Vai al contenuto
Melius Club

Altra simpatica sorpresa dalla Yaris (@*#)


Messaggi raccomandati

Inviato

@qzndq3 Io ho fatto di peggio ho tolto il motore 1.3 alla uno sx e ci messo il 1.5 di una lancia prisma da rottamare. 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

@cowboy  Io ho avuto l'esperienza esattamente contraria... due Renault Mégane aziendali (con il 1.9 turbodiesel da 130 CV, motore magnifico e silenziosissimo) praticamente perfette, rese dopo tre anni stracariche di chilometri che sembravano nuove, sia meccanicamente che come interni/carrozzeria; due Fiat Tipo aziendali la prima con il 1.6 turbodiesel da 120 CV, la seconda con il 1.6 da 130 CV (motori magnifici ma rumorosissimi); consumi altissimi per entrambe (almeno la prima aveva il cambio automatico, quindi era giustificata) la seconda un cesso immondo: oltre ai consumi pazzeschi, non teneva la strada nemmeno se ci avessero messo i binari sotto. Freni ottimi per entrambe. Sulle carrozzerie stendiamo un velo pietoso, rumoretti e scricchiolii  dopo poche centinaia di chilometri, tappezzeria che si sgretolava solo a guardarla (nei posti posteriori, e viaggiavo il 90% del mio tempo da solo). La prima resa nemmeno tanto stracarica di chilometri, della seconda per fortuna me ne sono liberato dopo un anno e mezzo per pensionamento. Per carità, può anche darsi che le auto aziendali siano quelle di terza/quarta scelta, ma anche la Uno comprata nuova che aveva la buonanima di mio suocero si sgretolava solo a guardarla... Ho avuto una sola Fiat personale, la vecchia 500 che mi regalò mio padre usatissima quando presi la patente; ha fatto il suo dovere (cioè, ogni mattina partiva a spinta :classic_biggrin: ) per qualche anno, poi ho iniziato il mio percorso autonomo da automobilista con quasi cinquant'anni di auto straniere. Le due Tipo mi hanno convinto ancora di più della bontà della mia scelta: Fiat, mai.

Ah, scusate l'OT, ma io quando vedo Fiat sono peggio del toro che vede rosso.

Inviato

@ediate come ho sempre detto ogni auto fa storia a se, non importa se fiat, renault o altro, ovviamente è normale che ci sia il meglio e il peggio, certo però che se si parte con il solito preconcetto per "logica mentale"..... 

Riguardo ai motori Renault 1.9 e anche il 1.5, posso dire che oggi forse vanno anche bene, ma in passato sono stati afflitti da una difettosita' altissima riguardo alla fusione delle bronzine. 

Comunque pensa che io la tipo è tra le auto che comprerei senza remore, mi piace, è spaziosa, e trovo che abbia motori indovinati e affidabili. 

Inviato

Per tornare in tema, non so se vi ho detto che mio fratello ha una Yaris di dieci o dodici anni fa con cui ha visto i guai più neri. Solo adesso, dopo dodici anni di entra-esci dal meccanico, va (quasi) bene. Lui non ha grosse esigenze motoristiche se no l’avrebbe già data via, ma chi parla di Toyota a lui è come se parlasse di Fiat a me… 😂 Quando gli ho raccontato che stavo valutando una Corolla mi ha guardato fisso per moltissimi secondi. Senza dire nulla.

  • Haha 2
  • 1 mese dopo...
Inviato

Sulle Toyota c'era il problema del consumo eccessivo di olio motore, problema alle fasce elastiche, un'annata sotto questa problematica è il 2012 ma non solo, anche modelli precedenti, non so se dal 2013 in poi il ci sono stati altri problemi al riguardo, insomma si parla tanto di Toyota come il top per affidabilità boh... 

.

Però la Corolla è bella, a me piace.

Inviato

La lampadina si è bruciata di nuovo, ovviamente in un orario in cui è impossibile trovarne un'altra.

Fortuna che la confezione di lampadine cinesi era di 2 pezzi, almeno ho potuto rimediare al volo ed evitare che il rampollo mi fregasse la Giulia (ebbene sì: l'anno da neopatentato è passato, l' "esame di guida" col sottoscritto... pure, ho dovuto a malincuore concedere - se pur raramente e solo quando il nipponico macinino non è disponibile - il potente mezzo).

C'è da capire se si è bruciata perchè si tratta di lampadina di m-r-d (probabile, nei prossimi giorni ne compro una di marca e la tengo di scorta) oppure c'è qualche problema nell'impianto elettrico.

 

Inviato
8 ore fa, lufranz ha scritto:

lampadine cinesi

 

Sostituiscila con una Osram long life e vedrai che il prossimo post in merito sarà fra qualche anno.

  • Melius 1
Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

Sostituiscila con una Osram long life e vedrai che il prossimo post in merito sarà fra qualche anno.

Come dicevo, andrò a comprare una lampada di marca e la tengo di scorta per il prossimo guasto.

Ieri sera visto l'orario sarebbe stato un po' difficile trovare un autoricambi aperto, e meno male che avevo l'altra cinese.

-

OT: la legge di Murphy ci mette sempre lo zampino, ma in questo caso la spiegazione è semplice anche senza scomodare il sig. Murphy. Chiaramente ci si accorge della lampadina guasta solo nel momento in cui si accendono i fari, ovvero quando è sera. E se è buio è abbastanza probabile (più che mai a settembre) che i negozi siano già chiusi, e comunque anche se non lo fossero sarebbe rischioso andare a comprarsi la lampadina nuova con un faro solo funzionante. 

E' più o meno quello che cerco di spiegare ogni volta alla gentil consorte quando protesta perchè "il toner finisce sempre quando devo stampare qualcosa". Se non usi la stampante come fai a sapere che il toner è esaurito ?

 

 

Inviato

Prendi una long Life, come scrivevo. Hanno i filamenti rinforzati e durano a lungo 

  • Melius 1
Inviato
15 ore fa, lufranz ha scritto:

lampadina di m-r-d

Molto probabile, io avevo rimpiazzato una lampadina alogena dei fendinebbia con una di origine cinese, al secondo utilizzo è letteralmente scoppiata facendo pure un bel botto e costringendomi a smontare il fendinebbia per far uscire tutti i pezzettini di vetro. Ti suggerisco di montare Osram ultra  life, o Philips longlife, costano un po', ma sono estremamente affidabili.

 

Edit- dopo aver postato mi sono accorto che @Velvet mi ha preceduto. Vabbè per una volta repetita iuvant...

Inviato
16 ore fa, Progressive ha scritto:

Sulle Toyota c'era il problema del consumo eccessivo di olio motore, problema alle fasce elastiche, un'annata sotto questa problematica è il 2012 ma non solo, anche modelli precedenti, non so se dal 2013 in poi il ci sono stati altri problemi al riguardo, insomma si parla tanto di Toyota come il top per affidabilità boh... 

Sono difetti di gioventu' che si e' portata dietro in sporadici casi dai primi anni di commercializzazione (intorno al 2006) .Poi tutto risolto.

Comunque mi chiedo sempre il perche' abbiano messo dentro questo trattorozzo a 3 cilindri quando avevano dentro il magnifico 1.0 a 4 cilindri che era montato sulla prima Yaris. Motore indistruttibile dai consumi moderati , rotondo e silenzioso.

Questo e' veramente una ciofeca di motore, un aborto di motore. Capisco i risparmi ma che diamine.

Consuma poco si.

E' un motore che richiede manutenzione precisa perche' tende facilmente a "squilibrarsi" negli anni anche solo sbagliando l'olio. C'e' chi deve cambiare i supporti motore prima dei 100.000. Non perche' si rompano ma perche' perdano efficienza per le troppe vibrazioni subite. Che cesso.

 

  • Thanks 1
Inviato
Il 3/8/2023 at 09:51, ediate ha scritto:

Quando gli ho raccontato che stavo valutando una Corolla mi ha guardato fisso per moltissimi secondi. Senza dire nulla.

capitano le auto sfigate. Capitano.

Ti invito 1 mese ad andare sui gruppi toyota e l'unica cosa di qui si lamentano e' la lucetta di cortesia fioca o rumori in abitacolo. Si lamentano di qualche plasticone di troppo in abitacolo. Qualche caso di moria di batterie di 12v (comune anche agli altri costruttori). Se vai sugli altri gruppi di auto (tedesche comprese) non compri piu' niente..

Inviato
31 minuti fa, criMan ha scritto:

Qualche caso di moria di batterie di 12v

Come le mie originali che dopo due anni hanno tirato le cuoia entrambe.

Speriamo che la Varta duri di più (nella Giulia ormai ha superato i 5 anni, ed è sicuramente sottoposta a stress maggiore)

Inviato

nella mia la batteria d' accensione dura 3 anni e 6 mesi giusti.

sono alla terza, 3 marche diverse.

secondo me da qualche parte hanno messo un chip sabotatore.

non sto scherzando

Inviato
17 ore fa, lufranz ha scritto:

ho potuto rimediare al volo ed evitare che il rampollo mi fregasse la Giulia

Guarda che è lui che rimonta la lampadina bruciata per usare la tua auto:classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato
2 ore fa, eruzione ha scritto:

Guarda che è lui che rimonta la lampadina bruciata per usare la tua auto

Una ragione in più per tenere sempre una lampadina di scorta.

 

Inviato

@criMan  Bah, ormai ho la Cupra che, fra parentesi, va no bene ma benissimo. Ho imparato a guidarla (è mild-hybrid, una cessata che però funziona), consuma niente (anche 15 Km/litro in città, tra i 18 e i 20 in statale, 15 in autostrada a velocità da codice, non scendo mai sotto). Non leggo niente, guido, mi diverto... e quel che verrà, verrà. Tanto al peggio tra due anni e mezzo la rendo e via.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...