alexis Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 Non solo di super testine si vive, non dimentichiamoci dei superbracci della categoria over 20kEuro, oltre al SAT ora c’è anche il Kuzma, a mio parere fichissimo, con il suo cannone… udite udite in Zaffiro.. 1
flamenko Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 @alexis a monaco non suonava ma è molto tozzo e brutto dal vivo quel kuzma.......... goditi questa invece....Dava Ref spettacolo di testina😜 1 1
CJPV10 Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 @Sfabr64 Anch'io ho la 2M Black che ho spostato sul Systemdek. La 2MBlack 250 l'ho montata sul J.A. Michell Gyrodec e braccio Alphason H100RS. Mi ero trovato bene con la precedente ed ho voluto provare, avendo trovato una buona offerta mesi fa. Effettivamente ho riscontrato un buon miglioramento con un basso e medio-alti ancor più più equilibrati 2
Suonatore Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Questa dovrebbe essere molto interessante: https://www.audio-technica.com/en-us/60th-anniversary 1 1
Discopersempre2 Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 9.000 dollaroni... quasi, quasi me la ordino🤔 1
Discopersempre2 Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 È stato bello, per un micro secondo sognare😱....meglio tornare alla realtà 😥...sono un poveraccio 😂 2
Suonatore Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 @Discopersempre2 beh dai, ha il cantilever in un sol pezzo con lo stilo, il tutto in diamante coltivato... facci un pensierino! Suvvia, sempre a pensare al vil denaro! 😁
Discopersempre2 Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 5 ore fa, Suonatore ha scritto: diamante coltivato... Una volta di coltivava... l' orto 🤔
alexis Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 La Audio Technica alza il tiro, comprensibile.. ma sarebbe interessante capire come mai abbiano abbandonato la tecnologia della bobina innestata in capo al cantilever della AT 1000 l‘attuale testina ammiraglia, e notevolissima a un prezzo dimezzato..
loureediano Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 Perché io pur potendo permettermela non la compresi mai, troppo delicata per un 62 enne. Ho una ART 1 ristilata con cantiliver in zaffiro e resta chiusa nella scatola da un bel po' 1 1
andrea.n Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 ...chiedo scusa se OT, ho una testina con in impedenza interna di 12 Ohm, il carico consigliato è di >200Ohm, secondo voi un prefono con 62 db in MC è un impedenza fissa di 500Ohm potrebbe andare bene o sarebbe troppo? Grazie 🙏🏻
Phil966 Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 @loureediano Sai che è un sacrilegio lasciare una testina così in un cassetto? 1
releone71 Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 @andrea.n l'indicazione è >200 Ohm, quindi non vedo controindicazioni. Tra i due valori (200 e 500) dubito avvertiresti differenze. Per il guadagno, invece, a quanti mV esce la testina in questione? 1
pino Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 @andrea.n con 12 ohm di impedenza interna,anche se è una mc pura,con nucleo amagnetico dovresti avere almeno 0,3 milliVolt. Se il pre di linea guadagna almeno 15 db,vai a 77 dovresti farcela. 1
andrea.n Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 3 ore fa, releone71 ha scritto: a quanti mV esce la testina in questione? 0,6mv
releone71 Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 @andrea.n quindi con 62dB di guadagno avrai circa 0.75V all'uscita del pre phono. Tutto nella media. Va bene. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora