lucaz78 Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 Ultimamente ho iniziato ad acquistare alcuni articoli su questa piattaforma. Piccoli ordini,in modo da non dover temere la dogana (apparte un clone ear834 che ancora ci deve passare). Sembra si trovi di tutto, anche a prezzi concorrenziali, ma a me resta sempre qualche dubbio. Ad esempio le proposte di cavi,connettori o altro di noti marchi a prezzi molto bassi mi fanno pensare a dei fake, anche se apparentemente di ottima fattura. Personalmente ho preso connettori di alimentazione, fusibili aucham, connettori rca, alcuni accessori per giradischi,guaine termoretraibili e calze,ma l'offerta è molto ampia. Che esperienze avete su questo sito, sia positive che negative?
Tronio Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 Presente. Ho comprato cavi terminati e non, connettori vari, case in alluminio, attrezzi di vario genere ecc. Finora ho avuto solo esperienze positive: è arrivato sempre tutto nei tempi previsti, a volte una settimana altre un mese e mezzo ma ogni volta in leggero anticipo e mai in ritardo. Quanto alla qualità, ovvio che se mi offrono un orologio con scritto Rolex a 300 Euro non posso pensare che sia originale, ma quello che ho comprato ha sempre più che soddisfatto le mie aspettative anche perché, mentre la differenza tra un Rolex vero e una patacca è abissale, quella ad esempio tra un cavo o un connettore originale e il relativo fake è il più delle volte risibile, con buona pace dei cavofili. Finora non ho mai provato ad acquistare un clone di qualche elettronica ma penso che prima o poi lo farò: mi stuzzicano soprattutto quelli in kit. 1
ferdydurke Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 @Tronio completamente d'accordo con te, compro da sempre su aliexpress e non ho mai avuto problemi, la qualità è mediamente buona e i costi sono nettamente inferiori, solo per la componentistica mi rivolgo altrove per andare sul sicuro
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Luglio 2023 Moderatori Inviato 2 Luglio 2023 6 ore fa, lucaz78 ha scritto: Ad esempio le proposte di cavi,connettori o altro di noti marchi a prezzi molto bassi mi fanno pensare a dei fake, solo pensare?
officialsm Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 Io ho preso qualche presa falsa Furutech e Viborg. La falsa Furutech non sembra differire dalla vera. Avete altri best-buy da consigliare? 1
Tronio Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 @officialsm evita i connettori RCA perché solitamente sono fatti male e difficili sia da saldare sia da infilare/sfilare, motivo per cui non prenderò più neanche cavi terminati. Spine, prese e cavi invece non sono male, così come i contenitori in alluminio e anche altri accessori tipo clamp, dime e simili: poca spesa tanta resa. Poi ci ho preso anche tanta altra roba di altro genere (accessori per la moto ecc.) e mi sono sempre trovato bene.
lucaz78 Inviato 5 Luglio 2023 Autore Inviato 5 Luglio 2023 ho preso un clone EAR834 già montato, in due telai. Lavoro fatto veramente bene. Probabilmente farò qualche modifica ai componenti seguendo i consigli in "laboratorio fai da te". Ma anche cosi non è affatto male. Arrivato in meno di due settimane, e per mia fortuna non è neanche stato fermato in dogana (circa 200 euro in offerta)!!!
pro61 Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 Ma ho visto molte cose che costano più che in Europa, i prodotto Viborg, per esempio.
mariovalvola Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 Io acquisto cavi per cablaggio, reostati, piedini per elettroniche, prese IEC, interruttori, contenitori, alcuni trasformatori di alimentazione, zoccoli in PTFE, qualche tubo ( sempre di meno..... fanno finta di non capire le basi di una selezione seria ), flange, ancoraggi, distanziali. Per altra componentistica, prendo in Europa o in Giappone
mchiorri Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 Non compro molto, ma allettato da una recenzione su TNT, ho acquistato un set di piedini per elettroniche con una sfera ed un altro con 3 sfere alla cifra di 30€ complessivamente. Entrambi i modelli sono molto ben fatti e, da me, funzionano molto bene. Sono copie/fake? Non saprei (in molti casi senz'altro), ma la resa è ottima e la spesa risibile. Per cui penso di ricorrervi ancora, però va detto che la piattaforma ha una profondità d'offerta che rende difficile dare un giudizio univoco: forse è il caso di differenziare il venditore..... Sarei curioso di provare il clone della SUN Audio con 300b a trovarlo a prezzi decenti. Su questo avrò la reprimenda di @mariovalvola...... che ha ragione, però se ci riferiamo al rapporto q/p .....
lucaz78 Inviato 6 Luglio 2023 Autore Inviato 6 Luglio 2023 Riguardo ai cloni, come quello EAR che ho preso io, ritengo siano ottime basi di partenza se uno ha voglia di apportare delle modifiche con componenti di qualità. @pro61 non so dove vengono prodotti i viborg, ma se sono articoli di origine europea forse è normale che da noi costano meno
mariovalvola Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 48 minuti fa, mchiorri ha scritto: Sarei curioso di provare il clone della SUN Audio con 300b a trovarlo a prezzi decenti. In questo caso, i cinesi vincono facile. L'ampli originale, anche se molto nobilitato dal fatto di essere, un tempo, nel catalogo dell'"Audiophile" francese, nonostante i ferri Tamura di uscita ( comunque molto "basici"), risulta molto, molto modesto. Piuttosto ci sono altri oggetti cinesi dove, almeno, hai più agio a effettuare modifiche. Hai comunque ragione. È difficile dare un giudizio univoco. Loro ti vendono sia la cacca che la cioccolata. È un tuo onere saperle distinguere.
mchiorri Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 4 ore fa, mariovalvola ha scritto: Piuttosto ci sono altri oggetti cinesi dove, almeno, hai più agio a effettuare modifiche hai qualche esempio? Così per curiosità.
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Luglio 2023 Amministratori Inviato 6 Luglio 2023 5 ore fa, mchiorri ha scritto: però se ci riferiamo al rapporto q/p sta storia del cosiddetto rapporto qualità prezzo mi lascia perplesso, è una frazione anomala di cui oggettivamente conosciamo solo un termine il prezzo mentre non conosciamo nulla sull'altro ossia la qualità. sugli accessori da pochi euro non mi pogo il prfoblma ma un valvolare con le 330 b non deve solo suonare bene ma anche essere sicuro 8e ho visto fake di cavi di alinebtazione cinesi che erano fuori norma)
ferroattivo Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 io ho preso i fusibili Aucharm e Gustard che sono ottimi, le spine Monosaudio (spine in rame puro) in promozione a metà prezzo , a prezzo pieno costano come le Viborg e non conviene comprarle in Cina . Ho preso anche una IEC Furutech FI-E 06 NCF R, qualche effetto lo fà , ma un confronto con la stessa IEC originale acquistata in Francia , non c'è storia , quella cinese la ho regalata a un amico.
mariovalvola Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 Nel kit che in altre discussioni ho citato, il trasfo di alimentazione, è di ottima qualità. Ho avuto modo di testarlo per bene. La temperatura di esercizio dopo 12 ore di funzionamento, rimane bassissima. I ferri di uscita sono solo discreti. Con 1000 EUR ti prendi dal Giappone una coppia di ottimi Hashimoto. 300 EUR di componenti e poche modifiche e l'ampli inizia a fungere benino e, sicuramente, meglio del Sun Audio. Certo, con una 300B si può fare molto di più ma si entra in una terra inesplorata anche dai grandi marchi.
mariovalvola Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 @cactus_atomo Sui cavi per cablaggio, chiedo sempre la tensione di isolamento al costruttore e, in fase di utilizzo, abbondo con guaine isolanti nei punti critici. Certamente, non vado ad occhi chiusi
mariovalvola Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 @cactus_atomo a proposito di qualità dei componenti, mi è venuto in mente che, nell'ultimo decennio, l'unico problema sui condensatori di accoppiamento (forte perdita d'isolamento) l'ho avuto con i Mundorf. Erano sicuramente originali (li ho mandati alla casa madre e si sono scusati mandandomi un discreto numero di condensatori). Questo per sottolineare, bonariamente, che i problemi si trovano in Germania, in Cina, in Polonia, ecc. Certamente, con i cinesi, oltre alla barriera linguistica, affiora una propensione all'opacità davvero patologica.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora