Lumina Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 In città uso un’antica Vw Lupo 1.4 60 cv, avevo pensato a qualcosa di più recente, ma… ho provato la VW Up! da 65 cv e la 500 Hybrid, entrambe di sono rivelate molto più pigre della tranquillissima Lupo! una volta le utilitarie avevano 45 cavalli, ed i modelli da 70, 75 cv erano considerati sportiveggianti, dalla A112 Abarth alla Micra 1.3 in poi. Come è possibile che il mild Hybrid da 70 cv sia così fiacco? Tutta colpa dell’euro 6?
audio2 Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 adesso pesano di più e sono molto più strozzate 1
Lumina Inviato 14 Luglio 2023 Autore Inviato 14 Luglio 2023 @audio2 sì certo, ma 70 cv su una cinquecento dovrebbero sentirsi, non è un Hummer😉
Lumina Inviato 14 Luglio 2023 Autore Inviato 14 Luglio 2023 La 500 pesa 905 kg, meno della Lupo. fonte: Il Volante
Paolo 62 Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 70 cavalli sono un po' pochi per un'auto di 900 chili, poi penso che dipenda dal carattere dei motori.
audio2 Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 35 minuti fa, Lumina ha scritto: La 500 pesa 905 kg, meno della Lupo ma i kg e i cavalli fiat non sono gli stessi della vw usano due standard diversi
LaVoceElettrica Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 49 minuti fa, audio2 ha scritto: ma i kg e i cavalli fiat non sono gli stessi della vw usano due standard diversi Dài! Che poi qualcuno ci crede pure. 1
jani Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 Nelle mild hybrid il motore elettrico è solo di aiuto al termico, che non si spegne mai, per cui hanno solo i CV del termico con una piccola spinta elettrica negli spunti, per semplificare. Nelle full Hybrid invece è il motore elettrico il protagonista, con ben altre prestazioni di coppia e accelerazione, senza peraltro necessitare di cambio. Ovviamente i costi sono differenti. 1
qzndq3 Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 2 ore fa, Lumina ha scritto: La 500 pesa 905 kg, meno della Lupo. A seconda delle versioni la Lupo va da 825 a 1057 Kg, la Cinquecento da 855 a 1020Kg. Quindi sono del tutto paragonabili per quanto concerne il peso. Ma facciamo un paragone con motorizzazioni simili, dati presi in rete. Modelli di attracco: la 500 1.2 Fire 8v 69 CV fa da 0 a 100Km/h in 12,9sec e raggiunge i 160 Km/h, la Lupo 1.4 cat (60 CV) del 2004 fa lo 0-100 in 14,3 sec e raggiunge i 160 Km/h- I modelli da 100CV Che si tratti di Lupo o di 500 hanno prestazioni sulla carta del tutto simili. Mi viene da pensare che siano diverse le erogazioni, ma sulla carta le differenze sono irrisorie. PS: la Y10 Fire che ho avuto nel 1987 mi sembrava una bomba con i suoi 45CV, ma arrivava a malapena a 145Km/h e faceva da 0-100 in 16 sec.
eduardo Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 Io ho anche una 500 turbo diesel da 95 cv. E va .... ehh, se va .. .
criMan Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 Provate a portare la seconda Panda ,quella inizio produzione 2003 ,con il 1.1 euro3 e quella attuale con il 1.2 euro 6d... Nelle salite con la prima sembra di portare un 1.6 in confronto..
maverick Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 Anche la 500 mild hybrid che ci danno come auto di servizio è praticamente ferma. Credo sia una questione anche di emissioni.., le auto sono ormai strozzate. Sotto gli 80-100 cv, che una volta facevano viaggiare le Euro zero in modo dignitoso, praticamente non le muovi. Per il centro ... vanno bene , ma per il resto...
qzndq3 Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 58 minuti fa, criMan ha scritto: Provate a portare la seconda Panda ,quella inizio produzione 2003 ,con il 1.1 euro3 e quella attuale con il 1.2 euro 6d... La prima aveva mi sembra 54 CV 0-100 in 15 sec velocità 150Km/h, la seconda 69CV 0-100 in 14 sec e 160 Km/h o poco più Fermo restando che i motori delle auto attuali sono necessariamente più "strozzati"
qzndq3 Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 25 minuti fa, maverick ha scritto: Sotto gli 80-100 cv, che una volta facevano viaggiare le Euro zero in modo dignitoso Con un centinaio di cavalli fino alle Euro 3 era già un bell'andare e con le TD ci si toglieva già qualche sfizio. Ma parliamo di circa 25 anni fa...
dago Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 3 ore fa, qzndq3 ha scritto: Modelli di attracco Ah, parliamo di barche... ecco perchè! 1
qzndq3 Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 4 minuti fa, dago ha scritto: Ah, parliamo di barche... ecco perchè Tutti segnali che ho bisogno di ferie, metà della prossima settimana
enzo966 Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 Ho avuto una AX 1100: 55 hp su 650 kg: un vero spasso; mia moglie ha una c1 da, mi pare, 70 hp: la morte nera! Quegli stessi cavalli, sotto una a112 abarth, davano altre sensazioni ma già anche i 45 hp della 127 903 cc sembravano molti di più di quelli della c1. Lasciamo perdere la up che mi diedero come auto di cortesia durante un tagliando...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora