qzndq3 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 2 ore fa, lufranz ha scritto: Le regolazioni della convergenza su questa Yaris si spostano, anche senza continue salite su marciapiedi e buche enormi. Non regge più di 3-4 mesi a dir tanto Come ha scritto @cowboy c'è qualcosa che non va tra testine e silent block, che si allentino i dadi dei tiranti in un milione e mezzo di km alla guida non mi è mei capitato e comunque è improbabile. Mi è capitato l'opposto, che per svitare i dadi abbia dovuto ricorrere al riscaldamento tramite cannello, poi tutto può essere.
qzndq3 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 1 ora fa, ortcloud ha scritto: l'indicazione della posizione con un pennarello di vernice per verificare eventuali spostamenti Buona idea, anche se credo sia improbabile che si svitino i dadi di blocco regolazione.
cowboy Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 @qzndq3 veramente è l'unico centro revisioni che mette la macchina sul ponte e la controlla anche sotto... riguardo all'abbagliare non ci sono problemi in quanto in caso di dimenticanza il primo che incrocio mi lampeggerà e abbasserò i fari....no problem.
qzndq3 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 1 minuto fa, cowboy ha scritto: veramente è l'unico centro revisioni che mette la macchina sul ponte e la controlla anche sotto... a me la hanno sempre controllata o sul ponte o dalla buca 3 minuti fa, cowboy ha scritto: riguardo all'abbagliare non ci sono problemi in quanto in caso di dimenticanza il primo che incrocio mi lampeggerà e abbasserò i fari....no problem se mai dovese capitare in curva o mentre gli arrivi da dietro, prima si schianta e poi ti lampeggia Se ci sono delle regole vanno rispettate, tanto più se hanno una logica, non stiamo parlando di limiti di velocità assurdamente bassi per fare cassa, ma di sicurezza.
v15 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 7 ore fa, lufranz ha scritto: Problemi di convergenza dell'anteriore, non mantiene le regolazioni fatte per più di pochi mesi, consuma le gomme in modo irregolare, lo sterzo diventa impreciso e legnoso. Tu ci hai detto in passato che l'auto viene guidata da signora e/o figlia? Allora ti dico che il problema al 99% è causato proprio dalla guida "allegra" delle donne, che non scansano ne buche profonde ne marciapiedi, e prendono i dossi rallentatori a 90km/h...
Membro_0022 Inviato 31 Luglio 2023 Autore Inviato 31 Luglio 2023 35 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Ne vedo/incrocio fin troppe di auto con fari taroccati che accecano, non ce l'ho con te ovviamente, ma fosse per me ritirerei ai proprietari la patente. Mi associo. Quando vedi vecchie carrette coi fari bianchissimi che ti abbagliano già da lontano, non c'è dubbio che siano taroccati e fuori norma. 10 minuti fa, v15 ha scritto: Tu ci hai detto in passato che l'auto viene guidata da signora e/o figlia? Allora ti dico che il problema al 99% è causato proprio dalla guida "allegra" delle donne, che non scansano ne buche profonde ne marciapiedi, e prendono i dossi rallentatori a 90km/h... E allora perchè le auto precedenti non hanno mai dato problemi di questo genere ? Idem per il consumo delle gomme.
Membro_0022 Inviato 31 Luglio 2023 Autore Inviato 31 Luglio 2023 1 ora fa, cowboy ha scritto: cerco di farti capire che l'approccio è sbagliato Pago soldi buoni, mi rifilano una macchina piantagrane fin da subito, ed è sbagliato il mio approccio. Mah...
v15 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Boh...magari erano più solide. Io ho fatto un'ipotesi.
Membro_0022 Inviato 31 Luglio 2023 Autore Inviato 31 Luglio 2023 2 ore fa, qzndq3 ha scritto: Con le auto a trazione anteriore di potenza/coppia non elevatissima, ma più generose rispetto alle citycar (Golf 1.6 GL 101CV, A3 1.9 TDI 101 e 130CV, A4 130CV, Mercedes Classe A180CDI, ho sempre percorso almeno 40K Km ruotandole a 20K Km circa. Il più delle volte ho sostituito le gomme perchè diventate dure e non perchè consumate. Con auto a trazione posteriore con potenza/coppia generose, arrivo almeno a 35K Km. Per inciso ho il piede piuttosto pesante e percorro sovente strade di montagna piene di tornanti e curve veloci. Sulla Fusion arrivavo anche vicino ai 50.000. La Giulietta ha fatto il cambio a 40.000 con rotazione a metà vita. La Giulia ha finito le anteriori invernali intorno ai 30.000Km, le posteriori erano ancora valide. Le estive sono a 30.000 anche loro, finiscono la stagione e poi le anteriori andranno cambiate. Nessuna irregolarità nel consumo. Avendo la trazione posteriore, mi aspettavo di consumare più le posteriori delle anteriori, invece è il contrario. Forse è dovuto alle dimensioni maggiori (255 contro 235) ?
qzndq3 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 10 minuti fa, lufranz ha scritto: Avendo la trazione posteriore, mi aspettavo di consumare più le posteriori delle anteriori, invece è il contrario. Forse è dovuto alle dimensioni maggiori (255 contro 235) ? Non saprei, io sulle TP le consumo in modo quasi uguale, ho però pneumatici identici su retrotreno ed avantreno.
Membro_0022 Inviato 31 Luglio 2023 Autore Inviato 31 Luglio 2023 Adesso, qzndq3 ha scritto: Non saprei, io sulle TP le consumo in modo quasi identico, ho però pneumatici uguali su retrotreno ed avantreno A occhio alle posteriori restano sugli 8000Km (stima del gommista). Non so neanche se cambiarle tutte e 4 o portare a fine vita anche loro, praticamente risparmierei una coppia di pneumatici su 4 treni completi... vale la pena ? Boh...
qzndq3 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Adesso, lufranz ha scritto: vale la pena ? Secondo me no, io le cambierei tutte e quattro, su di un'auto TP avere le gomme posteriori fresche significa maggiore trazione e migliore stabilità.
pino Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Con le Ventus 3 ho percorso 21.000 km e ho ancora oltre 6 mm di battistrada. Niente multistagionali ad Ottobre,giro un'altro anno con le catene a bordo. Qualcuno ha provato le calze ?
qzndq3 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 6 minuti fa, pino ha scritto: Qualcuno ha provato le calze ? Le ho da otto anni, ma non le ho mai montate, per quel poco che nevica basta andare con il piede leggero e non andarsele a cercare durante le nevicate importanti. A dire il vero in tutta la mia vita ho montato solo una volta le catene. 1
Tigra Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Le traversie della Yaris di @lufranz mi ricordano quelle della Punto 3a serie 1200 60 cv avuta anni fa: tra quelle che mi vengono in mente: a 7000 km frizione fuori uso (difettosità nota, cambiata senza fiatare in concessionaria) a 28000 km sostituzione dischi anteriori più pastiglie (e non sono uno staccatore di professione) a 37000 km batteria a 58000 km quinta marcia fuori uso , sostituzione ingranaggio (non fu un bagno di sangue per fortuna, dato che è il primo da smontare) in compenso le gomme a 60000 km avevano ancora 4,5 mm di battistrada, erano delle immonde Firestone 5xx che erano peggio del marmo a 98000 km sostituzione di sonda lambda e catalizzatore non dico che quando un Audi A6 mi tamponò e mi costrinse a demolirla a quota 138000 km fui contento, ma certamente non era nata sotto una stella particolarmente fortunata; dinamicamente un polmone, non accelerava neanche in discesa, in compenso oltremodo parca nei consumi, era facile fare oltre 20 km/l. Al contrario la Punto 1a serie avuta precedentemente è stata di rara affidabilità, solo tagliandi e per giunta anche economici (tralasciando le finiture e la cura dell'assemblaggio interno, che possiamo definire "aleatorio")... mi son fatto l'idea che ogni macchina fa storia a sé, e quando ti capita quella sfigata c'è poco da fare...
Membro_0022 Inviato 31 Luglio 2023 Autore Inviato 31 Luglio 2023 13 minuti fa, Tigra ha scritto: Al contrario la Punto 1a serie avuta precedentemente è stata di rara affidabilità, solo tagliandi e per giunta anche economici Ford Fusion del 2006, tenuto fin o a fine 2015, 190.000Km, solo manutenzione ordinaria molto economica e sostituzione dei cuscinetti posteriori diventati rumorosi (meno di 100 euro se non ricordo male). Diesel euro4 da 69CV, 18Km/l in città, 20 in extraurbano, 17-18 in autostrada. Brutta come la fame, ma come affidabilità nulla da dire: una delle migliori auto, se non la migliore, che ho avuto.
qzndq3 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 19 minuti fa, Tigra ha scritto: la Punto 1a serie avuta precedentemente è stata di rara affidabilità Ereditata praticamente nuova da mio padre, in 100K Km due volte i dischi, pastiglie ogni 20K Km, rettifica tamburi posteriori, ammortizzatori anteriori, cuscinetti anteriori, intervento sulla scatola dello terzo, pompa dei freni, frizione, alternatore, motorino di avviamento, due volte la batteria, cablaggio alzacristalli, fari (entrava acqua), contagiri (che non feci sostituire), lampadina del tachimetro/contagiri un tot di volte, oltre ai regolari cambi di olio, filtri, cinghia servizi e distribuzione ai 90K Km. Nei successivi 100K Km mio fratello cambiò solo gomme, olio e filtri, in compenso le sderenò carrozzeria ed interni fino a rottamarla. Ottimo motore (Fire 45), ma il resto... --- La mia successiva fu una Golf 1,6 GL 101 CV, 320K Km, manutenzione ordinaria, un paio di ammortizzatori anteriori, due cuscinetti anteriori (uno dei due fischiava a caldo) e la frizione a 90K Km, difetto noto tanto che la concessionaria mi venne incontro in modo consistente.
audio2 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 50 minuti fa, pino ha scritto: Qualcuno ha provato le calze io, se hai necessità non servono a niente. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora