Vai al contenuto
Melius Club

AudioReview rivista fuori dal tempo?


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
11 ore fa, Dufay ha scritto:

Nessun ritorno.

 

nemmeno la ricevuta?

Inviato
15 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

Io desidererei una rivista che non debba mantenersi con la pubblicità, ma solo coi soldi di chi si deve informare.

 L'unica rivista che potrebbe esistere in tal senso, sarebbe una rivista fatta dagli appassionati, dai lettori stessi, che provano i prodotti e poi, se necessario, ne parlano anche male...

Hai mai visto una cosa del genere su qualche rivista italiana? NO, mai: qualsiasi apparecchio testato va che è una meraviglia.

Quale è l'alternativa?  Confrontarsi sui forum, sulle testate estere online (alcune sanno essere senza peli sulla lingua) , sui siti di indirizzo tecnico dove si trovano le misure... insomma, da quando c'è internet, le possibilità di sapere che il prodotto "xyz" suona in un certo modo (magari è pure nà schifezza, ma almeno uno può decidere con cognizione di causa) è alla portata di tutti.

Non per nulla, tempo qualche anno, se non cambiano rotta, credo che tutte le riviste cartacee di hifi, dopo la nostra generazione, spariranno inesorabilmente: la storia è giudice supremo.

 

ps: vedendo chi legge adesso AR, Suono, Fds si capiscono tante cose

ps2: massimo rispetto invece per le misure tecniche di AR, ma sono poche e "mirate", come diceva @Dufay

Inviato

@Coltr@ne si ma lo spazio è una delle cose, assieme al tempo, incomprimibili 

  • Haha 1
Inviato
5 ore fa, Max440 ha scritto:

ps: vedendo chi legge adesso AR, Suono, Fds si capiscono tante cose

Cosa si capisce?

Inviato

@Velvet Discarica no, ci saranno biblioteche che li raccolgono, problema mio mi si intorcina lo stomaco a bruciare libri

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Capa ha scritto:

Cosa si capisce?

 Anche io me lo chiedo - che si capisce?  @Max440  Grazie per una risposta

Inviato

I libri sono una cosa, le riviste un'altra. Anche in termini di spazio. 

Ma siccome c'è molto della mia passione e della mia formazione in quei quintali di riviste HiFi, la discarica resta per il momento distante. 

Scatole e scatole ammucchiate su scaffali. Il mio desiderio sarebbe di incontrare un giorno, presto o tardi, un giovane vero appassionato curioso e desideroso di farsi una cultura su ciò che è stato, e regalargliele. 

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
7 ore fa, Velvet ha scritto:

Indeciso se portarle direttamente alla piazzola ecologica o se lasciarle ammuffire ancora un po'.

 

no daiii.....se decidi di buttare via tutto passo a fare un giro dalle tue parti, ho abbastanza posto per contenere diversi numeri che mi mancano delle riviste citate che sicuramente potrei trovare nel mucchio.

Inviato
4 ore fa, iBan69 ha scritto:

Riguardo questa discussione, trovo che oggi è di moda “sparare” sulla qualunque, non riconoscendo, che probabilmente per molti di noi, se non fossero esistite le riviste hifi, non saremmo diventati audiofili.

 Infatti stai parlando del passato, quando internet non esisteva ...

Pure io ho AR, Suono e Fds in cantina, fino almeno alla fine degli anni 90, ma poi.....

E non solo perchè c'è internet, ma perchè le riviste sono poi diventate davvero come una passerella di moda: roba da "voyeur" :classic_wink:

Inviato
3 ore fa, jakob1965 ha scritto:

Anche io me lo chiedo - che si capisce?

 Si capisce chi ha piacere nel guardare le figure...

Nessun problema, per carità, ma non ditemi che la rivista può permettersi di essere "indipendente" nell'espressione del giudizio, soprattutto nei tempi odierni.

Un po' come leggere "quattroruote" o "al volante" e pensare che i giudizi sulle auto siano "super partes": denota una abbondante dose di ingenuità ...

ps: nei tempi d'oro, una rivista poteva anche permettersi di perdere un inserzionista, aveva le spalle grosse: oggi fa fatica a trovarli, quindi fate le vostre deduzioni :classic_rolleyes:

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

 Si capisce chi ha piacere nel guardare le figure...

 

Veramente io ho piacere a leggere gli articoli tecnici e le recensioni - posso dare un consiglio?

 

Evitiamo genaralizzazioni - non si hanno i titoli per farlo e tra l'altro a mio parere non hanno senso 

 

Il mio motto è: sine doctrina vita est quasi mortis imago 

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...