fumaccia Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 Semplice non è, personalmente ho fatto eseguire una riparazione in un noto centro, con notevole esborso. Dopo pochi mesi il difetto si è ripresentato ho preferito cambiare laboratorio ed oltre pagare un terzo rispetto alla prima riparazione mi hanno fatto notare che le parti che il primo asseriva di avere sostituito non erano neanche state sfiorate. Comunque già avere un elenco sarebbe gran cosa.
appecundria Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 28 minuti fa, dipparpol ha scritto: anche la radiomarelli può essere degna di essere riparata ma su questo non c'è dubbio. In dubbio sono le capacità di alcuni di emettere un giudizio sereno e fondato sull'operato di altri. Per restare sull'esempio, la Radiomarelli vale 10 euro ma per me ha un valore affettivo di 1.000 euro. Bene, per ripararla occorre (poniamo) una giornata di lavoro, più ricambi, facciamo 100 euro. Nel valutare la congruità del costo, io considererò 100 come il 10% di mille oppure come il 10.000% di 10? Ah saperlo!
dipparpol Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 Certo poi ognuno è libero di decidere se farsi fare la riparazione o meno dopo il preventivo.
fumaccia Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 Io ho preso due piccioni con una fava prezzo elevato e riparazione non eseguita
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Aprile 2021 Moderatori Inviato 28 Aprile 2021 19 ore fa, omareggio ha scritto: a reggio emilia nessuno??? c'è un forumer che opera e mi pare risiede più o meno da quelle parti @SHAR_BO 1
Moderatori Questo è un messaggio popolare. BEST-GROOVE Inviato 28 Aprile 2021 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Aprile 2021 secondo me sarebbe più interessante e utile che chi è iscritto e scrive (oltre a riparare) nel club si faccia coraggio e si metta in luce senza impegno aderendo alla lista di riparatori per così dire "interni" (se gli @Adminapprovassero l'idea) sempre che interessi di comparire in forma ufficiale piuttosto che ufficiosa tramite passa parola ...poi a seguire si può sempre fare i nominativi di altri riparatori sparsi sul territorio. 3
SHAR_BO Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 Ok, io sono di Bologna. Sono in pensione ma ancora riparo gli apparecchi di amici e conoscenti. Assieme a mio amico Mauro, tecnico con 40 anni di esperienza nel settore ed anche lui in pensione. 2
Discopersempre2 Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 @v15 Ciao, vedo che tratta anche usato; essendo anche riparatore magari una garanzia in più per un eventuale acquisto o no?
v15 Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 Si, il negozio è un antro alla "vecchia maniera" dove trovi un po' di tutto sparso qua e là, ma ricordo che il bancone da lavoro era ordinato e ben attrezzato.
Questo è un messaggio popolare. eliopolis53 Inviato 28 Aprile 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Aprile 2021 Ringrazio tutti per i vari contributi, ma non vorrei "perdere di vista" il fine ultimo dell'apertura di questa discussione, cioè avere un elenco di riparatori, suddivisi per regione e, magari, specializzazione. Se dare giudizi diventa un problema (anche per le regole del Forum) possiamo anche farne a meno: penso tutti qui siano in grado di farsi un'idea, una volta visto il tecnico, dove lavora e come si approccia al nostro problema. Però per lo meno abbiamo dei punti di riferimento. Quindi, grazie ai vostri contributi, riassumo la situazione al momento (ho messo solo gli indirizzi: siti web, telefoni, email si trovano facilmente): Piemonte - Torino & provincia: - l'Audiotecnico (C.so Unione Sovietica 229 - solo elettroniche, no cd, no cassette, no vecchie radio) - Stereo Service (via Brione 14) (segnalato da @Thl) - Laboratorio Hi Fi in via Lera 26 - Audio Conika (via Sestriere 1/2 a Moncalieri - in particolare diffusori) - Alessandria - Elettromusica (via Tortona 26) (segnalato da @transcriptor) --------------------------------- Toscana - Viareggio: - Centro Laboratorio Hi Fi (via Don Minzoni 7) (segnalato da @v15) ---------------------------------- Emilia Romagna - Bologna: Disponibile un forumer, @SHAR_BO sentite lui per dettagli (segnalato da @BEST-GROOVE) ---------------------------------- ....forza con altri suggerimenti! (benvenuti anche quelli di tecnici-forumer, s'intende) 3 1
transcriptor Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 Ma se non sbaglio nel forum vi sono il Libra e Lufranz attivi e preparati! Non ho idea di dove risiedano , ma la merce si può sempre spedire. Sbaglio?
eliopolis53 Inviato 28 Aprile 2021 Autore Inviato 28 Aprile 2021 @transcriptor grazie della segnalazione, invito però per correttezza gli interessati @Libra e @lufranz a proporsi, se sono interessati ad essere messi in lista nella loro Regione/città (magari con eventuale "specializzazione"), così come ha già fatto in precedenza @SHAR_BO
ediate Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 @eliopolis53 Il 27/4/2021 at 19:10, eliopolis53 ha scritto: perchè è un casino trovare i pezzi di ricambio. Non è del tutto vero: con calma, perseveranza e pazienza si trova più o meno tutto... ma ci vuole molto tempo, tempo che chi fa il tecnico di professione spesso non ha. Io ho trovato il laser di un lettore multistandard Yamaha, ma ci ho impiegato un po' più di cinque mesi, quando avevo quasi perso le speranze.
ediate Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 @transcriptor Matteo (Libra) abita in Veneto, vicino Padova, Luca (Lufranz) abita ad Arezzo. 1
oscilloscopio Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 A Milano RB Hi Fi (Riccardi) ex assistenza Luxman ma abile con praticamente tutte le apparecchiature vintage, tempi di attesa spesso molto lunghi. 1
Membro_0022 Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 Sono a disposizione per qualsiasi necessità, ma per correttezza devo segnalare che non sono un riparatore "ufficiale". Area di competenza primaria: registratori a bobina e cassetta di ogni ordine e grado.
eliopolis53 Inviato 28 Aprile 2021 Autore Inviato 28 Aprile 2021 @lufranz grazie della segnalazione! Vediamo ora se si rende disponibile anche @Libra. Se non ricordo male sui cassette è "ferrato" anche @ediate o sbaglio? (sono un neofita di Melius, avendolo scoperto solo un anno fa, durante il primo "lock down" e mi sembra di aver letto di suoi interventi su deck di pregio..)
ediate Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 @eliopolis53 Ti ringrazio della stima, ma io non posso nemmeno "baciare i piedi" a Matteo-Libra o a Luca-Lufranz. Io sono un appassionato che ogni tanto si cimenta in qualche riparazione fai-da-te, ma sono più un utilizzatore fedele e costante delle cassette che non un tecnico.
Messaggi raccomandati