Vai al contenuto
Melius Club

Viste da vicino, le nostre testine


Messaggi raccomandati

Inviato

Mayware 7v peccato che non ha il corpo in zaffiro , comunque il diamante ancora ottimo verrà re incastonato e la sospensione pure, per cui verrà  ruotata . Ottimo. Mandata da cartridgelab. 

C03F6BB1-D8A5-4E04-8908-D0EF3B4A066F.jpeg

Inviato

GHSG41401.thumb.JPG.e4cc2f22a170a234cf2c713887a9cf2d.JPGTestina Benz Ruby Wood. Mauro

 

  • Melius 2
Inviato

@Berico  una delle tante reinterpretazioni di Excel Sound. Dovrebbe avere il dimante a taglio Vital...verrà reincastonato in un altro cantilever? Perchè?

Inviato

Buongiorno, qualcuno di voi ha o ha avuto, la Transfiguration Axia? 
Mi sapreste dire qualcosa in merito? 
Grazie 

Inviato

@Guru Guru si è scollato il diamante per abuso di liquido at per la pulizia. Questa è la tesi più accreditata, ma è rimasta attaccato per fortuna non l'ho perso. Ho postato la foto qualche mese fa. 

Reinterpretazione come questa 

 

25CFC79D-0F0B-40EB-9115-59703DAFDAC7.jpeg

  • Thanks 1
Inviato

@Berico esattamente, ma non solo..... se analizzi alcune delle Audioquest degli anni 80, oltre ad essere quasi identiche alla tua Mayware, hanno il basamento e il corpo in zaffiro proprio come quella Etsuro.....solo che non costavano l'equivalente di €8000 di oggi :classic_biggrin:.  Ma cosa vuoi dire con "abuso di liquido Audio technica"? quanto frequentemente lo hai usato? E soprattutto, facevi leggere la testina subito dopo aver pulito il diamante? Te lo chiedo perchè ho una boccetta di questo liquido ancora inutilizzata e non vorrei ritrovarmi nelle tue condizioni. Sono 20 anni che uso il liquido Clearaudio e il LAST formula4 e non ho mai avuto il minimo problema.

AUDIOQUEST S100 MOVING COIL PHONO cartridge.jpg

 

s-l1600.jpg

Inviato

@Guru Guru guarda non molto spesso 2 volte al mese, forse 3 ? ma pare vada usato 3 volte l'anno , meglio pulizia soffietto che già faccio e quella meccanica con spazzolina in fibra, comunque il corpo è  nobile anche se non in zaffiro. Non mi posso lamentare, adesso ho un ania pro presa non come muletto, sarebbe un insulto, è una testina eccezionale ma rispetto al mayware o excel ci sono un paio di categorie, pur montando lo stesso stilo, comunque l'ania pro la preferisco alla hana ml per dire, molto più coerente e resa scenica fantastica. L'hana più che sull'insieme da qualcosa in  più sul dettaglio, poi sono gusti e set up e altre variabili. Io parlo per me.

No il liquido bisogna aspettare che si asciughi, io per dire lo facevo al termine sessione, alla sera e  usavo il gira giorno dopo. Comunque penso abbia protetto il diamante, perchè di ore ne ha parecchie ed e' ancora in forma. 

Ora preso lo zero dust la gomma, anche qui bisogna stare attenti, usare il lift, nel mio caso anche un supporto di appoggio che lo porti altezza giusta, il problema non è il diamante che non rischia di rimanerci ma il cantilever che se in colla poi tirandolo su potrebbe andare oltre il fine corsa, soprattutto con le at che non hanno il fermo. Per sicurezza lente e far penetrare nella gomma solo il diamante. Comunque pulisce perfettamente dovevo comprarlo prima.

Inviato

@Berico é la Etsuro red, come la mia... e come la mia ha perso il diamante, e l'ho mandata pure io da Cartridgelab..

coincidenze....

Inviato

@Berico guarda .. un colpettino leggero e la testina si fatta una facciata di disco di traverso, ma davvero nulla di esagerato... ci sono rimasto male :-(

essendo il dimante incastonato nel cantilever di zaffiro, ha le paretini laterali piuttosto fragili, e puo succedere, purtroppo.

ora ci faccio mettere lo stile monolitico della Gold, che di fatto la rende esatta al modello superiore.

Ps. Per me giá la Bordeaux é eccezionale, comunque.. stava suonando in modo incredibile fino al fattaccio..

Ps. E la tua ti piaceva pure a te?

  • Melius 1
Inviato

@alexis per me non si puo' chiedere di meglio. Praticamente l'hai sfiorata mentre produceva? persare na volta saltavano i solchi come se niente fosse 

  • Thanks 1
Inviato

@Berico spiegazioni data da Daniele, lo stilo in diamante monolitico è peraltro piu robusto,

Concordo sul sound, specie se fatta andare a 1,7, meno dei 2 grammi di targa. Favolosa. A tratti surreale come capacita di ricreare il 3D. Timbro bellissimo delicato e saturo di colori.

Inviato

@Berico spazzolina in fibra corta, raccoglie parecchia polvere.

Non vedo l'ora che mi torni con il nuovo stilo, ora sto andando di atlas,  meno coinvolgente,  piu distaccata.

  • Melius 1
Inviato

@alexis è quella la differenza se uno non sente non ci crede, che non vuol dire che suonino eufoniche o le altre troppo altre troppe asciutte è proprio l'insieme che viene riprodotto nel suo intero, nella sua violenza e caos a volte nel pieno orchestrale ma riproduce il vero.

Fermo restando che non voglio dire che altre non lo facciano non voglio dire cavolate e sminuire altre testine eccezionali. 

Inviato

@Berico d'accordissimo.

Ha un mix incredibile di energia e colri e timbri, velocissima ma mai sparata..

Di sicuro se ben condotta e amplificata è una delle migliori testine del creato.

Interessante la statement di Daniele..  sostiene che vista la prima volta gli e sembrato il solito minestrone ricotto excel anni 80, ma poi messa sul piatto, lui stesso si è dovuto ricredere. Una meraviglia ha detto.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...