Vai al contenuto
Melius Club

Acoustic Sounds Vinyl Reissue Series aaa (Verve, Impulse!, Philips, Emarcy,Decca) ristampe aaa


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, ansonico ha scritto:

Ne ho letto in modo sparso sui forum, mai i titoli.

in via ufficiale non credo se ne possa parlare, argomento delicato

Dove ne hai letto in particolare?

Perché io sapevo che la Craft farà partire una serie di ristampe AAA della Contemporary

Inviato
4 ore fa, giorgiovinyl ha scritto:

Dove ne hai letto in particolare?

Perché io sapevo che la Craft farà partire una serie di ristampe AAA della Contemporary

Al solito il forum di Hoffman, thread vari...le voci delle edizioni AS si sono fatte sostanziose soprattutto a seguito di video di Kassem con altri personaggi, compreso Fremer, dove sono state fatte battute a proposito delle ristampe future...tutto tra le righe, i video non li ho visti (ci vuole troppo tempo!), ho letto i resoconti in cui vengono riportati estratti alla lettera.

Tu delle ristampe Craft che sai, potrebbe essere che si incrocino....se aprono anche il pentolone Contemporary senza uscite da 100 $ a colpo ci sarà di che gioire....

Inviato

Chiedo aiuto a voi esperti perché sto cercando un'edizione di livello del solito kind of blue dato che è un album cui sono legato ed ho una versione edita dalla de agostini certamente nn di qualità (lo dico dopo aver preso out of lunch blue note classic che sta alla de agostini come un buon sacd sta al cd...)

Sono indeciso tra una copia Japan anni 70 su discogs, una mofi o, volendo svenarsi per natale, una UHQR (sempre usata, nuova nn credo sia reperibile). Cosa consigliate? Sapete se la differenza tra una mofi in condizioni mint e l'ultima versione giustifichi!la differenza di prezzo? 

Inviato
59 minuti fa, Lestratto ha scritto:

Sono indeciso tra una copia Japan anni 70 su discogs, una mofi o, volendo svenarsi per natale, una UHQR (sempre usata, nuova nn credo sia reperibile)

 

Io ho la versione MoFi a 45 giri e direi che suona molto molto bene. Ancora meglio va la versione, sempre a 45 giri, della Classic Records (a trovarla e, possibilmente, senza dover impegnare un rene per acquistarla!) 😃😃😃

In generale, per quella che è la mia personale esperienza per le edizioni audiofile dei grandi classici del passato, sia di jazz che di altri generi, è che preferisco di gran lunga la versione a 45 giri, che normalmente, se non hanno fatto delle maialate, sono superiori per estensione dinamica e maggior spazialità. Le versioni UHQR ho la sensazione che siano più una trovata di marketing, anche se ovviamente ottime, però il packaging la fa un po’ troppo da padrone. Queste ovviamente sono le mie sensazioni e opinioni personali.

 

Inviato

@gabel Sono andato a vedere la versione MoFi che ho puntato su discogs, effettivamente è a 45 giri. Non ci avevo fatto caso (e questo la dice lunga su quanto ne capisco😁). Grazie per l'indicazione; quindi, secondo te, se disponibile ed in buone condizioni, é sempre da preferire la versione a 45 giri di album vecchi come KOB? C'è una spiegazione tecnica relativa alla differente resa di un 45 rispetto al 33 giri o dipende da altro? 

Inviato

Un 45 teoricamente é superiore ad un 33 perché gira più piano. La quantità di informazioni che si possono registrare é inversa alla velocità di riproduzione...per fare un semplice esempio: immagina di guidare una macchina e provare a memorizzare il paesaggio in base alla velocità di guida.

Inviato

@Marco.C il contrario: un 45 giri, girando più veloce, consente per unità dì tempo dì far passare più informazioni. Dal punto di vista pratico, in un secondo la testina legge una lunghezza di solco il 36% più lungo. 

oscilloscopio
Inviato

@Marco.C  Perdona ma il concetto non mi è chiaro...il 45 giri è superiore al 33 perchè il segnale è inciso ad una velocità maggiore, quindi lo stesso segnale è spalmato su una lunghezza di solco maggiore lo stesso motivo per cui una registrazione è migliore se incisa a 38 cm/s piuttosto che a 19 o 9,5. Probabilmente stiamo dicendo la stessa cosa, ma dammi conferma.

Inviato

Non solo, ma gli spazi fra un solco e l’altro sono più distanziati e questo consente maggiori escursioni dinamiche.

1 ora fa, Lestratto ha scritto:

quindi, secondo te, se disponibile ed in buone condizioni, é sempre da preferire la versione a 45 giri di album vecchi come KOB?

In generale nel jazz preferisco le ristampe, quando disponibili, rispetto agli originali. Questo solo perché, sempre generalmente, queste sono più usurate (così come avviene col rock, solo che, in quel caso, i dischi sono stati stampati in milioni di copie e quindi è relativamente più facile trovare una copia decente). Ciò non toglie che, quando possibile, possa acquistare una prima stampa americana di un classico del jazz (di Gil Evans ad es. ho solo prime stampe di quelli che ritengo i suoi capolavori).

Inviato

@oscilloscopio è esattamente il contrario di quello che dice @Marco.C: il 45 giri ruota per definizione a una velocità di circa il 50% superiore rispetto a un 33 giri (banalmente sono 45 giri/minuto rispetto a 33 giri/minuto).

Anche l'esempio è errato. Se proprio vogliamo usare una metafora è come se invece di vedere un filmato registrato su una pellicola da 24 fotogrammi al secondo ne utilizzassimo una da 16 fps: ovviamente nel secondo caso l'animazione procederebbe a scatti e, soprattutto nel caso di movimenti veloci o immagini piene di dettagli, perderemmo durante la visione molte più informazioni rispetto alla realtà...

Inviato

Chiedo venia!!!

Ho detto una ca**ata...sono un po' stanco. Vado a letto. Mi ha fatto tilt il cervello

  • Haha 2
Inviato

@Marco.C non ti preoccupare: pure io ho ricontrollato quello che ho scritto per tre volte e corretto altrettante, prima di imbroccare quella (spero...) giusta!!! 🤣

Inviato

Grazie a tutti per le esaustive spiegazioni. Il risultato è che ho preso la versione MoFi di cui sopra. É il mio primo 45 giri di livello, sicuramente un bel passo avanti rispetto alla versione de agostini che ho ascoltato finora...

  • Melius 1
Inviato

@Lestratto spero lo hai pagato il giusto prezzo perché è tuttora in vendita a 69 euro. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...