Vai al contenuto
Melius Club

Dac senza tempo


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Ggr fai bene a non mettre la mano sul fuoco, e certeze in campo audio non esistono, e sicuramente i dac recenti possono leggere formati ed avere connessioni che i vecchietti non hanno, però cone detto all'iniio della discussione qualche confronto con dac recenti di prezzo anche doppio e oltre dei 5000 da te indicati lo ho fatto e, ovviamente sul formato cd, anche i proprietari dei nuovi dac hanno preferito il suono dei vecchietti. Preferito ovviamente non significa necessariamente migliore per tutti, ma se in tanti esprimono le stesse prefernz forse non è suggestione

  • Thanks 1
Inviato

Si, effettivamente a me valutare i dac partendo dal punto di vista di quanti ingressi hanno e se hanno il formato MQA non interessa molto, a me basta 1 ingresso spdf che funzioni bene!

Inviato
23 ore fa, acusticamente ha scritto:

Lo definirei un suono tendenzialmente moderno senza controindicazioni.

ehm ...non mi e' molto chiara questa definizione ...intendi dire un suono molto aperto , trasparente e dettagliato ?

 

acusticamente
Inviato

@ar3461 in effetti si, intendo un suono aperto (non “molto aperto”) luminoso, esteso, senza però zone caratterizzate.  Sufficientemente trasparente e dettagliato, in un modo che definirei “gentile”, se mi passate questo termine.

Nel senso che i dettagli ci sono ma non come se qualcuno ti prendesse la testa e te la avvicinasse allo strumento in modo un po’ forzato.

  • 1 mese dopo...
Inviato

Saluti a tutti. Riapro questo tread per chiedere agli esperti di Mark Levinson se possono darmi un’idea circa la quotazione odierna di una meccanica 31.5 in (apparentemente) ottime condizioni. Grazie. 😉

Inviato

A proposito di DAC …. questo svizzero ( Medea Swiss ) e’ ancora attuale?

 

( si trova a € 2.900 mentre  il listino era  a € 15.000 ) su una nota  rivista audio (web italiana) ne avevano parlato molto, molto bene … in pratica ne usciva un outsider. 
 

 

2ADDA66C-C320-4161-88EF-3C35ECC29B5A.jpeg

1C06ACAF-039E-4F3C-A88E-05C5BA5C1BAF.jpeg

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Maurjmusic la wiss ha una buona famca ma mi pare di non averne mai ascoltato uno

  • Thanks 1
Inviato

Della Weiss conosco i prodotti puramente professionali, ma mai ascoltate quelle home/hifi.

Sono elettroniche alto di gamma e molto considerate nel mio ambito lavorativo(non costano poco neanche nel prof).

Inviato

il mio amico ha appena preso l'ultimo modello della weiss ( circa 10k) e ne è entusiasta, dopo averne testati un bel po di gamma alta. secondo me ottimo prodotti, quelli piu vecchi forse un po' meno musicali e troppo analitici, ma l'ultima serie è sicuramente notrevole conoscendo le orecchie del mio amico.. 🙂

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Qualcuno ha mai provato il Parasound DA/C-2000 Ultra Analogue?

Inviato

Cello Reference DAC: esperienze e confronti con ML 35, 30.6 ecc?

 

image.png.af57cb6b2b422cb5ed503e97d2a12326.png

 

 

 

 

 

 

Inviato
39 minuti fa, davenrk ha scritto:

esperienze e confronti con ML 35, 30.6 ecc?

Solo esperienze,nel 2018 ho avuto la fortuna di avere per circa 3 settimane (in custodia fidata) da un amico,un ML 30.6, a mio parere per l'ascolto di cd ha ancora ben pochi rivali,un piacere d'ascolto assoluto,pienezza,dettaglio,armoniosità e tutto ciò che di affascinante possa trasmettere un componente hifi.

  • 1 mese dopo...
  • Amministratori
Inviato

@password come quasi tutti i chip di conversione non è che gli ultra analogue si guastano di per se, siuramente sono delicati e temono le sovratemperature e gli sbalzi di tension. indbbi8amentwe la mancanza di ricambi mette un  po di paura, lo so bene per avere avuto nel tempo duen dac con gli ultra analue ( yìyb ausio sinthesys dax che ha sempre funzionato perfettamente, il mio attuale levinson 35, di cui non dico nulla per scaramanzia, e un altro dax che si è guastato e che èur potendo montare in alternativa i burr brown non è stao possibie ripararlo perchè ci avevamessple mani un incompetente che ha danneggiatolo zoccolo e le piste der i bb)

  • 7 mesi dopo...
Inviato

Domanda: è ancora possibile aggiornare le elettroniche Mark Levinson al giorno d’oggi? Mi spiego meglio: è possibile portare, che so un 380 alla versione “S” oppure un 31.5 a “.6”?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...