capodistelle Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 Per la cronaca la mia copia ha la seguente matrice : COLUMBIA CS 9401 S 1 -16431- HCB-EBS COLUMBIA CS 9401 S 2 -16431- HCB-EBS
mummu Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 9 ore fa, capodistelle ha scritto: COLUMBIA CS 9401 S 1 -16431- HCB-EBS COLUMBIA CS 9401 S 2 -16431- HCB-EBS matrice identica alla mia... (HCB-EBS etched, il resto stamped). il mistero s'infittisce, vediamo se Giorgio ci aiuta a dipanarlo.
giorgiovinyl Inviato 23 Dicembre 2021 Autore Inviato 23 Dicembre 2021 @mummu Ho appena ascoltato Freedom Jazz Dance dal MoFi doppio 45 giri, nessuno scoppiettio, suona stupendamente come tutto il disco, sembra di avere il secondo quintetto di Miles nel salone....
mummu Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 accidenti. lacche diverse? in ogni caso non lo restituirò, l'ho pagato solo 16,80 euro e mi sembrerebbe veramente scandaloso. grazie Giorgio e passate feste serene, tu e gli altri amici del forum.
GioSim Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 @mummu un felice anno nuovo a tutti, Giorgio
OTREBLA Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 Il 22/12/2021 at 17:48, ansonico ha scritto: A me è capitato con The Bill Evans Album, due copie difettate entrambe sull'ultimo brano del lato a Confermo, durante l'ultimo brano del lato A vi è un persistente cric, che accompagna l'intera traccia. Il vinile secondo me non c'entra niente. Parrebbe proprio il tipico difetto riferito alla lacca. Alla Speakers Corner perdono i colpi, è ufficiale. Tuttavia il disco azz...spara eh, spara a mille. Un Bill Evans straordinario. Intendiamoci, non c'è un disco di Bill Evans che non mi abbia pienamente convinto dal punto di vista artistico, però mi sorprende ritrovarlo nel 1971, a 42 anni, lanciato come un siluro; a me fa comunque un certo effetto. Gli do 10, sempre che dare un voto ad un lavoro di Bill Evans abbia un qualche senso. Peccato il suono un po' leggerino (leggeri il piano ed il Rhodes, leggera la batteria ed il contrabbasso), tipico suono CBS-Columbia del resto, ben lontano da quello Blue Note, Verve, Riverside, Prestige, ecc. (e non c'entra l'anno in questo caso, la CBS-Columbia registrava così anche prima). Ma il disco è stupendo e sono contentissimo di averlo preso. Alberto.
gabel Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 Arrivato questo: ma con la spiacevole sorpresa di dover pagare il dazio (€ 10,31), poiché la spedizione è stata effettuata dalla Svizzera, nonostante l’ordine sia stato effettuato su dodax.de. Già chiesto il rimborso… ☹️
mummu Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 rimborso che ti verrà accreditato senza problemi. ci siamo già passati sia @Emmett sia io. tra parentesi, il disco è una bomba.
GioSim Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 @mummu confermo, il problema è che dopo l’ascolto di questo non riesco ad ascoltare altro……e pertanto mi dovrò accattare anche Mingus x5 🤪🤪🤪 approfitto per chiederti, com’è rispetto all’altro? Grazie, Giorgio
Gianluca1969 Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 Ciao a tutti, vorrei sapere da chi ha avuto la possibilità di ascoltarli entrambi le differenze soniche tra i due. Grazie
maxbara Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 Il Mingus 5 è un classico per provare la trasparenza e la coerenza dell’impianto usando il primo brano, lo saprete già tutti, ma dicono che ripetere aiuta.. io ci ho messo diversi anni a raggiungere un risultato soddisfacente, ma sono gnugno… adesso quando lo ascolto e sento quello che dovrei sentire provo un brividino di piacere.. da uomo realizzato..😂😂🤓🍐
Spadaccino1 Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 18 ore fa, gabel ha scritto: Arrivato questo: ma con la spiacevole sorpresa di dover pagare il dazio (€ 10,31), poiché la spedizione è stata effettuata dalla Svizzera, nonostante l’ordine sia stato effettuato su dodax.de. Già chiesto il rimborso… ☹️ Anche a me arrivato con la "scoppola" di 11,07 euro tra spese postali ed oneri doganali. Come suggerito, ho chiesto la stampa della ricevuta al postino ed avviata la richiesta di rimborso, ch'è avvenuta immediatamente. Però, nella mail di conferma da parte di dodax c'è un particolare che non mi piace: "Le abbiamo appena rimborsato la tassa erroneamente addebitata dalla dogana. Dal 1 luglio è in vigore il nuovo regime IVA. Tutto ciò che viene spedito ora utilizza il nostro numero IOSS. Pertanto, si hanno già pagato tutti i dazi e le tasse e se questo dovesse mai succedere di nuovo le suggeriamo di contattare l'ufficio postale o l'ufficio doganale per richiedere il denaro (con il numero IOSS e il numero di Tracking, l'errore da parte sua è dimostrabile)." In pratica è come se si lavassero le mani per le prossime volte. Voi come la pensate? Pietro
rabass6 Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 @Spadaccino1 che in sostanza hanno ragione loro, i dazi e l’IVA li hanno già prelevati al momento del pagamento, come da normativa in vigore da Luglio per acquisti dì importo inferiore a 150€. L’errore sta nel servizio postale che, anche leggendo alcuni topic sul forum dì Discogs, ancora non si è allineato e quindi ricarica dì un importo non dovuto. Ho letto dì persone che hanno ricevuto pacchi dall’area EU aggravati di costi doganali (oltre ovviamente alle spese della pratica che in molti casi superano l’importo dovuto alla dogana). Quindi probabilmente adesso rimborsano loro per fare prima (spero chiedano il rimborso a loro volta), in seguito dicono che sarà necessario fare la richiesta al servizio postale o corriere.
OTREBLA Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 Qui ho raccontato la mia esperienza in merito: https://melius.club/topic/740-ordini-dai-vari-siti-dodax-tempi-di-spedizione-e-consegna/#comment-299466 Alberto.
ansonico Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 @Spadaccino1 mi sa che siamo un po' tutti nella stessa situazione Se dodax dovesse rifiutare i rimborsi penso che si ritroverebbe con meno ordini e con pacchi restituiti, nessuno ha voglia di perdere tempo con le poste. 18 minuti fa, rabass6 ha scritto: in sostanza hanno ragione loro Ma le rogne sono a carico loro, o perdono clienti
OTREBLA Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 Personalmente penso di avere la coscienza a posto. Ho presentato il reclamo, come racconto nell'altro thread (qui saremmo un po' fuori tema) e non è servito a niente. La prima volta che non rimborsano uno di noi, si giocano tutto il Forum. Alberto.
SerG Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 34 minuti fa, OTREBLA ha scritto: La prima volta che non rimborsano uno di noi, si giocano tutto il Forum. Io ho già messo i vari dodax nella black list. Oltre infatti ai tempi biblici per le consegne, e ora anche il rischio di balzelli da pagare al ricevimento, non mi sembra che ci sia più tutta questa convenienza ad acquistare da loro. Se quindi la differenza rispetto ad altri siti è di solo qualche euro, meglio rivolgersi altrove (almeno, per me è così).
rabass6 Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 @ansonico è vero, ma è meglio perdere clienti (magari è una problematica esclusiva del servizio postale italiano, non mi stupirebbe) o lavorare in perdita? Perchè se riescono a dimostrare che le imposte sul prodotto venduto sono state pagate due volte, magari quella parte la recuperano, ma i 5 e passa € che le poste trattengono come costo dello sdoganamento, quelli sono persi. E su un disco da 20/25€ inclusivi dì spedizione e IVA, smenarne 5 o se va male 10 gira la bilancia da attiva a pesantemente passiva. L’UE ha incasinato un po’ tutto quest’anno, ma se una cosa adesso è chiara è che sotto un certo importo l’IVA è pagata all’origine, il venditore si presenta come sostituto d’imposta, e penso che la logica dietro questo sia dì non saturare uffici doganali per 30 centesimi, e non sovraccaricare l’acquirente con 5/10/15€ dì spese di sdoganamento per pagare i 30 centesimi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora