Vai al contenuto
Melius Club

Viste da vicino, le nostre testine


Messaggi raccomandati

Inviato

@P3gasus Complimenti! vedo che è montata su un Technics, il 1200?

Se puoi facci sapere le tue impressioni

Inviato

@Sfabr64 É montata su un sl-1401.

la ascolto da 10 giorni e posso dire che ha un suono favoloso ( per il mio orecchio). Premetto che la mia esperienza si limita alla famiglia delle Shure m95ed, m97he e v15 Type 4. rispetto alla v15 e tutto superiore. La prima cosa che salta all’orecchio é la separazione dei canali (decisamente superiore) e la quantità di dettagli, che é imparagonabile. Altra differenza netta è quanto meno sente i difetti del disco, molti meno pop, Il suono é molto più pulito. Anche un disco non nuovo (ma il condizione perfetta) sembra silenzioso come un cd). Io la ho provata con jazz, soul, rock e dance. Posso dire che jazz e soul sono il suo pane, Diana krall in live in Paris pare di ascoltarla di presenza con un pianoforte maestoso. Il Rock rende pure molto bene ad esempio Brothers in Arms o il primo greatest hits dei Queen sono assolutamente fantastici. Per la Dance… forse è troppo raffinata ache se mia moglie dice che hung up di Madonna non gli era mai piaciuta così tanto. 
 

in definitiva posso dire che anche se magari il mio giradischi non esalterà al massimo questo capolavoro, il passo in avanti vale occhi centesimo speso. A lungo ho sentito che non valeva la pena fare grandi upgrade su questo giradischi, ma cavolo se per me me ne è valsa la pena. Ps la piloto con un Goldnote ph-10 con psu, collegato in bilanciato ad un musical fidelity m6si a sua volta collegato ad una coppia di b&w 705 s2 + Subwoofer db4s.

  • Thanks 1
Inviato

@P3gasus Le Ortofon sono delle gran testine in generale,alcuni modelli son critici da interfacciare con le elettroniche,e coi bracci.

Inviato

@pinoio posso dire che sul mio technics e col Goldnote sembrerebbe abbinarsi bene, ma ovviamente non la ho sentita con altri gira o con lo step up ortofon, magari suona pure meglio, al momento però sono veramente contento 

Inviato
1 ora fa, P3gasus ha scritto:

ma ovviamente non la ho sentita con altri gira o con lo step up ortofon, magari suona pure meglio

ho avuto un'esperienza completamente diversa. Con un piatto Clearaudio Concept, relativo braccio unipivot e pre-fono Aqvox,  Benz PP1 e Audio Research, non sono mai riuscito a farla suonare decentemente.

Provata anche in un VPI di un amico con braccio da 10,5 pollici, ma il risultato è stato simile.

Probabilmente serve un braccio imperniato per farla rendere al meglio. 

Inviato

@P3gasus Avuta per molti anni montata su Gyro SE / Ittok, 

grande testina, molto raffinata, confermo che effettivamente fa sentire poco i tic tac pop che purtroppo affliggono i nostri beneamati vinili...

Inviato

Quella di P3gasus però è una Jubilee...

Inviato

@gyrosme La geometria magnetica è la stessa,stesso body e massa,cambia numero e materiale delle spire, lavorazione del cantilever,taglio della punta dello stilo,peso di lettura.

 

Inviato
9 ore fa, gyrosme ha scritto:

confermo che effettivamente fa sentire poco i tic tac pop

Monta uno stilo conico?!....perché di solito più si “sale” con i tagli (line contact) più si evidenziano i difetti...🤔

Inviato
11 ore fa, pino ha scritto:

Mi sembra di ricordare,Cadenza Red ?

si, proprio quella

Inviato

@luke_64 Pensi di aver avuto problemi col braccio,di intefacciamento elettrico,o entrambe i casi ?

Inviato

@pino

2 ore fa, pino ha scritto:

Pensi di aver avuto problemi col braccio,di intefacciamento elettrico,o entrambe i casi ?

Avendola provata su due differenti giradischi, entrambi con un braccio unipivot, mi sono convinto che non fosse adatta a questa tipologia di snodo.

A livello elettrico ho usato tre differenti pre fono: un Aqvox Mk2, un Benz PP1 ed un pre Audio Research SP9. In tutti i casi il suono era molto aperto e definito, ma con una timbrica che non mi piaceva per niente.

Dopo pochi mesi l'ho sostituita con una Benz ACE SL.

  • Melius 1
Inviato

@luke_64 È possibile,tre pre non sono uno scherzo. Avevi provato a portare il peso di lettura al massimo in genere migliora il tracciamento ma si incupisce.

Inviato
38 minuti fa, pino ha scritto:

Avevi provato a portare il peso di lettura al massimo in genere migliora il tracciamento ma si incupisce.

Forse stiamo andando un po' OT, comunque il problema non era il tracciamento, bensì un suono molto cupo rispetto ai miei gusti.

Inviato

Lo Shibata è stato sviluppato con l'avvento della quadrifonia i primi anni '70.

All'epoca equipaggiava le testine per dischi quadrifonici delle più svariate marche,per lo più nipponiche.

Ultimamente è tornato in auge.

È un tornare indietro,rispetto ai tagli a più alta superficie di contatto,ma alla fine quel che conta sono i risultati all'ascolto.

 

Inviato
3 ore fa, P3gasus ha scritto:

monta uno shibata 

quindi un Line Contact,quindi teoricamente dovresti sentire maggiormente i disturbi del vinile...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...