Vai al contenuto
Melius Club

Altra simpatica sorpresa dalla Yaris (@*#)


Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, criMan ha scritto:

Sono difetti di gioventu' che si e' portata dietro in sporadici casi dai primi anni di commercializzazione (intorno al 2006) .Poi tutto risolto.

Comunque mi chiedo sempre il perche' abbiano messo dentro questo trattorozzo a 3 cilindri quando avevano dentro il magnifico 1.0 a 4 cilindri che era montato sulla prima Yaris. Motore indistruttibile dai consumi moderati , rotondo e silenzioso.

Questo e' veramente una ciofeca di motore, un aborto di motore. Capisco i risparmi ma che diamine.

Consuma poco si.

E' un motore che richiede manutenzione precisa perche' tende facilmente a "squilibrarsi" negli anni anche solo sbagliando l'olio. C'e' chi deve cambiare i supporti motore prima dei 100.000. Non perche' si rompano ma perche' perdano efficienza per le troppe vibrazioni subite. Che cesso.

Stavo per prendere una Yaris del 2012 versione lounge 1.4, 100cv 4 cilindri a sei rapporti con tetto panoramico, molto spaziosa e comoda ma frizione e cambio insomma... fortuna che ora si trovano parecchie informazioni googlando e si possono evitare cattive sorprese anche se accendendola un indizio mi era già arrivato, un po' di fumo dallo scarico, il giorno dopo sono andato a rivederla e guarda caso non si accendeva più.

Detto questo come dici tu sono casi sporadici, difetti di gioventù.

Non piace neanche a me la scelta di Toyota di passare al 3 cilindri, la versione 1.0 di cilindrata è un polmone ma chi ha il 1.5 mi dice che va molto bene e poi quest'obbligo del cambio automatico non mi piace.

Finché potrò guiderò la mia auto a tre pedali a quattro cilindri e tra il segmento della Yaris (ma non solo) la scelta si riduce al lumino, sono contento di aver scelto altro sempre made in Japan, in quanto a consumi non credo ci sia di meglio.

Ma le Yaris attuali sono 100% made in Japan? Quella del 2012 ma non solo sono state prodotte in Francia.

L'auto che mi farei ma non posso per più motivi è la Mazda Mx-5 2.0 di con quel bel cambio manuale 😍.

Inviato

Nel 2017 ho rottamato la mia Yaris a benzina di 12 anni prima ancora funzionante (a parte l'età non ricordo nemmeno bene che difetto avesse), in 12 anni l'unico intervento meccanico è stato un trattamento del cambio con olio additivato (STP se non erro) perché la seconda marcia dopo 8-9 anni entrava male.

.

Ok, per la manutenzione ordinaria devi passare per la tagliola dell' assistenza ufficiale (o, comunque, bene o male è meglio farlo) ed i pezzi (lampadine comprese) hanno prezzi amatoriali. Aggiungo anche che le officine di assistenza di meccanica capiscono poco o nulla, sono specializzate nella manutenzione ordinaria di macchine che solo raramente si rompono, per cui se c'é un "vero" problema meccanico è meglio cercare un vero meccanico altrove.

.

Sarà che in questo secolo ho avuto solo Yaris, sarà che il paragone con l' affidabilità delle auto del '900 è improponibile sotto ogni punto di vista, ma da quello che sento dai proprietari di altre auto non c'é proprio motivo di lamentarsi di questa.

.

Purtroppo Toyota ha mollato il diesel già da diversi anni (quella che ho è stata una delle ultime che hanno venduto), visto che il prossimo cambio auto sarà prima del 2035 e sarà molto probabilmente un diesel (a meno che l'elettrico non mi sorprenda con veri vantaggi per l'ambiente e - perché no - anche per me) dovrò purtroppo lasciare Toyota.

Inviato
11 ore fa, Progressive ha scritto:

Ma le Yaris attuali sono 100% made in Japan?

non mi pare. Ci sono 2 3 stabilimenti in Europa , uno di questi e' in Francia.

La Prius mi pare prodotta 100% Japan.

Il 1.5 a 4 cilindri manuale si trova sul precedente modello. Il modello attuale hanno deciso di spingere ibrido lasciando 

solo il 1.0 3 cilindri.

 

Inviato

l’auto più affidabile che abbiamo avuto è stata una yaris Verso 1.3 benza fatta in japan,

in 15 anni non abbiamo cambiato neanche una vite. Ad un certo punto manco l’olio.

Lo controllavo, livello costante al millimetro… ma la cosa pazzesca era il colore, chiaro! quasi come nuovo. Mai visto.
Era un auto brutta ma geniale, i sedili posteriori che si ripiegavano sotto il pavimento la rendevano un cargo, un furgoncino enorme in 3,8 metri. 

Ci portai una lavatrice imballata in piedi una volta. Aveva cassetti e contenitori in ogni dove.

Ancora la rimpiango

Inviato

@Jack L'auto più affidabile che ho avuto è stata la bruttissima Ford Fusion. 190.000Km senza il minimo problema a parte i cuscinetti del posteriore cambiati intorno ai 100.000 e gli ammortizzatori andati alla fine (ma ci avevo fatto un trasloco caricandola oltre il lecito) e ovviamente non sostituiti visto che ero in attesa della Giulietta. 

Tanto spazio e comodissimo piano di carico a livello del portellone, ci portai persino uno Studer A80 completo di carrello e meter bridge, praticamente una lavatrice e mezza affiancate.

 

Inviato
47 minuti fa, lufranz ha scritto:

L'auto più affidabile che ho avuto è stata la bruttissima Ford Fusion. 190.000Km senza il minimo problema a parte i

Vabbè dai, ognuno ha le proprie esperienze. Nel mio caso una Fiat Stilo mjt 1.9 diesel che l'ho portata fino a 730000km in 16 anni e oltre alla manutenzione ordinaria nient'altro. 

Quando l'ho portata dallo sfascia carrozze l'ultimo viaggio a tutta velocità e scioltezza come il primo. 

Grandissimo e unico motore ❤️

  • Melius 1
Inviato

@garmax1 

Quei Mjt 1.9 diesel erano motori della madonna: erogazioni generose, parchi nei consumi ed affidabilissimi!

  • Melius 2
Inviato
4 ore fa, enzo966 ha scritto:

Quei Mjt 1.9 diesel erano motori della madonna

Con i motori Fiat non ho mai avuto alcun tipo di problema, buone prestazioni e consumi umani, a partire dal 750 Fire fino al 1.9JTDm e al 1.8 montato sulla Lancia Beta coupè avuta in società con un amico in gioventù.

(però si smontava tutto il resto)

  • 2 settimane dopo...
captainsensible
Inviato

@ediate quale modello di Cupra, la Formentor ?

 

CS

captainsensible
Inviato

@ediate adesso me la studio, penso che abbiano stesso motore Leon e Formentor.

 

CS

Inviato

@captainsensible  I motori sono identici, solo che la Leon è un po' più "piccolina" della Formentor.

Qui

c'è una buona prova. La mia è identica a quella della prova, solo che è "grigio grafene".

  • Thanks 1
Inviato
Il 18/9/2023 at 09:58, enzo966 ha scritto:

Quei Mjt 1.9 diesel erano motori della madonna: erogazioni generose, parchi nei consumi ed affidabilissimi!

Prendo spunto da quanto scritto da @enzo966 e segnalo a @ilbetti per il mitico Doblò :classic_smile:

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Dopo 10 anni di Yaris ibrida e nemmeno una lampadina fulminata, posso affermare con certezza che Lufranz è incappato in un esemplare sfi6ato. 
 

Purtroppo le statistiche stanno a zero, ciascuno di noi si basa sulla propria esperienza personale.

Inviato
14 ore fa, LeoCleo ha scritto:

Dopo 10 anni di Yaris ibrida e nemmeno una lampadina fulminata, posso affermare con certezza che Lufranz è incappato in un esemplare sfi6ato. 

Buon per te, ma per fare tale affermazione, sei sicuro che la tua Yaris e quella di Luca siano della stessa generazione?

Inviato

Ho letto la discussione. Sulle lampadine posso affermare che la Smart (quella originale 2 posti benza o diesel) aveva difetti congeniti e spesso una lamp si bruciava, senza motivo apparente. Ora non ce ne sono molte in giro, ma quando ne vedevi decine al giorno se ci facevi caso molte avevano una luce "spenta" (talvolta una posteriore, spesso una anteriore). Mia moglie ne ha avute 3 o 4 (in pratica per 15 anni circa ha guidato solo Smart): di lampadine ne abbiamo cambiate parecchie.

Sulle taroccature: il 50% (a essere clementi) delle 500 Abarth circolanti è fuori come il terrazzo di un attico; mi chiedo come mai le FF.OO. se ne fottono bellamente di tale scempio al CDS ... forse aspettano il frontale con il morto per delegare al perito dell'assicurazione. Poi Cowboy si deve preoccupare della lampadina "bianco lunare" ... vabbé.

Le auto + affidabili che ho avuto ? VW GOLF senza dubbio, tutte vendute ancora funzionanti e in ordine, con chilometraggio tra i 220.000 e i 250.000. Sarò stato fortunato ... 

Inviato
Il 21/10/2023 at 09:06, martin logan ha scritto:

tra i 220.000 e i 250.000.

Ancora delle ragazzine, hanno appena iniziato a fare i primi passi 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...