Alessandro Catalano Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 @mikefr Ciao perfetto hai chiarito e su questo mi trovo perfettamente d'accordo con Te. Per quanto riguarda l'esperienza beh è ovvio che ci sarà qualcuno che ne sa certamente più di me, ma lungi da me voler avere più credito, alla fin fine io ho solamente riportato la mia esperienza maturata in oltre 50 anni, ma puoi star certo che questo thread viene letto anche da neofiti e quindi ritengo che lo scopo del forum sia, oltre che quello dello scambio di idee, anche e soprattutto far crescere coloro che intendano avvicinarsi a questa grande passione per l'analogico. Un saluto Alessandro
carloc1 Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 Il 20/3/2023 at 14:29, iBan69 ha scritto: esistono bracci ad un costo molto più basso, altrettanto validi. Il mio Moerch un’esempio. Bracci molto sottovalutati. Puoi prendere delle canne di riserva anziché prendere un braccio completo. 1
iBan69 Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 @carloc1 certamente, ma sto pensando di cambiare anche il braccio del mio VPI, con un’altro Moerch. 1
carloc1 Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 2 ore fa, iBan69 ha scritto: sto pensando di cambiare anche il braccio del mio VPI, con un’altro Moerch. Ti piace vincere facile 1
Questo è un messaggio popolare. luke_64 Inviato 22 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Marzo 2023 Ultima arrivata. Le ottime recensioni non ne danno pienamente tutti i meriti. 6
scroodge Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 @luke_64 e bè... la "9" non è mica in catalogo da dcenni per niente! Grande rapporto qualità-prezzo per una testina che pe me rappresenta il punto di unione tra il mondo MC e MM (che invece il punto di unione MM / MC per me è la Naga 500). Ho sempre avuto l'impressione che la mia MLII con un stilo migliore potesse dare molto di più. Unica critica che mi sento di muovere è che dalla MLII in poi non ci sia più il cantilever in boro rivestito in oro. Ma non saprei dire in quale direzione abbia portato questa scelta 1
noam Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 @luke_64 difficile parlare male di quella testa , fa l'80% di cartucce top level .
luke_64 Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 4 ore fa, scroodge ha scritto: Grande rapporto qualità-prezzo per una testina che pe me rappresenta il punto di unione tra il mondo MC e MM Sul rapporto qualità prezzo niente da eccepire, mentre va decisamente oltre il punto di unione tra MC e MM, almeno rispetto alle altre MC che ho avuto e/o provato (Ortofon Cadenza Red, Benz ACE Sl, Hana ML). Nella categoria di transizione ci metterei (tra quelle che ho provato) la Hana SL, la Denon DL103 (se fatta lavorare nel giusto modo) e la Audio-Technica AT-F7 (grande campione Q/P) 1
titano62 Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Il 21/3/2023 at 12:37, Alessandro Catalano ha scritto: Ce ne sono molti che funzionano benissimo permettendo di mettere in risalto tutte le più che ottime caratteristiche dei Michell Potresti dare qualche suggerimento? Grazie
capodistelle Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 @titano62 Rega, Michell, Audiomods, Origin Live, Morch per fare qualche nome. 1 1
Guru Guru Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 @Alessandro Catalano @BEST-GROOVE pensando a quello che è stato scritto sui bracci SME, serie IV e V, e la loro idiosicrasia con i giradischi a telaio flottante, mi sono chiesto come mai la Oracle abbia deciso di farsi rimarchiare, con il suo nome, proprio dei bracci SME V e 309 e proporli come l'accoppiata ideale per i suoi Delphi.....bah
Alessandro Catalano Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 @titano62 Concordo con quanto affermato da @capodistelle evidenziando che, sempre a mio modesto avviso, i migliori risultati si ottengono con il Tecnoarm di Michell e con l'Origin Live. @Guru Guru Per quanto riguarda Oracle il discorso è leggermente differente perché è vero che gli Oracle sono a telaio flottante ma con discrete caratteristiche di rigidità proprio per come sono state progettate e realizzate le sospensioni che peraltro contengono un fluido smorzante, quindi con caratteristiche simili da quelle adottate da SME stessa sui suoi modelli 15 - 20 - 30 per non parlare del nuovo 60 ( se li provi hai la sensazione che quasi non siano flottanti). Per seconda cosa Oracle ha modificato alcune caratteristiche (peraltro non visibili) dei 309 dei IV e dei V da loro modificati per adattarsi ai propri giradischi. Quindi nulla a che vedere con il sistema flottante dei gira Michell, che torno a ripetere - se messi nelle migliori condizioni operative - continuano a restare tra i gira meglio realizzati negli ultimi 20 anni ad un costo decisamente abbordabile in relazione alla loro qualità. Vorrei aggiungere un piccolo appunto a chiarimento: se raffrontiamo il sound - a parità di braccio e testina - dei gira prodotti da SME si potrà notare che il 15 - 20 - 30 suoneranno leggermente più scuri dei loro fratelli 10 - 12 e Synergy, e questo è proprio dovuto alla possibilità di flottare dei primi tre rispetto alla soluzione semirigida dei secondi. Intendiamoci non sono cose macroscopiche ma ci sono oltre ovviamente ad una maggiore "qualità" dei 15 - 20 -30. Il 60 è fuori concorso ... Un saluto Alessandro
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Marzo 2023 Autore Moderatori Inviato 23 Marzo 2023 57 minuti fa, Alessandro Catalano ha scritto: migliori risultati si ottengono con il Tecnoarm di Michell e con l'Origin Live. di sicuro non venderó il IV e un 309 nuovo di zecca per passare ad un tecnoarm manco morto....preferisco ottenere un sound leggermente non al meglio delle proprie possibilitá piuttosto che passare a quel braccio che non mi é mai piaciuto per un sacco di ragioni. 1
Guru Guru Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 @Alessandro Catalano@BEST-GROOVE a me non risulta che ci fossero delle modifiche sotanziali nel bracci SME rimarchiati Oracle, se non nel colore e nel cablaggio interno (che tra l'altro la SME offre a chiunque ne faccia richiesta). Uno dei miei giradischi è un Gyrodec (con Gyropower QC) con braccio SME IV e va benissimo. Certo, ha un suono più "morbidone" rispetto al trazione diretta, ma non mi sognerei mai di attribuire questa caratteristica al braccio, anche perchè oltre al IV ci sono passati il Rega (Audionote arm two) e lo SME 3009 S2 improved. Ho montato di recente, a casa di un amico, un Gyrodec con Tecnoarm e devo dire che non c'è (PER ME) paragone, rispetto al suono che si ottiene con lo SME IV.....lo SME IV gioca in un altra serie. Detto questo, io direi che il suono più scuro (o più caldo e meno veloce) è una caratteristica generale dei giradischi a telaio flottante molto cedevole....
bear_1 Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 @BEST-GROOVE ....mah probabilmente abbiamo gli stessi gusti sui bracci e non solo. Ultimamente diffido delle varie letture romanzate sui bracci che si possono trovare scritte sul web o su qualche rivista del settore..... Comunque dietro alla classica tenda sarei curioso di vedere quanti sono in grado di distinguere il suono di un determinato braccio senza conoscere il prezzo, il brand e con gli stessi setup. 2
il Marietto Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Il 22/3/2023 at 10:57, scroodge ha scritto: e bè... la "9" non è mica in catalogo da dcenni per niente! Grande rapporto qualità-prezzo per una testina che pe me rappresenta il punto di unione tra il mondo MC e MM (che invece il punto di unione MM / MC per me è la Naga 500). Ho sempre avuto l'impressione che la mia MLII con un stilo migliore potesse dare molto di più. Non so se hanno colmato in AT quanto sostieni con la versione 3 della AT9 , le nuove non le conosco . Per quanto riguarda la Nagaoka che citi da ex possessore me ne innamorai per l'equilibrio generale e la musicalità per me la miglior mm ascoltata . In ogni caso da possessore della Oc9 III non tornerei alla Naga , il divario seppur non abissale nel mio sistema si fa preferire la AT su tutto lo spettro .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora