penteante Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 Solo per la precisione "Oppenheimer", ma io non l'ho visto. Sapevo che sarebbe uscito nelle sale il 23 agosto. La durata di 3 ore però mi scoraggia.
Napoli Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 Finito ora di vedere il docufilm su Sky,un po' per inquadrare il tutto.
dariob Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 Intanto sto leggendo il libro omonimo (premio Pulitzer) da cui è tratto. Anche quello un bel mattone di 760pag. ma bellissimo, almeno per me: mi è sempre interessato molto l'argomento. A tal proposito (nell'attesa) vi consiglierei la visione di "L' ombra di mille soli" di R. Joffè (1989). Tratta sempre del Progetto Manhattan con P. Newman; abbastanza fedele alla storia, a me è piaciuto moltissimo. 1
spersanti276 Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 55 minuti fa, dariob ha scritto: "L' ombra di mille soli" di R. Joffè (1989). Grazie, mi manca.
daniele_g Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 Visto ieri sera; devo ancora metabolizzarlo, ma giudizio comunque certamente positivo. Film a ritmo crescente grazie al montaggio e a certe scelte di regia che non svelo, ottimo cast con Downey Jr nella sua migliore interpretazione che io ricordi. inspiegabile per me il divieto ai minori di 17 anni. Non ci sono scene violente, non c’è turpiloquio, ci sono due brevi scene di sesso ma niente di che, soprattutto niente che fosse mirato a provocare eccitazione o turbamento.
daniele_g Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 PS: devo rivederlo per valutarlo meglio PPSS: non conosco le vicende trattate (a parte ovviamente sapere chi era Oppenheimer e del suo coinvolgimento nel “progetto” dell’atomica…), quindi non so valutare la ricostruzione storica
Lumina Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 Il peggior Nolan di sempre. Cast formidabile e bellissima fotografia, ma poco empatico, 3 ore e 7 minuti che sembrano proprio 3 ore e 7 minuti. ho faticato a trovare posto, sala strapiena. Divertente vedere facce di ragazzi che non sanno fare una sottrazione ma vivono di social, misurarsi con i continui flashback di Nolan. tutti al cinema, tutti in ferie in agosto ad ogni costo, tutti a comprare i gadget della Ferragni.
Lumina Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 @daniele_g 23 ore fa, daniele_g ha scritto: inspiegabile per me il divieto ai minori di 17 anni. Forse si temevano svenimenti in sala per collasso intellettuale 2
dariob Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 In effetti hanno fatto un battage pubblicitario, radio ,TV, internet, impressionante. Degno di un film di supereroi, o di T: Cruise. - Credo che molti restino delusi, conoscendo Nolan, che personalmente non amo; direi che è indispensabile conoscere la storia, meglio se abbastanza nei particolari, per goderselo. - Quest'uomo è riuscito a dirigere e coordinare diverse migliaia di persone e a spendere 2 miliardi di dollari (del 1940), per passare dalla pura teoria allo sgancio della bomba in 2 anni e 1/2.
Gabrilupo Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 Visto due giorni fa. Splendido. Non mi pronunzio sulle scelte registiche temendo di svelare particolari della trama che meritano di essere visti in sala. Ottimo cast, spero in una candidatura all'Oscar per Downey Jr, scontata quella per Murphy. Tre ore che non sono pesate per niente, né a me né a mio figlio. 1
Dufay Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 Mio figlio. Dice che è bello. Io ho ascoltato solo la colonna sonora che non mi ha fatto impazzire
Gabrilupo Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/08/28/florence-pugh-travolta-dagli-insulti-per-le-riprese-hot-in-oppenheimer-e-troppo-grassa-per-le-scene-di-nudo/7274060/ Toccheremo mai il fondo della stupidità umana o, forse, abbiamo già cominciato a scavare? 1
Gabrilupo Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 @Dufay Al di là del gusto musicale, che non si discute, come in pochi altri casi la colonna sonora è funzionale alla fruizione del film.
Dufay Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 1 ora fa, Gabrilupo ha scritto: @Dufay Al di là del gusto musicale, che non si discute, come in pochi altri casi la colonna sonora è funzionale alla fruizione del film Non ne dubito. Diciamo che fatica a vivere da sola
Severus69 Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 Visto il primo spettacolo del primo giorno... Bello, ma soprattutto la prima ora piuttosto pesante. L'amico con cui l'ho visto è uno storico e mi ha detto che storicamente è piuttosto aderente alla realtà. Bella fotografia, però ecco...per me non da strapparsi i capelli. Buon film. Per me il capolavoro di Nolan rimane il meraviglioso Interstellar.
Lumina Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 6 minuti fa, Severus69 ha scritto: per me non da strapparsi i capelli. Buon film Un po’ logorroico, come tutti i film giudiziari o d’inchiesta anglosassoni 1
argonath07 Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 Non l'ho trovato per nulla lento, anzi, ha un ritmo serratissimo. L'ho visto insieme ad un mio amico che conosce bene le vicende trattate, e mi ha detto che a parte qualche forzatura, il tutto viene riportato abbastanza fedelmente. Interpretazioni di Murphy e Downey Jr. secondo me da Oscar. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora