ilmisuratore Inviato 21 Agosto 2023 Autore Inviato 21 Agosto 2023 2 minuti fa, grisulea ha scritto: Passa al pratico. Congruo numero di esempi di diffusori reali che partendo da una situazione svantaggiosa di rif, di modulo, di quello che ti pare, arrivino poi a prestazioni superiori a qualli che hanno invece quei parametri in regola? Sicuramente da preferire quelli con la RIF in regola, ma visto che c'è ben altro, a volte una RIF meno perfetta può celare altri parametri piu importanti 1
Mighty Quinn Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 3 minuti fa, gianventu ha scritto: Me pari Bruno Vespa….😄 Allora....chi è Prodi e chi e' Berlusconi? 2
grisulea Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Sicuramente da preferire quelli con la RIF in regola, ma visto che c'è ben altro, Non c'è ben altro, c'è pochissimo all'atto pratico. Considerando che uno ascolti entro i limiti del suo sistema, rif corretta, potenza adeguata, dispersione controllata e cioè rif nel tempo sempre corretta è possibile chiudere la faccenda. Son quattro cose che chiunque può verificare semplicemente usando rew senza fasciarsi la testa in cose astruse. Non sono ovviamente facili da ottenere ma sono quattro cavolate. Tutte presuppongono partire da una rif decente. Che poi una da una rif decente riesca a tirarci fuori un suono straccio, cambi mestiere. Sicuramente non lo tirerà fuori buono da una rif straccia. Il succo del discorso sta tutto nell'ultima frase.
gianventu Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 1 minuto fa, FabioSabbatini ha scritto: chi è Prodi e chi e' Berlusconi? Chi mi garantisce che sistemando la rif si risolvono il 90% dei problemi, avrà il mio voto. Ho avuto episodi di epistassi a non finire per renderla accettabile ed ora pare che dietro ci siano altre montagne da scalare….ecchecasso!
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 21 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Agosto 2023 1 minuto fa, gianventu ha scritto: la rif si risolvono il 90% A naso direi di no Ci sono troppe altre cose Ad esempio il tempo di riverbero Comunque credo che il punto sia piuttosto un altro: se la rif fa schifo....fa schifo Se è decente, qualche speranza ce l'hai 3
ilmisuratore Inviato 21 Agosto 2023 Autore Inviato 21 Agosto 2023 3 minuti fa, grisulea ha scritto: Non c'è ben altro Tra vari sistemi c'è eccome -tenuta in potenza -distorsione -coerenza di fase Alla fine il cervello si può adattare in poco tempo ad una risposta meno perfetta, ma per le altre cose andrebbe controcorrente in quanto vertono a produrre fatica da ascolto 1
pro61 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Mettiamola così, due casse uguali, ma con filtri diversi. Stessa RIF ma suoni diversi. 1
ilmisuratore Inviato 21 Agosto 2023 Autore Inviato 21 Agosto 2023 3 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: 4 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Se è decente, qualche speranza ce l'hai Non c'è termine migliore -speranza- ma con buoni presupposti
grisulea Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 26 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: come spieghi le due rif uguali ma suono diverso del misuratore? E' un suono taroccato, bisogna sapere cosa gli ha fatto e quanto nella realtà una cosa del genere possa accadere. Ma resta improbabile, difficile che una rif corretta porti ad un suono peggiore di una sballata. Nulla da dire invece sul fatto che due rif simili possano suonare diverse. Ma all'atto pratico quali sarebbero questi sistemi dalla rif uguale o simile? Ma nemmeno lo stesso impianto, basta che lo sposti di 5 cm o lo giri di 5 gradi e la rif è già diversa. Diciamocelo, questo argomento è pura teoria. In pratica trovatemi due impianti con rif uguale e poi li andiamo a sentire e vediamo quanto sono diversi. Non è nemmeno teoria è fantasia. Un conto è parlare di teoria dei segnali ecc... un conto parlare si duono riprodotto realmente e sperare di trovarne due uguali. Ma quando mai?
grisulea Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 6 minuti fa, pro61 ha scritto: Stessa RIF ma suoni diversi. Non avranno la stessa rif ma fuori dai tagli il suono sarà lo stesso identico.
ilmisuratore Inviato 21 Agosto 2023 Autore Inviato 21 Agosto 2023 6 minuti fa, grisulea ha scritto: E' un suono taroccato Non ha importanza, è perfettamente attinente con il discorso modulo dello spettro e quello che può sottostare ad esso Rendere due RIF quasi identiche non è poi difficile, lo si può fare perfino tra brani diversi, mischiando voci maschili e femminili Alla fine *vedi* il modulo dello spettro uguale e poi quando ascolti ti rendi conto che sono due cose di altra derivazione
gianventu Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 17 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Ad esempio il tempo di riverbero Si verifica con lo spettrogramma?
grisulea Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Tra vari sistemi c'è eccome -tenuta in potenza -distorsione -coerenza di fase Irrilevanti, entro i limiti non avranno problemi a meno l'argomento diventi quanto possono suonare forte, sballi di fase invece sballeranno proprio la rif che non sarà più la stessa.
ilmisuratore Inviato 21 Agosto 2023 Autore Inviato 21 Agosto 2023 2 minuti fa, grisulea ha scritto: Irrilevanti Basta molto poco per farlo contare Un livello di SPL adeguato trascina per forza quei parametri Diversamente si potrebbe ascoltare a volume piu basso, ma poi resti ugualmente fregato dalla RIF in quanto subentrano le curve isofoniche
grisulea Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Rendere due RIF quasi identiche non è poi difficile, Ma le tarocchi, all'atto pratico quali diffusori le hanno identiche? E in ambiente? Ancora meno. E' teoria fantastica, nel pratico un buon diffusore ha buona rif, un pessimo diffusore ha pessima rif e non diventa migliore del primo anche se in teoria potrebbe. Bisogna essere pratici. 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Non ha importanza, è perfettamente attinente con il discorso Lo è ma non è pratico. E' teoria. All'ascolto comanda il diffusore e non troverai mai due impianti con al stessa rif. Al 99% quello con rif milgiore suonerà meglio o comunque non peggio di quello sballato.
grisulea Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Basta molto poco per farlo contare Allora il titolo doveva essere rif e massima pressione di ascolto o rif e corretto volume di ascolto. Ma era solo stessa rif suono diverso, con aggiunta di rif e timbrica.
pro61 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 @grisulea e fuori dai tagli, in un due vie, dove sarebbe per esempio 1 primo ordine contro un quarto? Senza contare il resto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora