Dufay Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 6 minuti fa, fabrizio ha scritto: , idem per il Dufay, mai sentito un basso così esteso profondo pulito ...acuti ? Dai una rimestata ai crossover Si domani lo faccio di sicuro . Sulla registrazione ha ragione Moz poi l'insieme è poco incalzante e una cosa che dovrebbe farti impressione diventa noiosa Ascoltati Alessandro Crudele con la London che emozioni ne da e i bassi ci sono eccome
Coltr@ne Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Nel forum che fu e limitatamente alla classica, l’unica che conosco un po’ postammo io ed altri cd eccellenti. Purtroppo si e’ perso Rifallo, ricordando che conta anche la registrazione, i tuoi best five, facci un regalo
grisulea Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 49 minuti fa, Dufay ha scritto: La mia preferita Muri con registrazione forse non perfetta un po' compressa ma l'insieme è alquanto efficace Bello ma non mi pare di ricordare compressione (versione cd, non so se differisce da streaming). Per qualche giorno avrò l'impianto fermo e non riesco ad ascoltarlo. A memoria forse un suono appena leggero ma compressione non la ricordo.
Max440 Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 8 ore fa, mozarteum ha scritto: Dorian non e’ esemplare nenache per trasparenza oltre ad essere armonicamente povero. Nella traccia ultima dei pini, poco dopo attacca il corno inglese (una specie di oboe per dirla sbrigativamente) che deve suonare arioso e libero. E invece qui e’ attufato e introverso. Se una registrazione non capta questo assolo come si deve come fa a dirsi di riferimento? Solo per i botti? E gli archi che scompaiono quasi nel finale? E’ una generale secchezza di suono? Qui non c’entra il lato estetico ma proprio la qualita’ della registrazione. Sei meno Il giusto parere di chi sa come suonano le orchestre dal vivo. E se prendiamo certi dischi come riferimento, capisco perchè in tutte le fiere hifi si sente di mer@da ps: chi al Melia ha ascoltato p.e. le Amati con i Mc? Uno scempio timbrico da nausea assicurata !!
Max440 Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 8 ore fa, mozarteum ha scritto: Sulla dinamica mi pare che ci sia consenso generale. E’ sul resto che la pensiamo diversamente Esattamente ! Infatti nemmeno io ho nulla da dire sulla dinamica, ma la timbrica NON è realistica come molti altri cd per orchestra che ho ascoltato. ps: lo stesso discorso si può fare per il famigerato disco per organo di Guillou con i quadri trascritti: effetto "wow", ma strumento reso in modo poco realistico. Basta ascoltare l'integrale di Bach eseguita da Andrè Isoir su Qobuz per rendersi conto di come si debba registrare bene un organo, ma i Dorian raggiungono appena la sufficienza ...
Max440 Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 7 ore fa, Dufay ha scritto: Sulla registrazione ha ragione Moz poi l'insieme è poco incalzante e una cosa che dovrebbe farti impressione diventa noiosa E' da diverse pagine che lo dico... E non è che non abbia una certa dimestichezza con la musica sinfonica, neh ...
mozarteum Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 8 ore fa, fabrizio ha scritto: o hai problemi al proiettore, propendo per la seconda. Il full Mbl avra’ difetti ma non manca certo di trasparenza
Max440 Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 53 minuti fa, mozarteum ha scritto: Il full Mbl avra’ difetti ma non manca certo di trasparenza Ma qui c'è gente che ascolta la sinfonica con le Sonus Faber (quelle odierne) o roba simile ... this is the problem ...
one4seven Inviato 19 Ottobre 2023 Autore Inviato 19 Ottobre 2023 18 minuti fa, Max440 ha scritto: this is the problem Il problema mi sembra più quello di avere poco rispetto per le percezioni e/o opinioni altrui, da tutti i fronti dico... Torniamo IT, please... 1
Dufay Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 2 ore fa, Max440 ha scritto: diverse pagine che lo dico... E non è che non abbia una certa dimestichezza con la musica sinfonica, neh Io non sono in grado di analizzare la musica come fanno altri molto più attrezzati di me vado più che altro a sensazione ad istinto tipo Red Ronnie ....
mozarteum Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 Come e’ stato detto Le registrazioni sono addomesticate per suonare bene in ambienti normali. E dunque si torna alla questione della qualita’ complessiva della registrazione. fra l’altro nel disco di dorian grey la progressione dinamica fra l’esordio dell’ultimo episodio (traccia 4) e la kermesse finale non ha naturalezza. esattamente una settimana fa si e’ inaugurata la stagione di Santa Cecilia con la trilogia respighiana con Ivan Fischer sul podio e quindi l’ascolto recentissimo proprio di queste musiche evidenzia l’artificiosita’ complessiva dell’esperimento dorian. In realta’ questo tema fa arrivare al dunque della funzione finale dell’hifi che secondo me e’ quella di far musica non di soddisfare (soltanto) parametri tecnici astratti che poi talvolta per paradosso non ne rendono il potenziale estetico.
Max440 Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 24 minuti fa, one4seven ha scritto: Il problema mi sembra più quello di avere poco rispetto per le percezioni e/o opinioni altrui, Per carità, io rispetto le opinioni altrui: ma la sinfonica sulle odierne Sonus Faber non è che sia molto somigliante alla musica vera... tutto qui... Poi, se a uno piace così, no problem: c'è anche chi preferisce un digitale Yamaha rispetto ad un acustico Bosendorfer: i gusti non si discutono, ci mancherebbe
faber_57 Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 Certo che fare una guerra di religione su un disco Dorian... Quello che personalmente volevo sottolineare è che il tipo di registrazione fatto dalla Dorian ha una sua logica, che porta a certe conseguenze. Esattamente come la compressione intelligente della DG. Chi parla di verosimiglianza del disco DG di Sinopoli dovrebbe poi spiegare il notevole appiattimento dinamico della seconda parte del disco, che dal vivo sicuramente non c'è. E con tutto questo, anch'io preferisco il DG, perchè mi fa sentire tutto. 1
Max440 Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: In realta’ questo tema fa arrivare al dunque della funzione finale dell’hifi che secondo me e’ quella di far musica non di soddisfare (soltanto) parametri tecnici astratti che poi talvolta per paradosso non ne rendono il potenziale estetico. 90 minuti di applausi !
faber_57 Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: In realta’ questo tema fa arrivare al dunque della funzione finale dell’hifi che secondo me e’ quella di far musica non di soddisfare (soltanto) parametri tecnici astratti E su questo concordiamo. Però il "far musica" come lo intendi tu è diverso da come lo intende un altro, e quindi il mercato propone soluzioni diverse al problema impossibile di far sentire un'orchestra in casa.
Dufay Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 33 minuti fa, one4seven ha scritto: problema mi sembra più quello di avere poco rispetto per le percezioni e/o opinioni altrui, da tutti i fronti dico... Torniamo IT, please Ci sono percezioni e opinioni giuste e percezioni e opinioni sbagliate... E poi uno non vale uno
Dufay Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 3 minuti fa, faber_57 ha scritto: tu è diverso da come lo intende un altro, e quindi il mercato propone soluzioni diverse al problema impossibile di far sentire un'orchestra in casa Si tratta di rendere l'idea e ci sono esecuzioni e registrazioni che rendono più l'idea rispetto alla mezza fetecchia della Dorian
one4seven Inviato 19 Ottobre 2023 Autore Inviato 19 Ottobre 2023 16 minuti fa, mozarteum ha scritto: Le registrazioni sono addomesticate per suonare bene in ambienti normali Esatto. Il punto interessante di @faber_57 è proprio questo: la Dorian è una registrazione che segue una filosofia opposta. Ed infatti a casa non la senti bene. Mia opinione: quella è una registrazione che, per rendere, va riprodotta molto probabilmente su un impianto ad alta efficienza in ambiente e condizioni ambientali (assenza totale di rumore di fondo) adeguate.
Messaggi raccomandati
Pubblicato da Admin,
3 reazioni
Vai a questo messaggio
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora