jackreacher Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 @VINICIUS comunque capisco benissimo il tuo punto di vista
VINICIUS Inviato 19 Settembre 2023 Autore Inviato 19 Settembre 2023 @Nacchero il K3 dovrebbe essere parecchio sotto il Caspian m2, però. Avevo letto su un sito polacco, ma non lo trovo più.
Gici HV Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 2 minuti fa, VINICIUS ha scritto: il K3 dovrebbe essere parecchio sotto il Caspian m2 Ecco, bravo, gira il dito nella piaga.. ...vero @Nacchero? 1
Gici HV Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 34 minuti fa, SalvoJazz ha scritto: perché forse la classe D è superiore alla classe AB o A pura? No, ma sicuramente non gli è inferiore. Ho avuto classe AB, A a stato solido e a valvole, il migliore di tutti a casa mia è stato un Sugden, unico che a volte rimpiango, ma con limiti di pilotaggio che i classe D non hanno, anzi, il loro controllo dei woofer e la pulizia di tutto il resto i competitor di pari prezzo se lo sognano.
Nacchero Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 9 minuti fa, Gici HV ha scritto: 12 minuti fa, VINICIUS ha scritto: il K3 dovrebbe essere parecchio sotto il Caspian m2 Ecco, bravo, gira il dito nella piaga.. ...vero @Nacchero? @Gici HV sei un balordo! 😁 Forse "parecchio" sarà un po' esagerato...... però sarei curioso di ascoltarlo. Comunque il K3 lo consiglierei senza dubbio. Specie ai prezzi cui si può trovare.
jackreacher Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 @Gici HV infatti hai centrato il punto, i classe D funzionano benissimo fino ad una frequenza media , diciamo da 1 Hz a 1000 Hz, poi cominciano a vacillare nella qualità sonica ascoltata con le orecchie e non con gli strumenti, perché a livello di misurazione strumentale non differiscono come 10 o 15 anni fa dai classe AB ma acusticamente si. Per quanto riguarda il Sugden classe A lo conosco benissimo e suona altrettanto benissimo, l'ho ascoltato in diverse configurazioni ed a lungo, e soprattutto con le vienna acoustics mozart va in modo eccellente.....
jackreacher Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 Per quanto riguarda roksan ho grande stima per questa azienda, ancora oggi fa apparecchi validissimi
Gici HV Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 1 minuto fa, SalvoJazz ha scritto: diciamo da 1 Hz a 1000 Hz, Mi dà che devi aggiornare gli ascolti, già gli Zerozone vanno benissimo anche in alto. Ho sentito personalmente (ma non vuol dire nulla, è solo un parere soggettivo, ma non ero solo) 2 Icepower 1000 mono fare meglio di 2 blasonati e costosi finali a valvole con le Tannoy Westminster..
jackreacher Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 @Gici HV infatti è un aspetto strettamente soggettivo, come avevo specificato
jackreacher Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 @Gici HV tra l'altro non amo particolarmente i valvolari tranne rarissimi casi
VINICIUS Inviato 19 Settembre 2023 Autore Inviato 19 Settembre 2023 @Gici HV Nacchero voleva il Caspian? Non ha l'ingresso bypass del pre, non lo posso considerare. Il k3 invece lo ha, ma costa troppo poco per avere tutta questa potenza e suonare anche bene!
Gici HV Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 Adesso, VINICIUS ha scritto: ma costa troppo poco per suonare anche bene! Costa il giusto e, per me, suona bene, lo stavo per prendere ma poi è arrivata l'occasione per un Sugden e...
VINICIUS Inviato 19 Settembre 2023 Autore Inviato 19 Settembre 2023 1 ora fa, Nacchero ha scritto: Bellino e niente più.... niente a che vedere, ad esempio, col Roksan K3 che ho adesso.... Io da ignorantone leggo le recensioni che mi interessano su un sito polacco. Mi piace Mah, come classe di prezzo sono simili, il cambridge meno potente e un po' meno costoso, ma osannato da whathifi da anni e stereophile lo mette in serie B, non male, per quel che può valere una classifica soggettiva.
VINICIUS Inviato 19 Settembre 2023 Autore Inviato 19 Settembre 2023 2 minuti fa, Gici HV ha scritto: Costa il giusto e, per me, suona bene, lo stavo per prendere ma poi è arrivata l'occasione per un Sugden e... ... E hai speso 3 volte di più!
Gici HV Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 2 minuti fa, VINICIUS ha scritto: E hai speso 3 volte di più! No, altrimenti che occasione sarebbe stata. 900€ il K3 e 1000 il Sugden A21a, non l'SE, ma suonava alla grande, entrambi ex demo, il primo da Garosi il secondo a Treviso in un negozio che chiudeva. Dopo 2 anni abbondanti l'ho venduto velocemente a 1.200€..😉
Nacchero Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 @VINICIUS uno l'ho avuto, l'altro l'ho adesso......per me proprio categorie diverse. Al cxa81 ho preferito anche un MicroMega IA180 in classe D (secondo me eccellente) ed il mio ex da poco Creek Evolution 100a che se la gioca alla pari col K3, secondo me. Lo avessi tenuto non avrei poi cercato questo, ma in mezzo ho pasticciato un po' 😝. Finché non trovo un Nad con Dirac mi tengo questo bello stretto.
VINICIUS Inviato 19 Settembre 2023 Autore Inviato 19 Settembre 2023 @Gici HV Ma come mai il sudgen non me l'ha consigliato nessuno? Troppo poco potente? Mi vanno bene (anzi meglio) ampli con qualche anno sulle spalle. Il mio ha ventidue anni e si è mangiato a colazione l'Hegel H190, che infatti ho rivenduto.
gianventu Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 12 minuti fa, VINICIUS ha scritto: ma osannato da whathifi Quando WhatHiFi non mette cinque stelle a un prodotto inglese, significa che é un cesso a livelli galattici.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora