Vai al contenuto
Melius Club

B&w Nautilus (la chiocciola)


Messaggi raccomandati

Inviato

Buon weekend a tutti, mi sto interessando a questi diffusori che si possono trovare nell'usato, aspettando l'occasione per poterli ascoltare chiedo se qualcuno di voi ha avuto esperienze a riguardo, secondo voi può essere ancora attuale nonostante il progetto abbia parecchi anni sulle spalle? Che tipo di suono dovrei aspettarmi? È davvero così ostica da amplificare? Ringrazio chi avrà la pazienza di aiutarmi.

Inviato

Auguri. 😊. Penso tu sappia che avrai bisogno di 4 finali. Le ho sentite suonare 2 volte. Una di queste in un impianto allestito da Lorenzo Zen. Non mi ricordo se i finali erano Classè Audio o Jeff Rowland. Erano disposte sul lato lungo di una saletta abbastanza grande. Il suono era magnifico. Penso sia una bella sfida farle rendere al massimo. 

Inviato

Ciao Danilo, grazie, i quattro finali necessari sono uno dei problemi, però visti i prezzi di diffusori Top di altri marchi (spesso anche senza scomodare i più costosi in catalogo) mi chiedo se il totale in €. dei diffusori e i quattro finali possa essere una valida alternativa 

Inviato

Quei diffusori ( se piacciono) sono una scultura. Avendo l ambiente e le possibilità è una sfida che accetterei di sicuro. 

  • Melius 1
Inviato

Ascoltate solo al Top Audio: mi sono piaciute parecchio , ricordo che finito l'ascolto non mi sono alzato, le ho volute riascoltare da una posizione migliore....

Esteticamente erano "brutte", quando mi sono alzato erano diventate belle!😁

  • Haha 1
Inviato

Con la classe D i Watt, e il costo, dei 4 amplificatori non dovrebbe essere un problema.

Degli Icepower 1000 facevano volare delle ostiche 802 D2..

Inviato

Sono delle sculture.. le prenderei solo per quello… senza pormi altre domande.

per quanto riguarda il suono.. beh.. 

Inviato

@rock56 grazie, per caso non ricordi con che finali suonavano? Mi dicono che per iniziare sarebbe possibile usare solo due finali stereo, ma non saprei se è effettivamente possibile 

@Gici HV grazie, non ho esperienze con la classe d, cercherò di approfondire 

Inviato

@alexis grazie, so che tu preferisci i grandi sistemi a tromba, fai riferimento a un confronto tromba - rd o in generale? Mi farebbe piacere se ti andasse di argomentare il tuo parere 

Inviato
46 minuti fa, Timpani ha scritto:

per caso non ricordi con che finali suonavano

No, purtroppo è passato troppo tempo....

Ma il suono era molto bello: se avessi l'ambiente adatto le punterei!😁

Inviato

Sentite diverse volte l'ultima è quella già citata da un altro forumer in un impianto messo a punto da Lorenzo zen.

Sono tra i sistemi di altoparlanti più influenti di tutti i tempi secondo me.

Purtroppo occorre un crossover elettronico che ben quattro finali quindi il risultato dipende moltissimo dalle amplificazioni.

Il suono è certamente ancora più che valido con caratteristiche tipicamente Bew in gamma medio acuta ma portate ad un livello superiore.

Per i miei gusti ancora un po' troppo asciuttine con un impatto non proprio stravolgente

Inviato

@Dufay grazie, hai avuto occasione di sentire anche le attuali 801 d4? 

Inviato
1 minuto fa, Timpani ha scritto:

Dufay grazie, hai avuto occasione di sentire anche le attuali 801 d4? 

A Milano qualche mese fa ma forse erano le 802 .

Boh mi sono parse uguali alle d3

piergiorgio
Inviato
9 ore fa, Timpani ha scritto:

Che tipo di suono dovrei aspettarmi?

rigorosamente neutro, come ascoltato al top audio una quindicina di anni fa.

poi ovviamente dipende anche dall'amplificazione

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

ascoltate al top audio molti anni fa nella sala Audiogamma i finali con il quale erano collegate erano dei grossi Rowland non ricordo i modelli ...purtroppo l'impressione in mezzo alla gente che continuava a passare avanti e indietro, chiacchiericci continui e passerelle dietro i diffusori a controllare cosa? non è stata delle migliori.

Inviato

Le Nautilus le aveva il mio precedente fornitore e parliamo di più di 10 anni fa.

Sinceramente non ricordo se le elettroniche erano Jeff Roland ,ma il suono era molto freddo e non lo trovavo musicale.

A dire il vero non sono mai stato un fans delle B& e,a parte le signature che erano da stand con il crossover esterno,e quelle avevano una grande musicalità .

 

 

Inviato

Sentite anch'io 2 volte. 

La prima in un lontano Top Audio, come altri sopra, amplificate da una schiera di monofonici Jeff Roland e, se non ricordo proprio male, un lettore CD Classé, allora top di gamma. Non mi ricordo cosa fosse il PRE, ma non era roba da 4 spicci. 

Sala ampia, abbastanza isolata dalle altre (mi pare vi si accedesse da un'altra sala Audiogamma nella quale però le alettroniche erano in esposizione statica), discretamente trattata. 

Avevo avuto anche la fortuna di entrare in un momento dove non c'era quasi nessuno, eravamo in 3, e tutti educatamente zitti. 

Considerata la potenza di fuoco schierata, e il costo complessivo da Emiro del Brunei di tutta quella roba (condita dai soliti cavi-gomena, immagino Audioquest top di gamma), il risultato finale fu a mio giudizio estremamente deludente. 

Suonavano meglio almeno i 3/4 degli altri impianti esposti in quella mostra, persino se molto più economici. Tanto per dire, l'impianto full MBL al piano terreno, assemblato dai f.lli Scopegno (mi pare si chiamassero così), di costo analogo, ma forse pure inferiore, era di qualche galassia superiore. 

La seconda volta le ho incrociate in un negozio audio, molto figo e scintillante, tipo boutique di alta moda, in centro a Vienna. Uno spocchiosissimo addetto alle vendite (ma forse era il titolare, valli a capire quando parlano 'sti crucchi), squadrandomi disgustato dalla testa ai piedi, perché aveva capito subito che ero italiano, accettò con estrema ed evidente riluttanza di farmele sentire, collegate ad un impianto da Emiro del Brunei che aveva ereditato da un Marajà indiano. 

Ma ancora al mio orecchio arrivo un suono estremamente deludente, considerate le ovvie e alte aspettative, marcatamente freddo e oserei dire tagliente. 

Secondo me non valgono né l'impegno economico, neanche usate, né lo sforzo di farle suonare, considerato ciò che servirebbe tra amplificazioni, preamplificatore, crossover e cavi. 

Inviato

Le ho ascoltate più volte perché le possedeva una persona che conoscevo, diffusore complicato da far suonare, e con appunto il vincolo dell'amplificazione. Nelle configurazioni utilizzate da quell'appassionato (erano transitati sia JR, che Accuphase) non mi hanno mai convinto del tutto, il risultato, almeno in quel caso, non giustificava, per conto mio, le forze e i costi messi in campo. Alla lunga venni a sapere che se ne era liberato. 

Riguardo ad acquistarle usate, starei molto attento all'integrità degli altoparlanti, che se ricordo bene sono piuttosto delicati e si ''sbocciano'' con una certa facilità .  

 

Io, stando nel genere, forse mi orienterei verso una coppia di Vivid Audio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...