ilmisuratore Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 2 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Francone ha preferito quel lasagnone dell Emmitter... Ognuno di noi adotta una soluzione di scelta Certamente il mio metodo lo applicherebbero in pochissimi
Dufay Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Cosa che per Queledsasol è una cagata Mettetevi d'accordo, io prendo il sacchetto con i popcorn Per quel che riguarda il medio acuto lo è Sul basso no. Lui è convinto che ci sia "velocità" anche sul basso profondo o chissà cosa ha nella testa .
grisulea Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 5 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Francone ha preferito quel lasagnone dell Emmitter... fa te Cambia nulla ha di suo df superiore a 1000. Poteva usare Aloia, chiedi perché non lo usa? Lo ha già detto comunque e la risposta la puoi immaginare.
Max440 Inviato 20 Luglio 2023 Autore Inviato 20 Luglio 2023 6 ore fa, pro61 ha scritto: Io piloto due 12" in parallelo 2.7 Ohm di Re con un ampli che ha un DF di 0.08 si 8 Ohm. Code non c'è ne sono Nessuno ha dato seguito alla indicazione di @pro61 .... Io, tempo fa, il suo impianto l'ho ascoltato e suonava alla grande ... Quindi: mettetevi d'accordo, io intanto preferisco ascoltare: che costi 2k o 20k, solo l'orecchio potrà giudicare l'abbinamento con gli speakers 1
Dufay Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 2 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto: a per un sub fino 80 hz...vanno bene dai Sei uno che si accontenta.
QUELEDSASOL Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 29 minuti fa, grisulea ha scritto: df superiore a 1000. Df superiore a 1000 elevato al lasagnone....ahahah @Dufay Ovvio
Dufay Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 23 minuti fa, maxnalesso ha scritto: grande ... Quindi: mettetevi d'accordo, io intanto preferisco ascoltare: che costi 2k o 20k, solo l'orecchio potrà giudicare l'abbinamento con gli speakers Se costa 2 k ed è fatto bene non suonerà di certo come uno da 20 k fatto bene. Fatto bene vuol dire ottimo progetto, ottima componentistica. Più costoso vuol dire alimentazione più curata, componentistica ancora migliore e solitamente piu tensione e più corrente. Quindi suono migliore
QUELEDSASOL Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Quindi sono migliore In teoria...dovrebbe essere cosi
ilmisuratore Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 54 minuti fa, Dufay ha scritto: Lui è convinto che ci sia "velocità" anche sul basso profondo o chissà cosa ha nella testa . E' lo spettro di frequenza *piu lento* ma nella sua lentezza ha pure una certa velocità da rispettare
QUELEDSASOL Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ma nella sua lentezza ha pure una certa velocità da rispettare Esatto
Dufay Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 2 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: oria...dovrebbe essere cosi Se si parla di progetti simili molto probabilmente lo sarà . Insomma il fatto di dover stare entro una cifra di vendita piuttosto bassa comporta del compromessi. Poi ci sono sempre i fichiseccari ma è un altro discorso.
grisulea Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 35 minuti fa, maxnalesso ha scritto: Nessuno ha dato seguito alla indicazione di Ha detto più volte che i suoi ampli non sono di tensione e se non ricordo male non hanno nessun controllo sugli altoparlanti, avrà preso le precauzioni del caso. Hanno resistenza di uscita teoricamente infinita e quindi smorzamento nullo. È già stato scritto che il sistema altoparlanti influisce molto più dell'ampli. Non cambia il discorso. Più è basso il df e meno c'è controllo. La questione è ora quando troppo basso e quando è sufficiente. Ma non può che dipendere da cosa attacchi all'ampli. Sia come cavi che come altoparlanti e crossover passivo.
grisulea Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 22 minuti fa, Dufay ha scritto: Più costoso vuol dire alimentazione più curata, componentistica ancora migliore e solitamente piu tensione e più corrente. Quindi suono migliore. Attaccato alla apogee duetta sicuro. Attaccato ad un driver da 16 ohm in multiamp a fare un paio di ottave dove non serve ne tensione ne corrente ne potenza è tutto da vedere.
nexus6 Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 5 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Ne fa William il nipote di Mariani per che azienda ?
Max440 Inviato 20 Luglio 2023 Autore Inviato 20 Luglio 2023 39 minuti fa, Dufay ha scritto: Se costa 2 k ed è fatto bene non suonerà di certo come uno da 20 k fatto bene. E' proprio sul "fatto bene" che si gioca il 99% dell'HiEnd ... Per qualcuno il "fatto bene" è McIntosh, per altri "Spectral", per altri ancora "VTL" , e via discorrendo ... Ma, guarda un po', per altri è "Yamaha", oppure "Rotel" o anche "Nad" ... Per cui: dato un minimo di correttezza nel progetto (mica che uno ci resta fulminato...), il solo giudice della qualità sonora di una amplificazione è il proprio orecchio all'interno del proprio sistema di diffusori. Per il resto, tutti hanno ragione, tutti hanno torto (esclusi gli estremismi da ambo i lati, come insegna la statistica)
niar67 Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 @maxnalesso .....e con questa dichiarazione si potrebbe chiudere qua... 2
Messaggi raccomandati