Vai al contenuto
Melius Club

Minimalismo


giaietto

Messaggi raccomandati

Inviato

Pero’ trabiccolo a due ruote al ferro vecchio!

Inviato
4 minuti fa, giaietto ha scritto:

perché adesso cosa ha che non va?

Secondo me se hai deciso così va più che bene.

Ma dai soliti canoni audiofili, come già detto e che sai meglio di me, il problema maggiore deriverebbe dal divano addossato, che la soluzione ai lati della porta finestra risolverebbe migliorando al contempo la simmetria.

E' chiaro che poi si creano altri problemi estetici e funzionali.

Inviato

Più che altro funzionali visto che lo spazio è quello. 
Dietro al divano andrà fatto un trattamento. 
Ma secondo me la cosa interessante è il come suona ora il sistema in un ambiente solo parzialmente arredato, e quali misure ha fornito. 

Inviato
2 minuti fa, giaietto ha scritto:

Ma secondo me la cosa interessante è il come suona ora il sistema in un ambiente solo parzialmente arredato, e quali misure ha fornito.

Infatti, la pratica può valere quanto la teoria.

Inviato
9 minuti fa, giaietto ha scritto:

perché adesso cosa ha che non va?

Principalmente la simmetria, aspetto fondamentale per lo sviluppo della scena.

Simmetria che dovrebbe esserci almeno fino al punto di ascolto.

Avresti anche molta più aria dietro le casse e dietro le orecchie e quindi una sensazione di profondità nettamente diversa da ora.

Però capisco che sia più comoda così. Personalmente, potendo dedicarla a stanza hi-fi, non avrei dubbi. Inoltre, trattando accuratamente i primi punti di riflessione laterali, non solo assorbendo ma anche diffondendo, con gli stessi pannelli (vedi i Dualem Oudimmo ad esempio), percepiresti anche una scena più larga di quella che la larghezza della stanza permetterebbe.

 

 

Inviato
2 ore fa, xalessio ha scritto:

Pero’ trabiccolo a due ruote al ferro vecchio!

Al ferro vecchio no ma la Lambretta sta bene in garage e in strada non come complemento d'arredo in una piccola stanza, fosse un grande open space ancora ancora..

Inviato

soprattutto non ditemi che dentro li c'è ancora benzina e olio

Inviato

@audio2 non credo, il pavimento ne porterebbe i segni..😊

Secondo me è una tortura tenerla imprigionata in 4 mura, al mio paese in molti hanno Vespa e Lambretta ma ci fanno delle belle gite.

Inviato

La Lambretta mi serve per girare la casa 🤣

 

  • Haha 2
Inviato
6 minuti fa, giaietto ha scritto:

La Lambretta mi serve per girare la casa 🤣

 

A spinta, a mò di monopattino..🤭😁

Inviato

@giaietto se riesci ad abbattere un 3-4 dB fra i 400 e il  KHz, stai messo meglio di un sacco di gente.

Poi, la lambretta, ognuno la mette dove ritiene più opportuno :classic_laugh:.

Inviato

@pro61 questo secondo me ci porta ad un paio di considerazioni. 
-In un ambiente come ce ne sono tanti è possibile ascoltare musica in modo soddisfacente anche senza circondarsi di trattamenti acustici. 
-Un 2-vie di medie dimensioni che non cerca spettacolarizzazioni di sorta, come avvenuto negli ultimi 20-25 anni, è di maggior facilità di inserimento in ambiente. 
-Elettroniche che usano tecnologie tradizionali vanno ancora più che bene.

Il tutto per dire che la deriva intrapresa ora può essere arginata con scelte tradizionali nella riproduzione musicale anche in appartamento, come in passato. 
 

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...