hifaita Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 Scusatemi, qualcuno me ne può consigliare uno per solo cd tradizionale? Senza usb, musica liquida o alta risoluzione. Meccanica Rega Jupiter. Grazie
Membro_0015 Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 @hifaita intendi un DAC con ingresso SPDI/F (RCA o Toslink o XLR AES/EBU)? Quasi tutti i DAC menzionati ce lo hanno, tranne forse lo AES / EBU che e' per modelli pro
hifaita Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 @stanzani senza tutti quegli ingressi! Semplicemente rca coassiale
Membro_0015 Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 @hifaita ma scusa mica li paghi a numero di ingressi. Comunque i DAC vintage avevavno quasi tutti RCA e ottico
hifaita Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 @stanzani ho chiesto solo un consiglio, non un giudizio!
Membro_0015 Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 @hifaita citami il passaggio dove avrei dato un giudizio
alberto75 Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 i SF di solito hanno sempre 5 ingressi (tranne il più piccolo che ne ha solo tre) AES/EBU (il classico XLR) coassiale RCA coassiale BNC ottico standard (TOSLINK) ottico AT&T (vetro)
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Marzo 2022 Amministratori Inviato 2 Marzo 2022 @ar3461 i multifunzione li devi programmare, se si scaricano le batterie devi rifare la procedura, sono ottimi per sostituire gli ebnne telecomandi che affollano i nostri tafolini, ma non sempre sono immediati come gli ogonali, specie per chi del telecomando è interesato solo alle funzioni base. per un lettore cd d'epoca i codici non sono molti, se ci si limita alle funzioni base, e alla mia eà di telecomandi vecchi me ne avanzano parecchi, se funzionano perchè non sarli? Poi ci sono apparecchi per i quali non sempre è facile trovare un universale, ma non si tratta di lettroi cd. Faccio i caso del pre linn lk1, che h un telecomando non compatiobile con tutti gli altri telecomandi della linn e per nil quale trovare un telecomando universale non è proprio facile il telecomando ingombrante del meridian era pensato per tutta la serei 200, telecomandava pre, tuner cdp sia per ascolti stereo che muktiroom, ovvio che non posse essere ne piccolo ne semplice. Ma per comandare il cdp basta e avanz un telecomando compatibile, universale o di altra marca. @stanzaniaridaje con sta storia del bero infrastrumentale, se perdo un copricerchione di una auto posso usarne uno uniersale o uno originale con il logo, la macchina cammina uguale, ma a volte anche l'occhio vuole la sua parte. nel secondo impinato uso un lettore multiformato pagto pochissimo, ma senza telecomando originali, l'universale fa il suo dovere ma non è immediato come l'originnale che ha un mio amico sul un multilettore analogo
ar3461 Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 @cactus_atomo mi sa che la storia del nero... Sia ironica.... Almeno spero.... 😀 Poi vi faccio ridere un po' dai.... Ora ho 3 cd in funzione, un Naim, un Philips ed un Meridian... E alla faccia dei codici non riconosciuti quando metto in play da uno dei 3 telecomandi partono all unisono tutti e 3 i player..... Ovviamente se accesi.... Un manicomio.... Tutti su base Philips.... Evvaiiiiii
bluenote Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 Qualcuno ha avuto mai modo di provare lo Zanden 5000 mk4 con il Philips TDA-1541A ?
ar3461 Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 @Aniroceppa infatti... A breve il Naim, un Sony ed un Technics sul mercatino..... Stay tuned
ar3461 Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 @bluenote magari.... Ad avercelo un bestione del genere
ar3461 Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 Buongiorno ragazzi, volevo gentilmente chiedere se qualcuno conosce direttamente o anche se indirettamente l. Assistenza Riccardi in quel di Milano, avrei necessità di chiedere una info per un apparecchio Mark Levinson Un grazie anticipato e buon giovedì Angelo
Tigra Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 @ar3461 apri un vaso di Pandora 😁 ne ebbi bisogno molti anni fa e nel mio caso fu efficiente e veloce, in sei giorni ebbi il mio finale perfettamente riparato e revisionato (Audio Note Conqueror); sul vecchio forum se ne parlò in abbondanza, non sempre in termini entusiastici.
alberto75 Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 io provai anni fa, chiamando e richiamando, ma senza successo. Qeulle poche volte che mi ha risposto al telefono mi ha detto che era imballato e di richiamare dopo un mese...alla fine mi sono rivolto ad un altro tecnico per quello che ne so altrettanto bravo. Attenzione, non ne voglio parlare male, dai giudizi che sento mi sembra di capire che è molto bravo, ma altalenante come tempistiche. Chi ha avuto il proprio oggeto riparato molto velocemente e chi dopo un anno se lo è andato a prendere...
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Marzo 2022 Amministratori Inviato 3 Marzo 2022 il buon Riccardi ha fatto la scelta di lavorare da solo, non ha il tempo e la pazienza peer istruire un successore, è bravissimo, competente, una vera memoria storica per tanti marchi, è capace di mettere le mani su tutto, se iesci a prlarci al tlefono è anche gentile e ti da informazioni utili non necessariamne collegate alle riparazini da fare, però gli anni passano, il lavoro aumenta e i tempi possono diventare anche biblici (cercare componentistica originale è un lavoto che porta via tempo, per un veccho chip da 2 euro non sparito di produzione ma di uso non comune, 3 grosi rivenditori di compomentistica mi hanno dato tempi di attsa di quasi un anno)
ar3461 Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 Io onestamente volevo solo un informazione, non c è qualche appassionato che abita a Milano e potrebbe passare di persona a chiedere una info? Stamattina ho provato diverse volte a chiamare ma non rispondono
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora