Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio per cavi di potenza


Messaggi raccomandati

Mike27051958
Inviato

Buongiorno a tutti,

mi consigliate un cavo da ampli a casse che possa migliorare la definizione sulle alte frequenze?

Attualmente uso dei Supra

Budget 5 / 10 euro al metro

grazie

Inviato

@Mike27051958

Quali Supra hai ?

Io ho i ply 3.4 e ne sono soddisfatto.

Dubito che con una spesa di 5-10€ al metro tu possa trovare un cavo di potenza migliore.

Mike27051958
Inviato

@samana non ricordo il modello, sono blu, 2,5 , fili argentati

Mike27051958
Inviato

Se non c’è’ nulla con il budget che ho fissato sceglierò’ altre soluzioni

vediamo se viene fuori qualcosa

intanto grazie per la risposta

dimenticavo, anche io sono soddisfatto dei miei Supra ma con i miei diffusori Tannoy; attualmente sto usando delle Wharfedale Linton che suonano davvero bene ma prima di ricorrere alla modifica Levorato volevo provare ( utopia ? ) con una soluzione più’ semplice ed economica

cactus_atomo
Inviato

@Mike27051958 se vuoi spendere poco e avere maggiore apertura in alto prova i qed micro, sui 3 euro  al metro

Mighty Quinn
Inviato

@Mike27051958

Cercare più apertura sulle alte cambiando cavi è più o meno come cercare di cambiare la velocità della macchina mettendo fuori dal finestrino pannelli in modo da ostacolare l'aerodinamica....

Una cosa ridicola, gli audiofili in genere fanno ste cose perché gli hanno imparato un sacco di baggianate

Il metodo di gran lunga più efficace è equalizzare la risposta in frequenza

Lo fai modo controllato, prevedibile e soprattutto flessibile, alla bisogna

Altro che cavi 

  • Melius 1
Mike27051958
Inviato

@FabioSabbatini se hai letto il budget che intendo destinare a questa PROVA avresti capito che la penso esattamente come te

Comunque grazie per la lezione

cactus_atomo
Inviato

@Mike27051958 i qed micro sono i cavi che consiglio da sempre, pe chi ha un budget limitato.sono economici, leggeri, sottili e flessibili, suonano, checchè ne dica @FabioSabbatini più aperti dei supra (un cavo non esalta determinate frequenze, ma può fare il contrario). visto il costo, (una coppia da 2,5 metri rappresenta un salasso di ben 15 euro) direi ch è una prova che vale la pena di effettuare, male che va si ha una oppia di cavi ri ricambio per future esigenze.

un equalizzatore costa assai di più, ingombra di più. richiede due coppie di cavi per esser collegato all'impianto (ed oggi che non ci sono più le connessioni tape spesso è fisicamente impossibile inserirne uno), e due coppi di cavi da mercatone non vengono meno di 10 euro. poi un equalizzatore in esaltazione è un rischio (clipping). ovviamente se vai di liquida e solo di liquida un equalizzatore sw è la soluzione più semplice ed economica, ma io di liquida vado solo a cena (bianco, rosso, birra bollicine9

 

Mighty Quinn
Inviato
3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

un equalizzatore costa assai di più, ingombra di più. richiede due coppie di cavi p

Ma soprattutto è roba da "trogloditi"....

Io suggerisco di equalizzare

Da decenni si fa con opportuni dsp, VST plugin e costa da zero a qualche decina di euro, qualità assoluta zero degrado

Ne esistono anche free

Persino quello di jriver va benissimo

Poi, se il gioco del cavo è un gioco allora ok giochiamo ai cavi 

Inviato
22 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

un equalizzatore costa assai di più, ingombra di più.

Mi ha fatto sorridere questa tua frase perché a noi digitalisti mai e poi mai sarebbe venuto in mente di consigliare un equalizzatore "vero" :classic_biggrin:!

Mike27051958
Inviato

Nessuna intenzione di inserire un equalizzatore e dubito che si possa trovare qualcosa di accettabile con qualche decina di euro senza contare la questione “ clipping “ 

non sono un cavo filo, e i cavi Supra sono i miei unici cavi da circa un decennio

ribadisco, è’ una PROVA e il budget a disposizione, per scelta , rimane quello del primo post

cactus_atomo
Inviato

@faber_57 ma come detto non sono un digitalista e il mio concetto di liquid si limita a quello che mi vero nel bicchiere. d'aaltra parte l'opener non h specificato ch imoianti ha, io uso si sorgenti digitali che analogiche per esempio

Inviato

Comunque l'equalizzatore ha effetti molto marcati sulla risposta in frequenza, quello che cerca il forumer e' sicuramente una lieve sfumatura e con i cavi e' possibile

Mike27051958
Inviato

@salvatore66 esatto , lieve sfumatura e con minima spesa o, per meglio dire, la spesa che secondo me si dovrebbe sostenere per dei cavi spellati senza terminazioni

Mike27051958
Inviato

@cactus_atomo il tuo concetto di “ liquida “ è’ simile al mio pur essendo anche io un fruitore della liquida seppure in modo “ primitivo “

Mike27051958
Inviato

In ogni caso, L’ ampli e’ un UR Triode 25 e i diffusori per i quali ho chiesto consiglio sono le Wharfedale Linton Heritage

Inviato
1 ora fa, Mike27051958 ha scritto:

L’ ampli e’ un UR Triode 25

Gran bell’ampli.

Un carissimo amico che fra l’altro scrive su queste pagine con l’acronimo “Carson” lo aveva fino a qualche tempo fa e me lo presto’ per qualche giorno.

Usava dei cavi di potenza vandenhul, di certo migliori rispetto ai supra.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...