Vai al contenuto
Melius Club

Tra diffusori a tromba Cessaro, Acapella e Avantgarde quale suona meglio?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Gici HV ciao non so quale sia il prezzo giusto per una coppia di diffusori monovia, io le ascoltai ad uno degli ultimi top audio e ne ho un buon ricordo, se vogliamo il driver e costruito in casa, il mobile leggevo che lo fabbrica Schimmel pianoforti, il prezzo è alto ma non esagerato, diciamoci la verità ma quando si lavora è giusto farsi pagare nessuno lo fa per passare il tempo, premesso questo io non ho spazio a casa mia e ascolto con dei bookshelf bass reflex, e sono contento.😊

Inviato
36 minuti fa, antonio 64 ha scritto:

quando si lavora è giusto farsi pagare nessuno lo fa per passare il tempo

esatto ed a parte questo ci sono i costi fissi, le tasse, i dipendenti ecc ecc

pare facile

Inviato
4 ore fa, audio2 ha scritto:

certo che a 54 mila euro scontati non c'è senso alcuno

Personalmente sarebbero le prime trombe che prenderei in considerazione seriamente se ne avessi la possibilità.

Mi pare che all’atto pratico è l’unica full horn (o quasi) al mondo di un marchio di provata tradizione e capacità.

Inviato

@mla si certo, ma non a quei soldi li. eventualmente le klipschorn oppure le la scala, anche se

non credo che siano tanto economiche nemmeno quelle.

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

eventualmente le klipschorn

Piuttosto....sicuramente...tre vie...tromba ad angolo...minore costo

Inviato
4 ore fa, antonio 64 ha scritto:

ciao non so quale sia il prezzo giusto per una coppia di diffusori monovia

Sicuramente non 12.900$ , poi non so se sono distribuiti in Italia e a che prezzo..

..i miei DIY mi sono costati una quarantina di volte di meno, ovviamente non hanno altoparlanti così costosi..🤭😉

Inviato

Se ina persona con 300 € riesce a fare un prodotto che possa confrontarsi con un diffusore commerciale (anche se di piccolissima produzione) con un costo al pubblico di circa 13000 dollari o ' un mago oppure non è vero.

Lavoravo all' ufficio acquisti di una ditta che costruiva e progettava elettrodomestici da incasso ,e defalcando i costi dei componenti e mano d'opera r costi gestionali ,il guadagno netto non superava il 15/20% .

Molte volte non guadagna il costruttore ,ma in proporzione il venditore finale ,che ormai compra sul venduto 

Inviato
17 ore fa, audio2 ha scritto:

secondo me la miglior cupola al mondo che sia ancora in produzione.

 Non si vive di solo cupole ... esistono molte soluzioni alternative, decisamente più interessanti :classic_wink:

Inviato
14 ore fa, Gici HV ha scritto:

in America 36.000$, non so se bisogna aggiungere tasse o qualcos'altro..

Al massimo un 5% di tasse ...

Comunque, mettendo iva, tasse doganali, trasporto ... diciamo che dovrebbero arrivare massimo intorno ai 50k euro.

Il listino è finto, ormai lo sanno anche i sassi ... :classic_rolleyes:

Inviato

@maxnalesso

Dipende quali listini,

Riguardo ai Mac Intosh (MPI) ,sono almeno del 30% gonfiati sul vero prezzo di vendita  ,di Audiogamma ho acquistato un finale multicanale per il video Mark Levinson , non è cosi.

 

Inviato
2 ore fa, jedi ha scritto:

Dipende quali listini,

 MI riferivo a quelli italiani di Klipsch :classic_smile:

Inviato

sul sito di mpi quelli di klipsch li hanno perfino tolti, fate un pò voi

Inviato

continuavo anche io a provare a spiegarci ste cose ma niente.

il topico audio l' abbiamo raggiunto tempo fa, quando a sostituzione

di condensatore di cross che costa mettiamo 50 euro, il listino doveva

aumentare di 50 euro altrimenti era una ladrata.

mò basta, ci rinuncio.

Inviato

@nexus6 Mica sono problemi nostri.

Ci dovrà pensare chi ha una azienda.

Noi pensiamo da consumatori...in modo semplice e diretto...mi dai un prodotto che costa tot e ha queste caratteristiche.....se il costo per me è adeguato alle prestazioni bene...se no il prodotto te lo tieni tu e se fallisci sono cavoli tuoi.

Inviato
2 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Mica sono problemi nostri.

Infatti, si definisce "rischio di impresa".

Sta di fatto che sproloquiare sui prezzi, senza avere un minimo di conoscenza di come funzionano i meccanismi che li determinano, evidenzia l'infimo livello di certi interventi.

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto:

caratteristiche.....se il costo per me è adeguato alle prestazioni bene...se no il prodotto te lo tieni tu e se fallisci sono cavoli tuoi.

Giustissimo, che poi certi marchi, giustamente, facciano pagare il blasone è risaputo.

Ci sono aziende piccole che vendono direttamente e hanno lo stesso listino in tutto il mondo, indipendentemente dai dazi vari, perché le Klipsch in USA 36.000$ e da noi 54.000€?

Non voglio fare i conti di quanto costerebbe a me importarle, il marchio è importato da decenni..

Inviato

magari perchè tra le altre cose gli usa c'hanno una sales tax tra il 4 e l' 8 %

e noi l' iva fissa al 22 %, oltre al resto della scarettata di roba che bisogna pagare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...