ninomau Inviato 8 Maggio 2022 Inviato 8 Maggio 2022 @radio2 Anche nel mio caso la Koetsu Black è di Sugano padre, quindi la prima versione, ma è stata completamente rimessa a nuovo da Cartridge Lab. Credo di poter vivere tranquillamente con le 3 testine, alternandole a secondo del piacere del momento. Del resto considero questa una ricetta per prolungarne la vita e non stressarle. Non ho fatto partecipare al confronto la Zyx 1000 Airy3S, che pure apprezzo molto per la sua grande separazione tra i canali ed il suono veloce e potente, solo perché la monto su un altro braccio.
redpepper Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 23 ore fa, umbert66 ha scritto: Chiedo aiuto/consiglio per un problema che ho sul mio giradischi Thorens TD145 Ho sul braccio Portatestina TP16 con fori x testina da sotto... Vorrei risolvere per poter cambiare testina migliore, ma sono bloccato con la pur onesta ATVM95E. Grazie in anticipo per l'aiuto La soluzione migliore è quella di acquistare una conchiglia nuova che permette l'installazione di testine filettate come quella di Audiosilente http://www.audiosilente.com/ricambi-per-giradischi-thorens-td-160-td-166-td-145-td-165-td-125-new-headshell-thorens-tp16.html
redpepper Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 Ci sono diverse testine che non hanno la filettatura Grado, Nagaoka Goldring la serie 10xx (ottima la 1042), Ortofon nella serie 2M ha le Verso per essere montate su portatestine come il tuo. https://www.ortofon.com/2m-red-verso-p-910
Questo è un messaggio popolare. GibsonStrato Inviato 11 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Maggio 2022 Insuperabile per la velocità di risposta ai transienti... 4
umbert66 Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 @redpepper grazie mille per la risposta e per il aiuto.
Questo è un messaggio popolare. flamenko Inviato 14 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Maggio 2022 Bella bella la corallina😉 3 1
Questo è un messaggio popolare. luigi61 Inviato 15 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Maggio 2022 Un insolito punto di vista 🙂 5 2
Sfabr64 Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 Il 14/5/2022 at 16:44, flamenko ha scritto: Bella bella la corallina😉 Quali secondo te le differenze fra la corallina e le miss Etsuro?
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Maggio 2022 Amministratori Inviato 16 Maggio 2022 @ninomau Mi ritrovo con quello che scitto, anche se non sono mai riuscito a setirmi in sintonia con il suono delle pur ottime dyna, anche quelle di ascia altA @umbert66 Su quel braccio ho monttato una infinità di testine, bisogna evitare quelle inompatibili ossia quelle che permettono di inserire la vite solo dall'alto. Viste le caratteristiche del braccio, adatto a testine cedevoli, tipicamente mm, puoi montare on soddisfazione sicuramente le auduo technica ma anche molte altre
flamenko Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 3 ore fa, Sfabr64 ha scritto: Quali secondo te le differenze fra la corallina e le miss Etsuro? vado di filosofia 🤪 cercando di superare le solite categorie del basso/medio/alto che a mio parere mortificano la bellezza del suono e la complessità di questi oggetti......la coral è immanente nella misura in cui la etsgold è trascendente. Coral disegna il contesto offrendolo nella sua plasticità e nel quale ognuno degli elementi (leggi strumenti), magistralmente definiti nello spazio, concorre ad affermare un risultato finale tanto fascinoso quanto godibile. La gold va oltre, insegue l'unum et verum offrendoti un bonum che, a volte, può disorientare. Ma possiamo anche metterla così: la koetsu è semplice, sa raccontare benissimo una storia. La gold complessa, quella stessa storia la racconta ...fotografandola. Oppure infine, la prima è per tanti, la seconda per orecchie veramente abituate al suono e soprattutto alle sue... sorprese. Ottima via di mezzo la bordeaux. Insomma, tre testine diversissime da godere in relazione allo stato d'animo.🤗 1
Sfabr64 Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 @flamenko Grazie per l'appagante descrizione, goditele!🙂 1
umbert66 Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 @cactus_atomo ti ringrazio per i consigli... Ora ho una ATVM95E.... Mi piacerebbe montare una testina più performante...
umbert66 Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 @cactus_atomo a parte audio technica, puoi consigliarmi 1 o 2 testine MM che tu monteresti su un giradischi come il mio? Grazie in anticipo
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Maggio 2022 Amministratori Inviato 20 Maggio 2022 @umbert66 dipende da che tipo di suono cerchi e dl budget. Puoi pensare a gagaoka o a grado
Questo è un messaggio popolare. magicaroma Inviato 21 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Maggio 2022 Riunione di famiglia 4
gabel Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 In occasione del mio (quasi) prossimo compleanno 😥 vorrei farmi, come 🎁, una nuova testina di qualità top, da montare su un braccio Ikeda IT 407 che, da qualche mese, è rimasto orfano della Lyra Kleos SL (mentre l’Ortofon RS-309D ospita, da qualche mese, una SPU Meister Silver GM Mkll). Premesso che ascolto prevalentemente musica non amplificata, dopo una lunga indagine di mercato le candidate che ho selezionato sono le seguenti (in più o meno rigoroso ordine di prezzo): - Lyra Etna SL Lambda; - ZYX Omega G/SB2 0,24 mV; - Audio-Technica AT-ART 1000; - Etsuro Urushi Cobalt Blue; - Dynavector XV-1t oppure 1S; - Hana Unami Red. A parte la Etna, che ha circa 50 ore di utilizzo, le altre testine sono tutte nuove. I prezzi sono abbastanza allineati (attorno ai 4k euro), con l’eccezione della Lyra (che costa sensibilmente di più) e la Unami Red, che invece potrei avere ad un prezzo molto interessante (quasi la metà rispetto alle altre). Purtroppo non avrei la possibilità di ascoltarle 😢, però conosco abbastanza bene le caratteristiche sia di Hana che della Lyra, avendo avuto i modelli più economici. Inoltre ho avuto la possibilità di ascoltare a lungo la Dynavector 1S e anche la ZYX (seppur il vecchio modello Airy 1000). Cosa ne pensate? Quale modello sarebbe più indicato per l’Ikeda? 🤔
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora