gabel Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 Dodax mi ha appena confermato la spedizione di “A Love Supreme” dell’Acoustic Sounds. Considerando che Mingus, Mingus, ecc… ci ha messo quasi un mese, chissà se arriva prima di Natale! 😀
OTREBLA Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 Pure a me, stessa cosa. Finalmente A Love Supreme! Come sono contento! Con un po' di fortuna per la settimana di Pasqua dovrebbe arrivare (calcolando i tempi medi di Dodax). Alberto.
Spadaccino1 Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 7 ore fa, Emmett ha scritto: sembra che il pacco sia in giro da quasi un mese, fermo non so dove. Ho chiesto al servizio clienti e mi hanno offerto, a mia scelta, il rimborso totale o l'invio gratuito a loro spese di una seconda copia Con Mingusx5 sto avendo la stessa esperienza, speriamo bene.... 1
gabel Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 3 ore fa, OTREBLA ha scritto: per la settimana di Pasqua dovrebbe arrivare Pessimista! ☹️
Lumina Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 Ordinato The Black Saint su Amazon per 41 euro. Tantini… ma almeno sono tranquillo per eventuali sostituzioni.
GioSim Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 @max anche a me interessava qualche info su Bill Evans Triò 64, chi l’ha già preso cosa ne pensa dell’incisione?? Grazie, Giorgio
Lumina Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 @GioSim l’ho ascoltato una sola volta da un amico che ha osato spendere 51 euro, il prezzo Amazon, ma ho le idee chiare. Sinceramente, non li vale: il basso e la batteria sono realistici, mentre il piano di Evans è leggero e bidimensionale. Ci siamo comunque goduti la musica, ma l’album non ha la ricchezza di The Black Saint di Mingus, che abbiamo ascoltato subito dopo (e ho ordinato). il suono di Trio 64 a momenti da’ l’impressione di qualche problema di stabilità, come se il master non fosse in perfette condizioni. Sconcertante, viste le pretese dell’edizione. Ovviamente non so se sia un problema dell’ esemplare ascoltato, o della ristampa in generale.
OTREBLA Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 Azz...non me lo dire...lo aspetto come il santo Graal Trio '64...sarebbe una grossa delusione scoprire qualche grave magagna nel suono...
Lumina Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 @OTREBLA per curiosità sono andato a controllare Analog Planet. La recensione mi smentisce dando al suono un bel 9. Fra i commenti leggo però di un “tape warble” evidente sul piano di Evans, potrebbe essere il tipo di disturbo che ho avvertito. Comunque non è un difetto clamoroso come le distorsioni del disco Armstrong-peterson della stessa serie, non so se lo hai ascoltato, o in minor misura del disco di Ray Charles, che sembra registrato troppo alto. 🤭
OTREBLA Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 Azzoo se lo ho ascoltato! E l'ho pure restituito di corsa! Quindi il warble c'è...peccato...non so se confermare la prenotazione o cosa... Alberto.
GioSim Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 @Lumina grazie grazie per la tua risposta. L’ho chiesto perché anch’io avevo letto di un difetto sulla registrazione del piano e comunque della deludente incisione tutta. Grazie, Giorgio
max Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 grazie ……. su Trio 65 c’è qualche info? Come per trio 64 il prezzo in pre-vendita su Amazon.fr non sarebbe male, circa 32 euro + spedizione con consegna prevista per i primi di gennaio: https://www.amazon.fr/Trio-65-LP-Audiophile-Gatefold/dp/B08YNRZLFG/ref=sr_1_2?__mk_fr_FR=ÅMÅŽÕÑ&crid=1LSFRFNRAAXLS&keywords=bill+evans+trio+64&qid=1638833296&sprefix=Trio+64%2Caps%2C168&sr=8-2
ansonico Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 Si pure io in attesa del Trio '64, che ha sempre mantenuto scarsa reperibilità, a costi elevati.... Non sapevo delle recensioni negative relative al suo suono, al warble, io avevo letto solo giudizi positivi. @max attenzione alla pagina di amazon.fr relativa al Trio 65, è sbagliata, se vai sul sito Acoustic Sounds vedrai che il disco non ha data di uscita, l'ultimo calendario lo prevedeva per aprile 2022.
GioSim Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 The Gil Evans Orchestra Out Of The Cool Donald Byrd Byrd in Flight Rollins,Sonny On Impulse Lee Konitz, Gerry Mulligan Lee Konitz Plays With The Gerry Mulligan Quartet Hancock Herbie My Point Of View Lee Morgan Cornbread Ragazzi, vorrei regalarmi per natale almeno tre di questi in elenco, quale potrebbe essere la classifica dei migliori per incisione e valore artistico. Grazie, Giorgio
Gianluca1969 Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 Buongiorno a tutti. Volevo contribuire alla discussione in seguito alle perplessità rilevate da qualcuno sul Trio 64 della AS. Lho acquistato su amazon. It a 34,73 in prevendita. Ritengo sia un ottimo prezzo dal momento che adesso viaggia sui 50€. Lho ascoltato attentamente. La batteria diligente di Motian è posta a sx, il contrabbasso di Peacock sulla dx. Avverto nitidamente i sospiri del contrabbassista che accompagna i suoi accordi. Il piano di Evans è leggermente arretrato, il che, a mio avviso, gli conferisce un tocco di maggiore liricita'. Non avverto alcun warble. Un acquisto decisamente consigliato. I migliori 34,73€ spesi in vita mia. Una incisione da riferimento. 1
OTREBLA Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 26 minuti fa, Gianluca1969 ha scritto: Il piano di Evans è leggermente arretrato, il che, a mio avviso, gli conferisce un tocco di maggiore liricita'. Non avverto alcun warble. Ma tu lo sai cos'è il warble? Perchè se non lo sai è chiaro che non lo avverti! Devi sentire un suono tipo wooooaaaaafffffffoooooaaaaa. Prima. Poi un altro suono tipo bbrrrrauaaarrrrrrfffssssaaaaauuuu. Alcuni confondono quest'ultimo suono con uno simile (chiamato wafer), che fa tipo bbrrrauuuuuiiiiiaaaaaffffsssssuuuuaaaa scrunch scrunch scrunch, e che però non centra un caz... Perché l'ultima cosa che vogliamo è che si faccia confusione tra il warble e il wafer. Alberto.
Gianluca1969 Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 🤣🤣Vedo che sei in forma negli ultimi tempi. Bene. Ti assicuro che non ho sentito nulla. In compenso una distorsione all'organo di Ray Charles sul lato b del AS.
OTREBLA Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 Confermo la distorsione dell'organo, piuttosto evidente, sul disco di Ray Charles. . 1 ora fa, GioSim ha scritto: The Gil Evans Orchestra Out Of The Cool Donald Byrd Byrd in Flight Rollins,Sonny On Impulse Lee Konitz, Gerry Mulligan Lee Konitz Plays With The Gerry Mulligan Quartet Hancock Herbie My Point Of View Lee Morgan Cornbread Ragazzi, vorrei regalarmi per natale almeno tre di questi in elenco, quale potrebbe essere la classifica dei migliori per incisione e valore artistico. Grazie, Giorgio . Partendo da zero io fossi in te mi assicurerei il Rollins e Out Of The Cool di Gil Evans. Poi boh, probabilmente Lee Kontiz e Mulligan. Alberto. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora