Vai al contenuto
Melius Club

Utilitarie, ma i cavalli dove si nascondono?


Messaggi raccomandati

Inviato

@qzndq3

www.repubblica.it › carpi_prima_scuola_idrogeno-312796262

energia.regione.emilia-romagna.it › notizie › notizie-home

www.notiziecarpi.it › 2021/05/25 › carpi-meucci-scuola-italia

www.rainews.it › tgr › emiliaromagna

etc

etc

mi sono stancato di copia incolla .... potevi cercarlo anche da te

Inviato

Non ho ancora ben capito quale sarebbe il vantaggio a livello energetico dell'idrogeno considerato che richiede un processo piuttosto energivoro per la trasformazione e lo stoccaggio (e a livello sicurezza non mi pare meglio delle celle al litio).

Se invece si parla solo di emissioni finali OK, ma come sempre non mi pare si tenga conto della quantità complessiva da capo a coda.

Inviato

esatto , al momento c'è uno scambio energetico importante , ma , considerato l'inquinamento , io considero l'idrogeno un'unica alternativa suscettibile di miglioramenti percentuali

Senz'altro sbaglio , ma non vedo alcunchè ad emissioni zero , bici escluse

Inviato
50 minuti fa, Jack ha scritto:

Volvo l’altro giorno mi ha quotato una EX30 Core (base ma già ha troppa roba) 33’000€ consegnata pure con 10’000km di ricariche gratuite ovunque.

tempi di consegna per curiosita'?

Inviato
3 ore fa, domenico80 ha scritto:

non l'ho scritto io ...

Lo hai scritto tuIMG_20230720_130947.thumb.png.0f154ddbaeb7af9f5141443fbf59d525.png

Inviato

@domenico80

Ho trovato l'articolo relativo alla s uola Meucci di Carpi sul sito della provincia di Modena, l'idrogeno viene generato da fotovoltaico e successiva elettrolisi, quindi conferma quanto scritto da me e da altri forumer, bilancio energerico negativo, aplicato giusto per riscaldare un edificio e nulla piú.

Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

tempi di consegna per curiosita'?

non è in consegna ancora. È stata solo presentata.

In consegna è prevista Marzo 2024.

Chi ordina ora avrà precedenza ovviamente. Se passa dalla concessionaria anche i 10mila km si ricariche che per quanto riguarda me significano 5 anni minimo di lungo raggio. 

Per il mio medio/breve raggio sono autosufficiente. Mi piace molto e piace molto alla sciura ma non ho preso una decisione: faccio fatica a rassegnarmi psicologicamente di non avere più bisogno di un’auto da famiglia numerosa… e sportive degne tipo « polestar 4 » ancora non se ne vedono davvero acquistabili…

così sto nel cul de sac dell’asino di buridano 😆😁.

Intanto me ne sono andato in montagna con la mx5 e bafangulo… però 250 km sono tantinelli, non sono il suo terreno, però ho potuto vedere che hanno messo un bel centro ricariche ad aosta proprio nel punto migliore per me. Avessi potuto metterlo io lo avrei messo proprio lì.

Ora ho coperti molto molto bene tutti i luoghi che raggiungo stabilmente e relativi percorsi. È un ottimo punto di svolta.

——

A mio avviso la EX30 è prezzata benissimo per il contenuto, non ha rivali, se sarà degna anche tecnologicamente e per affidabilità non lo possiamo dire oggi. Io con volvo mi sono sempre trovato benissimo… di più non saprei dire. 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

Ho trovato l'articolo relativo alla s uola Meucci di Carpi sul sito della provincia di Modena, l'idrogeno viene generato da fotovoltaico e successiva elettrolisi, quindi conferma quanto scritto da me e da altri forumer, bilancio energerico negativo, aplicato giusto per riscaldare un edificio e nulla piú.

Si è così. L’ho approfondito anche io quell’impianto, perché sono almeno 20 anni che cerco il modo di far stare in piedi - per casa mia - un sistema di stoccaggio ad idrogeno del FV estivo. Ancora non ci vado manco vicino a poter pensare di istallarlo. La tecnologia sulla carta ci sarebbe ma il costo e la pericolosità sono proibitivi. 

L’idrogeno ha senso solo se inteso come vettore e accumulatore di energia rinnovabile che comunque va persa o male utilizzata, di per sé vige imperatrice di sempre e per sempre la regola del moto perpetuo.

—-

btw… ho fatto ultimamente una serie di valutazioni sul riscaldamento elettrico diretto in case da singole a 4-6 appartamenti quando sono ottimamente coibentate (classe A e superiori): mi si è rivelato un mondo.

Se non ci fossero i mille pregiudizi su questo sistema… è pazzesco quanto è facile, immediato ed ed economico nel suo life cycle cost utilizzarlo… ma siamo proprio OT

Inviato

Ma anche se @domenico80 producesse tutto l'idrogeno che vuole, davvero sarebbe più sicuro un  serbatoio di idrogeno in macchina piuttosto che la batteria al litio? E comunque: quando l'idrogeno sarà una soluzione stabile e diffusa, avete idea di quali batterie saranno in giro? Saranno leggere, sicure, da kkWh, si caricheranno in fretta o tutte queste cose insieme? 

 

Alberto 

Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Lo hai scritto tu

mavalà , da vicino non .... < ci leggo buono > ................

Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Ho trovato l'articolo relativo alla s uola Meucci di Carpi sul sito della provincia di Modena, l'idrogeno viene generato da fotovoltaico e successiva elettrolisi, quindi conferma quanto scritto da me e da altri forumer, bilancio energerico negativo, aplicato giusto per riscaldare un edificio e nulla piú.

beh , sì , hanno applicata la tecnologia di oggi , cioè quanto non si è ancora pensato di ottimizzare , il sistema funziona autonomamente

è pioneristico

ma lascia ben sperare

,,,,,,,,,,,, aplicato giusto per riscaldare un edificio e nulla piú. ..................

e dici niente ?

Si parla anche di pannelli fotovoltaici a pellicola con rendimenti assai preferibili rispetto i soliti noti made in Cina , ma , ripeto , siamo agli inizi

.............. bilancio energerico negativo ..................... non ti seguo , xchè negativo ? , il sistema è autonomo

Inviato

@Jack

certo , i costi , ad oggi , sono assurdi , ma consideriamo invece il sistema con una produzione industriale dei vari componenti

Sul pericoloso , ok , ma ci saranno aggiustamenti e soluzioni , altrimenti è un kasino x tutti

Ecco , citi un fattore che da sempre nessuno considera , almeno a livello edile :

la tipologia di costruzione

Se pensiamo , detta in gergo , che trattasi di lastre di volgar polistirolo o polistirene , o quello che si vuole , applicato / incollato alle strutture , beh , ....................

ed oggi vendono sti isolanti applicati quasi fossero titanio , come costi 

Inviato
51 minuti fa, albrt ha scritto:

anche se @domenico80 producesse tutto l'idrogeno che vuole, davvero sarebbe più sicuro un  serbatoio di idrogeno in macchina piuttosto che la batteria al litio? E comunque: quando l'idrogeno sarà una soluzione stabile e diffusa, avete idea di quali batterie saranno in giro? Saranno leggere, sicure, da kkWh, si caricheranno in fretta o tutte queste cose insieme? 

è una domanda o più quesiti da super enalotto

pensiamo il problema a livello mondiale  o militare e la soluzione arriverà

e se non arriva , beh , amen

Ribadisco , ad ora ci sono le ... al litio ...... che traslano una serie di bei problemoni alcuni dei quali ancora non evidenziati , quali smaltimento e relativi costi non a livello di scorie radioattive , ma sempre problema è

L'idrogeno impone , al momento , problemoni , ma , se risolti , penso possa essere interessante

Certo che petrolio et similia hanno una scia di interessi economici tali da terza guerra mondiale e mondo postapocalittico se qualcuno pensasse solo di dicuterki

Inviato
1 ora fa, domenico80 ha scritto:

non ti seguo , xchè negativo ?

Sono le basi delle trasformazioni fisiche e chimiche, ad ogni passaggio perdi energia.

É verosimile che nella scuola in esame si sia optato per la sostituzione della caldaia mettendone una ad idrogeno per riutilizzare l'impianto ad acqua preesistente, infatti é molto piú efficiente implememtare un sistema di riscaldamento che utilizzi dorettamente l'energia elettrica evitando quanto piú possibile i passaggi intermedi (es: pannelli radianti o se in zone climaticamente favorevoli, pompa di calore)

Inviato

@domenico80 temo ci siano dei vincoli fisici tali per cui o lo comprimi o lo congeli. Moltissimo. Potrei sbagliarmi ma mi ricordo pressioni di 700 atm e temperature prossime allo zero assoluto.

 

Alberto 

Inviato
20 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Sono le basi delle trasformazioni fisiche e chimiche

e beh…

20 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

ad ogni passaggio perdi energia.

trasformando l’energia chimica - combustione - di un litro di benzina in energia meccanica - i pistoni che vanno su e giù e la catena che segue fino alle ruote - si perde il 70% dell’energia contenuta nella benzina. Bruciando gasolio se ne perde il 60%.

Mandando corrente ad un motore elettrico che la trasforma anch’esso un energia meccanica verso le ruote se ne perde il 15% circa.

Con l’idrogeno succede la stessa cosa ed in più ha una densità energetica molto bassa.

Per averne abbastanza per portarne in giro su un veicolo lo devi comprimere e raffreddare moltissimo e questo abbassa ulteriormente il rendimento e l’usabilità.

In una casa - a 40 metri di distanza please - lo puoi mettere in un serbatoio grande anche se non molto compresso 

Inviato

Posso dirlo, sì ? L'idea di andare in giro con una bombola di idrogeno super compresso sotto le chiappe non è che mi allieti molto. Preferisco le batterie, grazie.

Inviato
6 minuti fa, lufranz ha scritto:

L'idea di andare in giro con una bombola di idrogeno super compresso sotto le chiappe non è che mi allieti molto. Preferisco le batterie, grazie.

Concordo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...