ilmisuratore Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 5 minuti fa, grisulea ha scritto: Suona limpidissimo e trasparente come poco altro. La risoluzione è lì da sentire anche ai bassissimi livelli. Non starei a discutere. Proponi un 10 e lode appena posso lo ascoltato. Certo che se lo ritieni così e lo declassi a 7 per un parametro gli 8 ed i 9 cosa sono. E quelli uguali ma senza dinamica ed estensione li metti a 2 allora? Gia quello della carmen lo trovo migliore Cè un maggiore senso di partecipazione
mozarteum Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 Disco di Muti dinamica compressa e mancanza di risoluzione adeguata.
one4seven Inviato 18 Ottobre 2023 Autore Inviato 18 Ottobre 2023 @faber_57 Grazie! Questi sono gli interventi che mi piacciono per questo 3d!
mozarteum Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 Sulla dinamica mi pare che ci sia consenso generale. E’ sul resto che la pensiamo diversamente
one4seven Inviato 18 Ottobre 2023 Autore Inviato 18 Ottobre 2023 5 minuti fa, faber_57 ha scritto: Per mantenere la dinamica originale, i tecnici di Mata tengono basso il livello generale Adesso ho capito... grazie!
one4seven Inviato 18 Ottobre 2023 Autore Inviato 18 Ottobre 2023 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: E’ sul resto che la pensiamo diversamente Si, ma @faber_57 ha posto la questione da un altro punto di vista... molto interessante, secondo me.
faber_57 Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: Sulla dinamica mi pare che ci sia consenso generale. E’ sul resto che la pensiamo diversamente Prova a vederla solo dalla prospettiva tecnica. Se ascolti il disco di Mata allo stesso livello di quello di Sinopoli, avrai le impressioni che hai avuto tu. Se alzi il volume di quello di Mata, ti partono i diffusori a fine brano (si fa per dire ). Per evitare questo i tecnici DG adottano una compressione nemmeno tanto modesta che sistema capra a cavoli. Però, così facendo, interpretano a loro volta il brano, e pesantemente. 1
Berico Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 14 minuti fa, one4seven ha scritto: Se tanto mi da tanto... credo che esista una sola ed unica edizione di tutto il catalogo Dorian. E ti dico anche meno male, non mi piace per nulla… mi sembra tutto così artificiale e forzato… non hanno rispettato i dettami troppo extra musicale 😅
one4seven Inviato 18 Ottobre 2023 Autore Inviato 18 Ottobre 2023 @faber_57 Se dovessi vendere il disco in un mercato "generalista", anche se rivolto ad appassionati mediamente esigenti come lo sono quelli della classica, adotterei necessariamente le tecniche della DG. Come infatti ti dicevo stamane...
Dufay Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 Allora ho sentito varie pigne di Roma. La mia preferita Muri con registrazione forse non perfetta un po' compressa ma l'insieme è alquanto efficace
faber_57 Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 4 minuti fa, one4seven ha scritto: adotterei necessariamente le tecniche della DG. Come infatti ti dicevo stamane... Anch'io. Però quando si interviene in questo modo (e cioè comprimendo) in qualche modo si snatura il suono. A difesa del lavoro dei tecnici il fatto che il direttore alla fine risente il tutto e dà il via, per cui dovremmo essere abbastanza rassicurati su quello che è la sua idea di quella interpretazione. Personalmente anch'io preferisco l'edizione di Sinopoli, perché mi fa sentire proprio tutti gli strumenti senza che a fine brano si scoperchi il tetto.
Dufay Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 Terza il Crudele Alessandro... Niente male i bassi alla fine ti fanno vibrare dentro .
Dufay Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 Mata Dorian non classificato... Per me orribile come esecuzione e troppi acuti i bassi alla fine praticamente non ci sono sovrastati da tutto il resto
one4seven Inviato 18 Ottobre 2023 Autore Inviato 18 Ottobre 2023 7 minuti fa, faber_57 ha scritto: in qualche modo si snatura il suono. Hai perfettamente ragione. Però come vedi pure dagli interventi in questo 3d, e da te stesso, è quello "snaturato" il preferito all'ascolto casalingo. Per forza... Ok, ci sono anche altre variabili che vanno a formare le preferenze, però di base la gente vuole sentire, prima di tutto, forte e chiaro, senza rompere i diffusori o scoperchiare il tetto.
fabrizio Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Dorian non e’ esemplare nenache per trasparenza oltre ad essere armonicamente povero. Nella traccia ultima dei pini, poco dopo attacca il corno inglese (una specie di oboe per dirla sbrigativamente) che deve suonare arioso e libero. E invece qui e’ attufato e introverso. Se una registrazione non capta questo assolo come si deve come fa a dirsi di riferimento? Solo per i botti? E gli archi che scompaiono quasi nel finale? E’ una generale secchezza di suono? Qui non c’entra il lato estetico ma proprio la qualita’ della registrazione. Sei meno Salve, decisamente, o stai guardando un altro film o hai problemi al proiettore, propendo per la seconda. Saluti, Fabrizio.
fabrizio Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 19 minuti fa, Dufay ha scritto: Mata Dorian non classificato... Per me orribile come esecuzione e troppi acuti i bassi alla fine praticamente non ci sono sovrastati da tutto il resto Salve, idem per il Dufay, mai sentito un basso così esteso profondo pulito ...acuti ? Dai una rimestata ai crossover. Saluti, Fabrizio.
fabrizio Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 42 minuti fa, Berico ha scritto: E ti dico anche meno male, non mi piace per nulla… mi sembra tutto così artificiale e forzato… non hanno rispettato i dettami troppo extra musicale 😅 Salve, il canto dell'usignolo alla fine dei pini del Gianicolo è qualcosa di straordinario, sembrano veri, li ho in alto in avanti, sembrano librare Saluti, Fabrizio.
Messaggi raccomandati
Pubblicato da Admin,
3 reazioni
Vai a questo messaggio
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora