Vai al contenuto
Melius Club

Circola una bufala, i sistemi di correzione digitale non sarebbero trasparenti


Messaggi raccomandati

Mighty Quinn
Inviato

@pro61 hai umik con l'USB?

Spesso lo usano in verticale

Io uso un Earthworks audio M23 e va puntato verso la fonte del suono

 

For optimum results we recommend pointing the M23 toward the sound source

Inviato
Adesso, FabioSabbatini ha scritto:

Spesso lo usano in verticale

Però credo sia consigliato in verticale per sistemi multicanali. Io ho provato una volta con l'Umik in verticale ed è venuta fuori una misurazione assurda.

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Io uso un Earthworks audio M23

Ti tratti bene :classic_biggrin:

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, gianventu ha scritto:

Io ho provato una volta con l'Umik in verticale ed è venuta fuori una misurazione assurda.

Con il file di calibrazione 90° ?

Inviato

@ilmisuratoreDunque, mettiamo un po di ordine. Io uso REW come controllo, mentre uso un plugin di foobar come correttore. Con REW posiziono il microfono al centro (più o meno, guardando appunto l'impulso e l'andamento della gamma alta, che so essere in salita.) Poi faccio l'acquisizione  col plugin di Foobar. A questo punto usando REW come acquisitore e foobar come sorgente, lancio una sweeppata registrata con REW (si può salvare su file) e poi in base al risultato faccio le dovute correzioni su tutta la banda. Il suono non viene snaturato in nessun modo, secondo me.

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Con il file di calibrazione 90° ?

Si. Molto diversa da quella fatta con il microfono in orizzontale.

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, pro61 ha scritto:

Dunque, mettiamo un po di ordine. Io uso REW come controllo, mentre uso un plugin di foobar come correttore. Con REW posiziono il microfono al centro (più o meno, guardando appunto l'impulso e l'andamento della gamma alta, che so essere in salita.) Poi faccio l'acquisizione  col plugin di Foobar. A questo punto usando REW come acquisitore e foobar come sorgente, lancio una sweeppata registrata con REW (si può salvare su file) e poi in base al risultato faccio le dovute correzioni su tutta la banda. Il suono non viene snaturato in nessun modo, secondo me.

Se il plugin che usi è trasparente no

Ma a quanto pare questo plugin dovrebbe essere un EQ parametrico ?

ilmisuratore
Inviato
6 minuti fa, gianventu ha scritto:

Si. Molto diversa da quella fatta con il microfono in orizzontale.

Non è che hai l'altezza del soffitto piuttosto bassa e avrai beccato le riflessioni da questo

Inviato

Comunque, andando a semplificare, che la correzione sia una questione complessa, nessun dubbio.

Però in questo preciso momento sto facendo dei semplici test DRC on, DRC off, i miglioramenti li sentirebbe anche un sordo. Poi tutto è migliorabile, ma già così ho di che esserne contento.

Senza correzione metterei in vendita tutto e via di compattone.

Non sto scherzando.

Inviato
Adesso, ilmisuratore ha scritto:

Non è che hai l'altezza del soffitto piuttosto bassa e avrai beccato le riflessioni da questo

No, quel locale in cui feci la prova aveva i soffitti alti, ma la parete posteriore al punto di misurazione piuttosto ravvicinata.

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Ma a quanto pare questo plugin dovrebbe essere un EQ parametrico ?

Il plugin con la correzione ed il risultato prima e dopo.

 

180.JPG

181.JPG

ilmisuratore
Inviato
13 minuti fa, pro61 ha scritto:

Il plugin con la correzione ed il risultato prima e dopo.

Ho dato una sbirciata, è ben fatto, ed ha tutte le caratteristiche per un sistema trasparente e funzionale

Ottimo

ilmisuratore
Inviato
19 ore fa, Dufay ha scritto:

Come ti ho già stradetto si prova.

Altrio esempio picco a 10000 del tweeter Radian di berillio  corretto  prima con eq attiva tramite dolby lake processor poi visto che poteva essere utile fatta passivamente.

Indovina cosa suonava meglio ?

Esperienza  vera confronti oggetti veri  non le solite fesserie.

Riprendo questa dichiarazione in quanto adesso si può dare una spiegazione

Per il fatto che questo oggetto, il dolby lake, abbia peggiorato il segnale dopo un intervento su un picco a 10 k hertz, non se ne può fare di tutta l'erba un fascio

Questo oggetto, nonostante il suo elevato costo [soldi spesi malissimo] non garantisce lontanamente le prestazioni di un semplice convolver GRATUITO che si può scaricare in rete

L'oggetto, oltre alle operazioni di passa basso, passa alto e delay, opera con filtraggi GEQ e PEQ, vale a dire equalizzazione grafica e parametrica a fase lineare

Un eventuale intervento in gamma alta, a seconda anche della banda occupata [fattore Q] introduce nel segnale 

 

-pre ringing

-post ringing

-distorsione casuale sull'intero spettro 

Se poi l'oggetto è stato collegato in analogico, la doppia conversione avrà anche aggiunto altro

 

Dunque le correzioni attive non si possono paragonare come tutte simili

Il caso di Dufay doveva per forza andare male, e si può anche vedere alle misure che, se richieste, posso anche inserire 

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

la doppia conversione

Da evitare sempre, per me, se possibile.

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, senek65 ha scritto:

Da evitare sempre, per me, se possibile.

Pare che Dufay abbia una volta scritto che sentiva un degrado con il solo inserimento dell'apparecchio anche senza operare correzioni, quindi con i controlli FLAT

Si presume allora che l'abbiano inserito in analogico con doppia-conversione

Inviato

@ilmisuratore Hai voglia di farmi vedere il segnale che entra nel ampilficatore dopo che è stato trattato dal DRC? RIF e quant'altro?

Un caso qualsiasi

ilmisuratore
Inviato
Adesso, Coltr@ne ha scritto:

Hai voglia di farmi vedere il segnale che entra nel ampilficatore dopo che è stato trattato dal DRC? RIF e quant'altro?

Con piacere, piu tardi ti posto l'andamento di un filtro FIR prima che entra nell'amplificatore, quindi l'output del convolver che a sua volta entra nel DAC e da li va all'ampli 

Inviato
4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Si presume allora che l'abbiano inserito in analogico con doppia-conversione

Anche entrata uscita analogica, fobia da elettrolitico :classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...