Tigra Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 16 ore fa, pino ha scritto: C'era di fondo molta serietà in generale. Quotone: in poche parole hai, per me, evidenziato il punto focale della questione, e non solo in hifi 👍
Questo è un messaggio popolare. alberto75 Inviato 6 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Agosto 2022 Ecvo i miei 5 cents. Io attualmente possiedo la testina in foto: Soundsmith Zephyr MIMC Star, prezzo di listino quasi 2K. Venivo da una Denon dl 304 che per carità andava bene ma cercavo qualcosa che mi desse di più. L’ho trovata usata (550€) con un anno di vita da un rivenditore di mia conoscenza, poi regalo di Natale di mia moglie e quello che ho preso dalla vendita della denon me la sono portata a casa senza sborsare nulla. Che dire dopo un po’ di setup posso affermare che sono molto soddisfatto, suono molto dinamico, veloce e preciso, ma al contempo musicale. Ho ancora del margine di miglioramento tra cui il cambio dello shell con uno che dovrebbe massimizzarne le prestazioni. Per il resto tra pre phono della clearaudio e gira micro seiki presi usati tanti anni fa quando l’analogico vintage non era esploso ho sborsato meno di 1k. Per ora vivo felice e non necessito di upgrade da Nmila euro. Secondo me anche nel 2022 si può godere senza prosciugare il conto in banca. Ovvio che non si può dare ascolto a qualsiasi recensione di chi può permettersi roba super evoluta altrimenti la scimmia parte e chi la ferma piu. Buoni ascolti analogici. 6 1
Spadaccino1 Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 Il 4/8/2022 at 20:52, Tigra ha scritto: Suono n. 63 settembre 1977, prova in batteria di: Denon 103 Fidelity Research FR1 mk 2 Nakamichi MC 1000 Ortofon MC20 Supex 900 super Cosa non darei per leggerla... 😉
Questo è un messaggio popolare. pino Inviato 6 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Agosto 2022 @Spadaccino1 Se leggi una rivista di quegli anni,con foto,analisi di laboratorio,spesso su una coppia di esemplari della sessa marca e modello ( selezionati, ma nelle caratterische sempre leggermente diversi tra loro ) descrizione di utilizzo,e breve,distaccata,e non enfatizzata prova d'ascolto,poi passi a una rivista moderna,ti viene da ridere,o da piangere a seconda dei casi. 2 2
Alessandro Catalano Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 @pino Eh già oggi il marketing è ultraspinto e poi non è tutto oro quello che luccica !!! Un saluto Alessandro
Spadaccino1 Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 Il 6/8/2022 at 16:02, Spadaccino1 ha scritto: Il 4/8/2022 at 20:52, Tigra ha scritto: Suono n. 63 settembre 1977, prova in batteria di: Denon 103 Fidelity Research FR1 mk 2 Nakamichi MC 1000 Ortofon MC20 Supex 900 super Expand Cosa non darei per leggerla... 😉 Detto, fatto. @Tigrami ha inviato (in pvt, vista la dimensione) l'articolo. Molto molto interessante, fin troppo tecnico; per scriverlo ci sono volute risorse e tempo, un ottimo esempio di giornalismo "d'altri tempi". Come diceva anche @pino. Grazie mille a Corrado. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Agosto 2022 Autore Moderatori Inviato 11 Agosto 2022 Il 6/8/2022 at 16:02, Spadaccino1 ha scritto: Cosa non darei per leggerla... dovrei averla Ahaa sorry.... dalla fretta non ho letto che hai già provveduto.
Spadaccino1 Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 @BEST-GROOVE si si. Corrado è stato gentile e veloce. Articolo interessantissimo. Grazie lo stesso🎶
Spadaccino1 Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 @BEST-GROOVEMagari ti sfrutto per altre testine😇
Questo è un messaggio popolare. redpepper Inviato 11 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Agosto 2022 È rientrata la mia DL103R ora con cantilever in boro e puntina con taglio shibata, avevo spaccato il cantilever. Ora è molto più dettagliata e pulita rispetto a prima, oltre ad estarre più dettagli dai solchi estrae anche più polvere 😂. Nelle foto la testina montata e un dettaglio con il microscopio usb sull'ottimo lavoro fatto da Cartridge Lab. Prima era così 3
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Agosto 2022 Autore Moderatori Inviato 11 Agosto 2022 48 minuti fa, Spadaccino1 ha scritto: Magari ti sfrutto per altre testine😇 dovessi avere le prove perché no?
Rimini Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 @redpepper Ho fatto lo stesso intervento e ne sono estremamente soddisfatto. La differenza non sta solo nel taglio Shibata ma anche nel cantilever più rigido e sottile, quindi con minor massa, che migliora sensibilmente la lettura. Non dimentichiamo, inoltre, la straordinaria messa a punto che Daniele fa su queste testine, decisiva per il risultato finale.
mikefr Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 L’avete fatta diventare come questa……. che costava 4500€……
Rimini Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 @mikefr Mooolto mejo! 😄 E mi accontento di rivenderla a 2.500 Euri! 😂
Rimini Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 Partendo dalla 103, ci sono anche le elaborazioni Sculpture A.
andrea.n Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 Il 6/8/2022 at 14:13, alberto75 ha scritto: pre phono della clearaudio Che modello hai?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora