senna Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 In questo video si vede il mio impianto di qualche anno fa, avevo sia il processor 3 che il SF sfd2, nel primo vido si sente il processo 3 nel secondo il sfd 2
yonnas80 Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 @Max440 Mi sono documentato sui telai Sonic Frontiers in questione e in linea id principio sposso la tua tesi; tuttavia nel caso di specie ci sono una serie di caveat non banali da considerare: 1) meccanica e DAC hanno la possibilità di essere connessi mediante collegamenti i2S proprietario che ne sfrutta appieno le caratteristiche reciproche (il DAC con una meccanica diversa non rende come può in altre parole); 2) è vero, ho verificato, che si trovano ottiche originali di ricambio; 3) le recensioni di ascolto certificano l'affinità elettiva tra i due telai in questione. Direi quindi che, nel caso di specie, ci sono ottime ragioni, se si ha il gusto per vintage, per scegliere la meccanica originale e rimanere filologici. 1
gabel Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 Intanto mi è arrivato il coperchio superiore. Adesso la macchina è completa! 👍🏻 2
Oscar Inviato 24 Ottobre 2024 Autore Inviato 24 Ottobre 2024 9 ore fa, davenrk ha scritto: il Transport 3 era una figata pazzesca Bella ma non balla...
gabel Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 10 ore fa, davenrk ha scritto: il Transport 3 era una figata pazzesca Eh, a trovarne una senza lasciarci un rene sarebbe una bella alternativa al SFT-1. Un’altra (valida?) alternativa potrebbe essere questa:
senna Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 1 ora fa, Oscar ha scritto: Bella ma non balla.. ma, io la ho avuta insieme al processor tre collegata con il suo cavo proprietario ed era la migliore soluzione, solo un poco rumorosa quando si apriva e chiudeva, meglio della meccanica Mark Levinson n 31 che avevo, che invece andava una meraviglia con il dac n30, credo che il collegamanto propietario faceva la differenza. 1
Turandot Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 Io sto sondando da anni il mercato alla ricerca di una SDR3000 da abbinare al mio 2000, sembra di cercare un ago in un pagliaio bah. Trovassi anche la SF la prenderei ma meccaniche serie ad oggi sembrano mooolto rare
rlc Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 Il 24/10/2024 at 20:10, senna ha scritto: ma, io la ho avuta insieme al processor tre collegata con il suo cavo proprietario ed era la migliore soluzione, solo un poco rumorosa quando si apriva e chiudeva, meglio della meccanica Mark Levinson n 31 che avevo, che invece andava una meraviglia con il dac n30, credo che il collegamanto propietario faceva la differenza. Ho avuto anch'io l'accoppiata serie 3 della SF collegata a "modino" . Il dac era meraviglioso (d'altra parte agli Ultraanalog che gli vuoi dire?) ma la meccanica sinceramente era più bella che buona. La coppia SF , paragonata all'accoppiata ML 31.5 e 30.5 secondo me ne usciva nettamente sconfitta. Poi però la meccanica dell'SF Transport 3, con quel particolare sistema d'apertura denominato IRIS, era sinceramente affascinante.
Max440 Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 1 ora fa, rlc ha scritto: paragonata all'accoppiata ML 31.5 e 30.5 Cioè a quanto di meglio esiste in ambito 16/44... dici poco! ps: l'unico vero contendente alla coppia ML è la coppia Wadia 7+9 Tutto il resto sta dietro, magari di poco, ma dietro ...
senna Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 3 ore fa, rlc ha scritto: La coppia SF , paragonata all'accoppiata ML 31.5 e 30.5 Ho ancora il processor tre, credo sia un dac meraviglioso, secondo me di poco inferiore al Mark Levinson, ma con una timbrica che trovo più naturale e ariosa, a me piace di più e, infatti, credo che rimarrà con me ancora per molto tempo, anche se ormai lo uso molto raramente, come ascolto molto raramente la coppia che ha sostituito circa sette anni fa la coppia Mark Levinon n30 n31. gli Esoteric d03 p03, preferisco molto di più ascoltare le mie sorgenti analogiche.....
Max440 Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 16 ore fa, senna ha scritto: come ascolto molto raramente la coppia che ha sostituito circa sette anni fa la coppia Mark Levinon n30 n31. gli Esoteric d03 p03, preferisco molto di più ascoltare le mie sorgenti analogiche..... Perchè ci senti bene ...
Membro_0027 Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 23 ore fa, senna ha scritto: ha sostituito circa sette anni fa la coppia Mark Levinon n30 n31. gli Esoteric d03 p03, preferisco molto di più ascoltare le mie sorgenti analogiche..... Scusami, non ho capito se preferisci ascoltare le sorgenti analogiche rispetto ai Levinson, agli Esoteric o, come immagino, ad entrambi.
senna Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 1 minuto fa, pifti ha scritto: ad entrambi. in generale, a parità di livello, personalmente, preferisco ascoltare l'analogico rispetto al digitale.
Membro_0027 Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 E, per curiosità, tra Esoteric e Levinson ?
senna Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 5 ore fa, pifti ha scritto: tra Esoteric e Levinson ? In questo caso non ho confrontato le due sorgenti contemporaneamente, quindi il confronto lo faccio a memoria, e ho imparato per esperienza diretta, che i giudizi, fatti a memoria, non sono sempre attendibili, comunque penso che nel formato cd, siano molto simili come timbrica e risoluzione dei dettagli, ma credo che la coppia Marck Levinson avesse un piccolo vantaggio nella dimensione della scena acustica, più sviluppata nelle tre dimensioni, la coppia Esoteric, in più riproduce i sacd in maniera superlativa.
Suonatore Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 Il 25/10/2024 at 09:24, Turandot ha scritto: Io sto sondando da anni il mercato alla ricerca di una SDR3000 da abbinare al mio 2000 Eh, buongustaio...... se lasciamo stare possibili problemi di ricambistica (sgratt, sgratt) per leggere solo CD, risulta un'accoppiata difficilmente battibile Attualmente che meccanica utilizzi?
alberto75 Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 Questo il mio MKIII con modifica secondo specifiche della casa per leggere anche i file HD. Veramente ben suonante e posso dire che difficilmente lascerà casa mia.
gabel Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 Interessante @alberto75. Mi pare ne avesse accennato anche @senna. In cosa consiste la modifica? Fino a quale risoluzione arriva? Bisogna inviare il DAC fino in Canada oppure si può fare anche in Europa? 🤔
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora