iBan69 Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 @aldofive intendo il contrario … da 100 a 220,470, 1000, … ma, come detto da @rock56, dipende anche dalla catena analogica.
aldofive Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 @iBan69 cavolo, io noto l'esatto contrario allora. Da 470 andando a 100 si va verso un suono più leggero 1
iBan69 Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 @aldofive non esistono certezze, in quest’hobby 😄
carloc1 Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 18 ore fa, iBan69 ha scritto: Comunque, mi piacerebbe provare anche qualcosa d’altro da affiancare alle altre due … ma, non so ancora cosa 😬 Quella rossa che hai fatto prendere a marco (cptaz)... 1
iBan69 Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 @carloc1 avrei dovuto prenderla io … ma, voglio bene agli amici. 😉
magicaroma Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 @Guru Guru complimenti! Ho un debole per le VDH tutte. Un suono che non passa inosservato
Coltr@ne Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 4 ore fa, aldofive ha scritto: Chiedo un consiglio. Io ho Mediterraneo con testina Tuscany Red e Ph10 con Psu. Avevo regolato a 470 ohm come consigliato. Suono tanto corposo, tridimensionale e avanti. Molto coinvolgente ma il basso un pelo poco controllato. A 100 ohm Impedenza uscita testina 20 ohm? Considererei da 200 in su il carico
aldofive Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 @Coltr@ne grazie. Mi sembra di aver trovato il suono più equilibrato a 220 ohm infatti
iBan69 Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @Montez no, che caratteristiche sonore hanno? Leggo che sono tutte a uscita media (1mV).
Montez Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @iBan69 @iBan69la ascolto periodicamente da un amico, è una testina molto potente, basso bello teso e articolato, dettagliata ma senza strafare. Parlo della jsd6. Non mi ricordo quanto l'abbia pagata qualche anno fa ma mi sembra che sia lievitata parecchio. Prima o poi se me ne capita una.......🤦
iBan69 Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @Montez vedo ora che la JSD 6 ha un prezzo di 3.350€ … a questo prezzo, sarei più indirizzato per una Kleos oppure all’opposto una Kiseki Purpleheart. Ma, il problema è sempre quello di trovare la migliore compatibilità col braccio JMW memorial VPI.
Montez Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @iBan69 ottima anche la kiseki ce l'ha un altro amico delle mie parti.
aldina Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 23 ore fa, aldofive ha scritto: Chiedo un consiglio. Io ho Mediterraneo con testina Tuscany Red e Ph10 con Psu. Avevo regolato a 470 ohm come consigliato. Suono tanto corposo, tridimensionale e avanti. Molto coinvolgente ma il basso un pelo poco controllato. A 100 ohm tutto molto definito ma si perde un pò troppo corposità (assomiglia ad un suono da cd). A 220 ohm una via di mezzo tra le due. Buona corposità e tridimensionalità con molto dettaglio rispetto a 470 e scena leggermente più dietro ai diffusori. Sto preferendo il carico a 220 ohm quindi. È corretto secondo voi o sbaglio qualcosa? Tendo a usare anche io quei due settaggi (220 e 470 ohm) sul PH-10 pur con altra MC. Tieni conto che la tua Tuscany Red ha 20 Ohm di impedenza interna e per la regola generale che richiede negli stadi attivi un carico di almeno 10 volte superiore appare logico che i 220 Ohm siano il minimo corretto. Più si scende col carico (es 100 Ohm) e più il fonorivelatore viene frenato elettricamente, non a caso se sali di carico (470 Ohm e 1 KOhm) hai più apertura agli estremi e la testina acquista più dinamica e contrasto ma è facile perdere l'equilibrio timbrico e creare fatica di ascolto. Col vinile è sempre un equilibrismo ... 1 1
Questo è un messaggio popolare. fulvio4468 Inviato 6 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Febbraio 2023 Questa è la mia Ortofon m2 black LVB 6
marsattacks Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 Per gli esperti Benz e non solo:che differenze ci sono tra la LP e la LPs? Attualmente ho una Ruby 2 (che suona ancora bene) abbinata al pre phono PP1 ,il braccio è uno SME IV il giradischi un Gyrodec MK 2. Credo che il giradischi potrebbe essere il punto debole del combo,ma non vorrei cambiarlo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora