Vai al contenuto
Melius Club

Un integrato che suoni più che bene


Messaggi raccomandati

Inviato

@VINICIUS anni fa ho avuto per un periodo pre e finale atoll. Ne serbo un ottimo ricordo

Inviato

@salvatore66 non ho mai sentito un Naim e non ho mai capito come suonino, perché nessuno lo sa davvero! Nel senso che dietro c’è una tale mitologia che ne descrive suoni diversi da tutti gli altri esistenti al mondo, del suono tipico Naim a cui aggiungono tutti la dinamica a dispetto dei pochi watt dichiarati e “Il senso del ritmo”. Ora io mi chiedo, ma che @zzo significa che un amplificatore possiede il senso del ritmo? Che vogliono dire? È qualcuno si inventa una definizione e tutti gli altri la ripetono, senza avere mai ascoltato quello di cui si parla. Come per le Minima, che se chiedi come suona, tutti ti rispondono che la Minima è coerente. Ma coerente con cosa?

Questo hobby a volte fa un po’ ridere!

  • Melius 1
Inviato

@VINICIUS il senso del ritmo secondo me è la sensazione di velocità che ti dà l'ampli. Un amico ha per se un Mastersound Box e pochi mesi fa gli prestai il mio (al tempo) Creek Evolution 100a per le sue Harberth p3esr (favolose direi) e la prima cosa che mi disse fu......."è veloce". Ci sono ampli che ti danno più l'idea del "morbidoso" (mi si perdoni il termine) e altri che ti fanno muovere il piedino. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, VINICIUS ha scritto:

Questo hobby a volte fa un po’ ridere!

Altroché! :classic_biggrin: 

Per il 90% è folklore, tutto è il contrario di tutto. Ma ci sta, è un gioco. 

Pian piano poi si impara a distinguere il folklore dai fatti.

  • Melius 1
Inviato

@VINICIUS mi sembrano definizioni semplici da comprendere e utili a identificare una tipologia di suono. Il senso del ritmo non è sinonimo di velocità. In ogni caso mi eclisso dal topic

Inviato

@Turandot non ti eclissare per favore, anzi spiegami se vuoi perché a quanto pare mi son confuso oppure ho generalizzato troppo. E non scherzo, ma anzi mi è utile visto che alla fine sono ancora un novello.

Inviato

@Turandot non mi pare di aver offeso qualcuno, cosa ti ha infastidito? Qualcuno dice che il senso del ritmo è la velocità, o qualcosa altro? Per te è facile perché ormai leggi da parecchio le recensioni e le comprendi. Per me è per altri può essere ancora poco chiaro. Perché il “senso”, per definizione ce l’ha un essere biologico, non certo un oggetto inanimato. Il senso del ritmo allora potrebbe essere quello che infonde nell’ascoltatore ma, anche qui, non capisco bene da cosa sia dato. Il ritmo dovrebbe essere una successione di qualcosa a distanza di tempo costante, come il ritmo di un brano musicale o il ritmo cardiaco. Ma in un amplificatore non saprei. Proprio.

Peraltro si parlava della classica definizione per i Naim, non degli Atoll, che a che tu mi hai consigliato e di cui avrei trovato un esemplare usato del 300 non troppo distante dalla mia città.

Inviato
5 ore fa, VINICIUS ha scritto:

l ritmo dovrebbe essere una successione di qualcosa a distanza di tempo costante, come il ritmo di un brano musicale o il ritmo cardiaco. Ma in un amplificatore non saprei.

 Guarda, proprio con l'esempio che hai citato, provo a darti io una spiegazione.

Il ritmo è una successione ordinata di accenti forti e deboli, in proporzione differente a secondo che si tratti di un ritmo pari o dispari, semplice o composto (ma questa, ovviamente, è la definizione teorico-musicale, non vado oltre per non tediarvi...).

Per quanto riguarda la riproduzione musicale, puoi davvero immaginare il battito cardiaco, e pensare ad un "sistema" che ti fa sentire "boooom, boooom, boooom, ..." oppure ad uno che ti fa sentire "Bum, Bum, Bum, ...."

Difficile rendere a parole la musica e/o il ritmo, ma ci ho provato :classic_rolleyes:

 

Ecco: ci sono ampli che tendono ad "ammorbidire" il ritmo (primo caso) ed altri che lo rendono più "perentorio" (secondo caso):  Naim appartiene alla seconda categoria, abbinandola spesso ad una leggera esaltazione del mediobasso.

 

Spero di essere stato chiaro... 

Bye,

Max

Inviato

@VINICIUS @VINICIUS questo vale per i Naim del passato il supernait come tutti gli altri naim moderni sono ora amplificatori completi e neutrali mantenendo sempre il senso del ritmo. Se non piace la filosofia e' un altro discorso 

Inviato
11 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

sono ora amplificatori completi e neutrali mantenendo sempre il senso del ritmo.

 E' un po' un ossimoro: se sono neutrali, avranno lo stesso senso del ritmo di tutti gli altri amplificatori neutrali...

E' invece proprio una certa "caratteristica" che li rende più "Jazzati" : altrimenti uno cosa li compra a fare?

Allora molto meglio il Marantz, che si "dichiara apertamente" un po' caldo e uno sa dove va a parare :classic_smile:

Inviato

@Max440 tutti gli amplificatori sono caratterizzati anche quelli che il costruttore o gli audiophili dicono essere perfettamente neutrali. Io intendo neutralità tonale poi certo sono caratterizzati perché preferiscono il ritmo e la velocità. Ripeto se non piace e un altro discorso

Inviato

@Max440 se ti piace il suono leggermente caldo ma trasparente e corretto valuta un ampli a valvole tipo audio search copland. Oppure a transistor i sugden che ti hanno già consigliato, oppure un audio analogue secondo la mia opinione

Inviato

Ciao a tutti, da appassionato di jazz e smanettone di mixaggio su DAW, mi permetto di consigliare a Vinicius l'ampli Rega Elicit mk5, che a mio modesto parere ha tutte le caratteristiche che cerca. Io ne ho avuti diversi di amplificatori, in particolare Yamaha e Nad di fascia media, ora da diversi mesi ho il sopracitato Rega ed è stato un bel passo avanti. Il controllo che ha sui diffusori (soprattutto il medio-basso) è eccellente, e questo gli permette di avere una dinamica e velocità che ti trasportano all'interno dell'evento musicale, ma senza essere affaticante. È vero che ha il "difetto" del bump ai diffusori all'accensione, ma questo lo fanno quasi tutti gli ampli inglesi.

Inviato

@SalvoJazz il bump può dare un effetto di disagio all'audiofilo ,ma in realtà non fa danni. Il mio Rel Storm 3 di 23/24 anni ancora funziona perfettamente senza problemi nonostante il "Bump" e il mio  ampli vintage Creek 4040 analogamente producendo il Bump dalje casse acustiche ,queste ultime non hanno mai avuto problemi di sorta .

Inviato
18 ore fa, VINICIUS ha scritto:

Il senso del ritmo allora potrebbe essere quello che infonde nell’ascoltatore

Sì, io l'ho sempre interpretato nel senso che, se e solo se la musica è ritmata, il sistema te la trasmette e di conseguenza ti parte il piedino.

Se il piedino non ti è partito il senso del ritmo non ti è stato trasmesso.

Quando lo incontri non puoi non accorgertene.

Inviato

@SalvoJazz Sì, era uno di quelli che avevo citato in apertura. Addirittura pensavo anche alla versione precedente, elicit-R, sai se è altrettanto buona?

Inviato
22 ore fa, VINICIUS ha scritto:

ma che @zzo significa che un amplificatore possiede il senso del ritmo?

Non e’ semplicissimo spiegarlo a parole.

Questa pretogativa io l’ho riscontrata in un altro ampli Inglese antagonista di Naim, ovvero l’Exposure 3010.

Un basso controllatissimo e veloce, possente. 
Gran dinamica.

Suppongo si intenda questo, piu’ o meno, per senso del ritmo.

In nessun altro ampli che ho avuto, e non sono pochi, ho riscontrato tale caratteristica.

Ma ad onor del vero non ho mai sentito nessun Naim Nait.

 

Inviato

@samana C’era un utente, prima che consigliava il 3010s2, anche se non ne ha motivato la scelta, limitandosi a dire che fosse superiore a tutti gli altri menzionati. Ho letto d a qualche parte che questi Exposure siano di grana grossa negli acuti. Anche questa definizione, non comprendo benissimo, cosa intenda. Forse che sono un po’ grezzi, spigolosi e poco raffinati in alto?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...