi interrogativi!
maurodg65 Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 Adesso, appecundria ha scritto: Mauro, restiamo sul pezzo senza divagare. E quale sarebbe la divagazione? Un magistrato sulla base di un suo teorema ha iniziato un’inchiesta ed ha condotto la stessa studiando precise e mirate “fughe di notizie” che fossero utili allo sviluppo della sua azione giudiziaria coinvolgendo la stampa, direi che siamo proprio sul pezzo. Non sei tu il sostenitore della tesi che i precedenti contano? Questo è anzi è era uno dei magistrati più famosi del pool di mani pulite, puoi affermare con assoluta certezza che situazioni analoghe nella magistratura non esistano e che si tratti di un caso limite isolato? Se andiamo sulla base dello stato di diritto dobbiamo dire di sì perché si perseguono i reati quando si verificano e non i teoremi senza prova di reato a monte.
maurodg65 Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 8 minuti fa, appecundria ha scritto: Gli intrallazzi della Santanchè non giustificano un tale strappo istituzionale, Ma infatti mi pare di aver postato altro poco più su, la Santanché non è un problema, ma lo è quanto sta accadendo al sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro…tu che dici?
appecundria Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 13 minuti fa, maurodg65 ha scritto: non ci sono ancora motivi di dimissione che la obblighino a farlo legati all’azione giudiziaria in corso Ti dirò di più, per quello che ne so è tutta roba sanabile e/o rateizzabile e/o indimostrabile. Insomma, quasi ordinaria amministrazione, nulla di tanto grave per le metriche italiane. L'attacco disperato alla magistratura non si giustifica, lascia intendere che ci sia sotto qualcosa di altro. Deve essere qualcosa di veramente grosso.
appecundria Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: E quale sarebbe la divagazione? Un magistrato sulla base di un suo teorema ha iniziato un’inchiesta Va bene, se cominciamo coi romanzi fantasy è inutile discutere
maurodg65 Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 2 minuti fa, appecundria ha scritto: L'attacco disperato alla magistratura non si giustifica, Ancora? Mi pare di aver già scritto qualcosa al riguardo è l’hanno fatto anche altri, da Mozarteum che parla di attacco alla riforma della giustizia di Nordio a Jack che parla di un tentativo di effettuarle per via giudiziaria un riballarono politico, se vuoi discutere di altro giustamente parti da altre teorie, inutile che continui a fare domande aperte! Adesso, appecundria ha scritto: Va bene, se cominciamo coi romanzi fantasy è inutile discutere È nel dispositivo della sentenza con la quale il magistrato è stato condannato o sbaglio?
jedi Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 @maurodg65 Obbligo non è questione di essere ancora indagata ufficialmente,ma credo ancora per poco,ma per questione morale Non so se la Meloni ,distantissima dal mio pensiero ,ma solo per non " sporcare" ,la sua immagine , credo che la invoglierà a dimettersi
maurodg65 Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 Adesso, jedi ha scritto: Obbligo non è questione di essere ancora indagata ufficialmente,ma credo ancora per poco,ma per questione morale Dimissioni per questione morale no, ma dimissioni opportunità politica si. Hai letto questo? 8 minuti fa, appecundria ha scritto: per quello che ne so è tutta roba sanabile e/o rateizzabile e/o indimostrabile. Insomma, quasi ordinaria amministrazione, nulla di tanto grave per le metriche italiane.
appecundria Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 21 minuti fa, maurodg65 ha scritto: sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro…tu che dici? Dico che questo è il thread della Santanchè. Comunque Delmastro ha sicuramente commesso il fatto, questo è fuori discussione, in virtù di quale privilegio feudale non deve essere giudicato? Me lo sai dire? Se ci sono motivi per non procedere, si negherà l'autorizzazione in opportuna sede come appena fatto per Salvini e Gasparri. Non vedo la ragione per destabilizzare lo Stato, anche la vicenda Delmastro è una quisquilia. Per l'etica italiana i casi Delmastro e Santanchè sono bazzecole. Non so, o c'è qualcosa di veramente grosso sotto, oppure Meloni ha avuto una grave crisi di collera e ha perso il controllo di sé.
jedi Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 @maurodg65 Perché la morale in molti politici non conosco la vergogna ,e quelli che scrivono che sono quisquilie mi domando se la morale per loro è importante. Io lo considero indispensabile per normali cittadini ,e ancora di più per un politico
Messaggi raccomandati